• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Porto di Livorno: via alla digitalizzazione delle procedure doganali
PORTI

Porto di Livorno: via alla digitalizzazione delle procedure doganali

Redazione T-I
21 Novembre 2022
  • porto di livorno
  • copiato!

Semplificare le procedure doganali e decongestionare il traffico all’interno del porto, compiendo un passo avanti nel percorso di digitalizzazione, che permetterà di ottimizzare ulteriormente i tempi di attraversamento dei varchi portuali e garantire con maggiore efficienza il monitoraggio doganale e logistico dei flussi di merci.

Con l’avvio della fase sperimentale del sistema denominato “Port Tracking”, prende il via il progetto per la digitalizzazione delle procedure doganali nel porto di Livorno, grazie alla collaborazione tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM).

Il sistema realizza l’interoperabilità dei diversi attori coinvolti all’interno dei porti con l’utilizzo di nuove tecnologie, implementando così il dialogo tra loro il sistema Informativo doganale AIDA (Automazione Integrata Dogane Accise) e il Tuscan Port Community System, attivo da anni nel porto di Livorno.

Garantire che sistemi diversi parlino la stessa lingua

Il valore aggiunto di Port Tracking – spiega l’AdSP in una nota – è garantire che sistemi diversi parlino tutti la stessa lingua: alla merce e al mezzo vengono infatti associati degli identificativi univoci che permettono di tracciare correttamente il flusso (fisico e informativo), dal momento dello sbarco del contenitore, fino alla sua effettiva uscita dal gate del Porto. Il tutto gestito nella massima sicurezza e tracciabilità e con una rilevante riduzione dei tempi di attesa.

Per Livorno, il Port Tracking va a integrarsi nell’ecosistema digitale del porto, caratterizzato da un applicativo per la gestione automatica delle autorizzazioni all’entrata/uscita dei mezzi pesanti presso i varchi portuali (GTS3) e da una piattaforma di semplificazione delle procedure di importazione, esportazione e rilascio della merce dal terminal (TPCS).

Da un lato il Port Tracking fornisce ulteriori servizi ai funzionari della Guardia di Finanza presenti ai varchi portuali, dall’altro rafforza l’automazione delle procedure doganali e delle operazioni logistiche connesse ai flussi di merce, con conseguente semplificazione delle attività di controllo di competenza di ADM.

“Si tratta di un servizio strategico – commenta il segretario generale dell’AdSP, Matteo Paroli – che incrementa non soltanto la competitività del porto ma anche quella dell’intera catena logistica e dei trasporti, con evidenti benefici per tutti gli attori che concorrono ai processi di importazione ed esportazione della merce”.

 

 

  • agenzia delle dogane

Continua a leggere

Sigilli ad una S.p.A. di spedizioni e trasporti di Genova
PORTI
Sigilli ad una S.p.A. di spedizioni e trasporti di Genova
Falsificavano da anni bollette doganali addebitando spese false ai clienti
16 Maggio 2023
  • agenzia delle dogane
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del I trimestre 2023
CAMION
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del I trimestre 2023
La dichiarazione di rimborso può essere presentata dal 1° aprile al 2 maggio 2023
31 Marzo 2023
  • agenzia delle dogane
Accise dicembre 2022: domande per il rimborso fino al 31 gennaio
CAMION
Accise dicembre 2022: domande per il rimborso fino al 31 gennaio
L'ADM-Agenzia delle accise, dogane e monopoli ha pubblicato i documenti e il software necessari alle aziende di autotrasporto per chiedere…
4 Gennaio 2023
  • accise
  • agenzia delle dogane
  • autocarro
  • trasporto merci
Credito d’imposta AdBlue: piattaforma disponibile fino al 12 dicembre per la correzione delle domande
CAMION
Credito d’imposta AdBlue: piattaforma disponibile fino al 12 dicembre per la correzione delle domande
Al fine di consentire la correzione delle domande che non risultano correttamente presentate, la piattaforma per la richiesta del credito…
7 Dicembre 2022
  • agenzia delle dogane
AdBlue: piattaforma per il credito d’imposta operativa dalle 10 del 4 novembre
CAMION
AdBlue: piattaforma per il credito d’imposta operativa dalle 10 del 4 novembre
Mims e ADM hanno deciso che le richieste per ottenere il credito d'imposta sugli acquisti di AdBlue del 2022 dovranno…
20 Ottobre 2022
  • agenzia delle dogane
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum
25 Maggio 2023
  • gnl
  • porto di Napoli
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
PORTI
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
In crescita sia merci che passeggeri anche per gli altri porti del Mare Adriatico Meridionale
24 Maggio 2023
  • autorità portuale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Napoli dal 30 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Napoli dal 30 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
30 Maggio 2023
  • prezzi carburanti