• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Porto di Genova: sciopero dei lavoratori, bloccati i varchi portuali e traffico in difficoltà
PORTI

Porto di Genova: sciopero dei lavoratori, bloccati i varchi portuali e traffico in difficoltà

Redazione T-I
5 Marzo 2021
  • porto di genova
  • copiato!

Stamattina alle 5.45 è cominciato il presidio dei varchi portuali genovesi a causa dello sciopero dei lavoratori del porto di Genova indetto da Filt Cgil, Fit Cisl e Uil trasporti, dopo una lettera dei terminalisti.
In lungomare Canepa i tir sono rimasti fermi ai varchi portuali, con i conseguenti problemi al traffico nella zone del ponente e di Sampierdarena.

Solo a metà giornata i lavoratori hanno tolto il blocco: prima di concludere il presidio sono  scesi nuovamente in lungomare Canepa a bloccare il traffico, a singhiozzo per tutta la mattinata. Tolto anche il presidio sotto la sede di Confindustria.

Lo Sciopero del porto di Genova proseguirà comunque fino a mezzanotte.

Le ragioni dello stop dei lavoratori

Al centro della contesa, la lettera che i terminalisti avevano inviato al presidente del porto Signorini, annunciando la messa in mora dell’Authority e chiedendo indietro gli 8 milioni versati a beneficio della Culmv, Compagnia unica fra i lavoratori delle merci varie, negli ultimi anni.

  • tir

Continua a leggere

Sulla strada muoiono 2 camionisti ogni 3 giorni: Conftrasporto chiede il rispetto della norma di responsabilità condivisa
CAMION
Sulla strada muoiono 2 camionisti ogni 3 giorni: Conftrasporto chiede il rispetto della norma di responsabilità condivisa
Nel 2021 sulle strade italiane sono morti due camionisti ogni 3 giorni: +44% rispetto al 2020 (dati Aci). Il dato…
22 Novembre 2022
  • autocarro
  • conftrasporto
  • sicurezza stradale
  • tir
  • trasporto merci
Mercato autocarri in forte crescita a ottobre 2022: +23,7%
CAMION
Mercato autocarri in forte crescita a ottobre 2022: +23,7%
Il mercato veicoli industriali e autobus registra dati positivi a ottobre. L'Anfia registra significativi incrementi a doppia cifra per autocarri…
21 Novembre 2022
  • anfia
  • autocarro
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • tir
Limitazioni Brennero: Conftrasporto chiede un incontro urgente
CAMION
Limitazioni Brennero: Conftrasporto chiede un incontro urgente
Conftrasporto richiama nuovamente l'attenzione sulla situazione limitazioni per l'autotrasporto lungo la direttrice del Brennero. Secondo l'associazione si profila un rischio ingorgo …
18 Novembre 2022
  • autocarro
  • tir
  • trasporto merci
Limitazioni Brennero: Anita, Fai e Fedit depositano ricorso contro la Commissione europea
CAMION
Limitazioni Brennero: Anita, Fai e Fedit depositano ricorso contro la Commissione europea
Il 70% dell’export italiano passa attraverso le Alpi e la maggior parte di esso transita per il Valico del Brennero,…
17 Novembre 2022
  • autocarro
  • brennero
  • tir
  • trasporto merci
Furti tir: nel 2021 spariti 2.194 mezzi pesanti, recuperato solo il 41%
CAMION
Furti tir: nel 2021 spariti 2.194 mezzi pesanti, recuperato solo il 41%
Nel nostro Paese – secondo le ultime stime non consolidate della Polizia di Stato – nel 2021 sono spariti 2.194 mezzi pesanti…
2 Marzo 2022
  • tir
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum
25 Maggio 2023
  • gnl
  • porto di Napoli
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
PORTI
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
In crescita sia merci che passeggeri anche per gli altri porti del Mare Adriatico Meridionale
24 Maggio 2023
  • autorità portuale
Elettra, nave “spazzina elettrica” del porto di La Spezia
NAVE
Elettra, nave “spazzina elettrica” del porto di La Spezia
Nel porto spezzino operativa la prima nave full electric per la raccolta rifiuti
23 Maggio 2023
  • blue economy
Presto la riforma dei porti. Salvini all’Adriatic Sea Summit
PORTI
Presto la riforma dei porti. Salvini all’Adriatic Sea Summit
No del Ministro al sistema delle concessioni tramite algoritmo
22 Maggio 2023
  • autorità portuale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Eni lancia HVOlution per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti
MOBILITÀ
Eni lancia HVOlution per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti
Coinvolti circa 300 veicoli utilizzati per il servizio di distribuzione in Italia
26 Maggio 2023
  • biocarburanti
  • eni
  • mobilità sostenibile
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
CAMION
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
A giugno parte anche il calendario estivo con un anticipo dell'inizio del divieto
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci