• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto commerciale di Gaeta: a novembre 2020 record di merci movimentate
PORTI

Porto commerciale di Gaeta: a novembre 2020 record di merci movimentate

Redazione T-I
17 Dicembre 2020
  • copiato!

Nel corso del solo mese di novembre presso il porto commerciale di Gaeta sono state movimentate 183.977 tonnellate di merci, di cui 175.027 in arrivo e 8.950 in partenza. Un aumento di quasi il 400% rispetto allo stesso mese del 2019 quando a Gaeta le merci trattate erano state “soltanto” 36.568, per di più solo in partenza.
I dati sono stati resi noti nell’ultimo giorno del mandato di Francesco Maria di Majo, Presidente dei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, il cui testimone passa ora nelle mani di Pino Musolino.

Nello specifico una conferma arriva anche dai riscontri statistici riguardanti la movimentazione delle merci solide che nel solo mese di novembre 2020 sono state pari a 96.416 tonnellate, un dato triplicato (36.568) rispetto a quello dello stesso periodo del 2019. Stesso trend per le merci liquide che tornano a condizionare positivamente l’attività portuale di novembre: complessivamente quelle movimentate sono state 87.561 tonnellate.

Il traffico complessivo del 2020 nel porto di Gaeta, fino al 30 novembre, risulta pari a 1.407.000 tonnellate, di cui 420.000 tonnellate di merci solide in crescita del 4,5 % rispetto all’analogo periodo del 2019. Le merci liquide ammontano complessivamente a 990.000 tonnellate.

“Questi dati- ha commentato il Presidente uscente di Majo – evidenziano l’ottimo lavoro che sinergicamente è stato compiuto nel corso degli ultimi quattro anni per il rilancio del porto commerciale di Gaeta che confermano una ripresa dell’intera attività portuale presso lo scalo cittadino, nonostante il contesto sfavorevole determinato dall’emergenza sanitaria in corso. L’inaugurazione dei nuovi piazzali dedicati all’eroina di Gaeta “la regina Maria Sofia” – ha aggiunto – consentirà agli operatori portuali di avere maggiori opportunità di crescita e di sviluppo, così da rendere ancora più competitivo il porto commerciale di Gaeta sullo scenario nazionale e internazionale”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Livorno: posata la prima pietra per il terminal Darsena Europa
PORTI
Porto di Livorno: posata la prima pietra per il terminal Darsena Europa
Investimento da circa un miliardo di euro: 550 milioni finanziati da Stato e Regione e 450 da parte del privato…
13 Maggio 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • porto di livorno
  • terminal
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
PORTI
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
Registrato un record per valore della produzione di 44,8 mln, per utile, pari a 4,8 mln e di traffico con…
30 Aprile 2025
  • interporto padova
  • Economia del Mare
  • porti
  • adsp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata