• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porti: intesa tra Ancip e Legacoop in difesa dei lavoratori
PORTI

Porti: intesa tra Ancip e Legacoop in difesa dei lavoratori

Firmato accordo per la formazione, la sicurezza dei lavoratori portuali e contro l’autoproduzione

Redazione T-I
21 Luglio 2023
  • copiato!

Firmato un protocollo d’intesa il cui scopo è la sinergia. Obiettivo fondamentale: sostenere la portualità italiana in un’ottica di Sistema nazionale, la specialità del settore portuale e del mercato del lavoro all’interno degli scali marittimi.

L’ANCIP, l’Associazione Nazionale Compagnie e Imprese Portuali – che annovera a livello nazionale circa 50 imprese portuali autorizzate, e Legacoop, che associa cooperative che svolgono attività di movimentazione merci, trasporto merci e logistica anche in ambito portuale, hanno deciso una “collaborazione volta a promuovere iniziative congiunte a difesa della natura pubblica dei porti nazionali, garantendo al contempo la sana concorrenza tra gli operatori privati e difendendo il lavoro portuale da forme di autoproduzione non regolata, anche promuovendo l’autentica forma cooperativa e i suoi valori distintivi”.

Le due associazioni si impegnano dunque in difesa del CCNL dei lavoratori dei porti, prioritario per garantire il rispetto delle regole del mercato e per salvaguardare l’occupazione sana.

Il protocollo si svilupperà attraverso azioni comuni di formazione continua per qualificare e aggiornare le competenze degli operatori portuali e la condivisione di progetti in ambito di sicurezza del lavoro, sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.

  • logistica
  • lavoro

Continua a leggere

Lavoro: MIT, bando assunzioni per 300 posti di lavoro, come partecipare al concorso
CAMION
Lavoro: MIT, bando assunzioni per 300 posti di lavoro, come partecipare al concorso
Ecco i posti di lavoro disponibili al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
L’Ente Bilaterale Nazionale Porti istituisce un contributo per le famiglie delle vittime sul lavoro
PORTI
L’Ente Bilaterale Nazionale Porti istituisce un contributo per le famiglie delle vittime sul lavoro
Si tratta di un contributo occasionale che si aggiunge ad eventuali altri indennizzi di natura assicurativa o previdenziale
Lavoro, autista di camion in Germania: patente, contratto e stipendio garantiti
CAMION
Lavoro, autista di camion in Germania: patente, contratto e stipendio garantiti
Come inviare la propria candidatura entro il 16 maggio 2025 
Autotrasporto: autisti mezzi pesanti, denunciare straordinari, notti e vitto non pagati
CAMION
Autotrasporto: autisti mezzi pesanti, denunciare straordinari, notti e vitto non pagati
Ecco cosa dicono i camionisti
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: versamento assistenza sanitaria dipendenti Sanilog
CAMION
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: versamento assistenza sanitaria dipendenti Sanilog
Modalità di pagamento entro il 16 maggio 2025: cosa rischiano lavoratori e aziende per mancato versamento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata