• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Obiettivo riduzione emissioni: otto nuovi Eco reach stackers per due terminal genovesi
PORTI

Obiettivo riduzione emissioni: otto nuovi Eco reach stackers per due terminal genovesi

Redazione T-I
21 Febbraio 2023
  • copiato!

Firmato accordo tra Psa Italy e Kalmar Italia: l’obiettivo è quello di portare alla riduzione del 40% delle emissioni di CO2 già nel secondo trimestre di quest’anno.

Psa Italy opera a Genova con due terminal, Psa Seach e Psa Genova Prà, e Kalmar Italia.

Verranno a breve consegnati 8 nuovi reach stackers nei due terminal genovesi. Si tratta di 4 Kalmar DRG450-65S5E ECO, ovvero impianti di ultima generazione per la movimentazione dei container, dotati di un power train innovativo con trasmissione di tipo HVT, quattro per ciascun terminal.

Il nuovo tipo di trasmissione degli Eco Reach consente di ridurre il consumo di carburante e le emissioni CO2 fino al 40% rispetto ai modelli più datati, e fino al 25% rispetto ai modelli più recenti, grazie all’abbinamento con un motore di cilindrata inferiore che, però, non riduce le prestazioni.

La strategia di Psa

Il Gruppo Psa ha puntato decisamente sulla battaglia alle emissioni con un piano di rinnovamento degli asset aziendali che mira a ridurre del 50% le sue emissioni assolute di carbonio Scope 1 e 2 entro il 2030 (rispetto all’anno di riferimento 2019) e ad adoperarsi per l’azzeramento delle emissioni nette di carbonio entro il 2050. 

La collaborazione

“Il nostro Gruppo ha rispettato e continua a rispettare concretamente gli impegni con la Città e le sue Istituzioni, tra cui il tema dell’efficientamento energetico – ha dichiarato Roberto Ferrari, AD di PSA Italy -.  Oggi più che mai è necessario fare delle riflessioni serie su temi come sostenibilità ambientale, risparmio energetico, automazione e sicurezza, in modo da adottare soluzioni sostenibili a lungo termine e con risultati tangibili e concreti”.

“I nostri reach stacker DRG ECO – ha spiegato Marco Tosi, Country Director, Kalmar Italia –  stanno contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 in tutto il mondo, dimostrando che è possibile perseguire questo obiettivo così importante senza compromettere la produttività”.

  • container

Continua a leggere

Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
NAVE
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
Crescita del 6% nel 2024, positivi anche i primi tre mesi del 2025 con un aumento del 4,2%
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
PORTI
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
Lunga quasi 400 metri, si tratta della nave più grande mai ormeggiata a Porto Canale
Salerno Container Terminal: crescita del traffico nel primo semestre 2025
PORTI
Salerno Container Terminal: crescita del traffico nel primo semestre 2025
A trainare, l'export, con il +10% di crescita ed una movimentazione pari a 200.492 teus
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico sul nuovo Molo VIII
PORTI
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico sul nuovo Molo VIII
Il progetto è un intervento cardine per il potenziamento del porto e porterà nuovi 2.650 posti di lavoro
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
LOGISTICA
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
Il porto di Venezia Marghera segue l’esempio di Genova, La Spezia e Livorno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
PORTI
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
"Serve un ripensamento del nostro sistema trasportistico, che vede i porti al centro dello scambio merci. Occorre rimodernizzare i nostri…
15 Luglio 2025
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • edoardo rixi
  • porti
  • logistica portuale
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
15 Luglio 2025
  • porto di pozzallo
  • cold ironing
  • elettrificazione
  • innovazione tecnologica
  • sostenibilità
  • ecosostenibilità
  • porti
  • Pnrr
  • mit
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
PORTI
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
Lunga quasi 400 metri, si tratta della nave più grande mai ormeggiata a Porto Canale
12 Luglio 2025
  • porto di Cagliari
  • cargo
  • navi ro-ro
  • trasporto merci
  • container
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata