• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Confitarma: semplificazione e certezza degli investimenti per il settore marittimo italiano
PORTI

Confitarma: semplificazione e certezza degli investimenti per il settore marittimo italiano

Redazione T-I
28 Febbraio 2023
  • copiato!

Il presidente di Confitarma, Mario Mattioli, ha partecipato all’incontro con i vertici delle organizzazioni rappresentate al CNEL per discutere l’iter di attuazione del PNRR, con particolare attenzione alla transizione energetica. Mattioli ha espresso apprezzamento per l’accordo tra il Ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa e il Presidente Tiziano Treu per la semplificazione delle norme e procedure in campo economico e sociale. In questo contesto, il presidente di Confitarma ha presentato un progetto di riforma del Codice della Navigazione e dell’ordinamento correlato, elaborato dieci anni fa da una commissione interna e costantemente aggiornato.

Certezza degli investimenti e competitività dell’energia fornita da terra

Mattioli ha sottolineato l’importanza di garantire la certezza degli investimenti nei progetti del PNRR e di assicurare che l’energia fornita da terra sia competitiva sia sotto il profilo del prezzo che di quello ambientale. È fondamentale che il costo degli investimenti non gravi sul servizio e che si introducano, se necessario, incentivi per ridurre il gap del prezzo dell’energia fornita alle navi. Mattioli ha anche evidenziato la necessità di non penalizzare i porti italiani nella competitività del settore, ma piuttosto di incentivare il loro sviluppo.

Modifiche al bando del Fondo per il rinnovo della flotta

Il presidente ha chiesto al CNEL di sostenere la necessità di modificare l’impostazione rigida del bando del Fondo per il rinnovo della flotta, aprendolo a tutte le imprese armatoriali nazionali, senza limitazioni per porti scalati e tipologia di naviglio. Il mancato impegno di tutte le risorse stanziate dal DL 59 del 2021 non dipende dal poco interesse degli armatori, ma dalle rigidità e dai vincoli del decreto di attuazione. Il presidente di Confitarma ha ribadito l’importanza di rimuovere tali ostacoli per permettere una maggiore partecipazione delle imprese armatoriali nazionali al fondo per il rinnovo della flotta e un conseguente rilancio del settore.

In conclusione, la richiesta di semplificazione e certezza degli investimenti presentata dal presidente di Confitarma al CNEL rappresenta un’opportunità per il rilancio del settore marittimo italiano e la promozione di una transizione energetica sostenibile.

  • container

Continua a leggere

Porto di Venezia: nuovo servizio container con Israele ed Egitto
PORTI
Porto di Venezia: nuovo servizio container con Israele ed Egitto
Inaugurato dal segretario Scardino il collegamento settimanale della compagnia giapponese One
Aumento del traffico passeggeri del 209% nel porto di Civitavecchia
PORTI
Aumento del traffico passeggeri del 209% nel porto di Civitavecchia
Crescita anche il traffico commerciale nel network dei porti di Roma e del Lazio
Gioia Tauro. Scoperti 2700 chili di cocaina nascosti in container
PORTI
Gioia Tauro. Scoperti 2700 chili di cocaina nascosti in container
Droga nascosta tra le banane
Container: il distanziere R.T.O. ORES strumento ufficiale per il calcolo delle distanze
CAMION
Container: il distanziere R.T.O. ORES strumento ufficiale per il calcolo delle distanze
Il Comitato Nazionale Trasporto Contenitori ha trasmesso al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il verbale integrativo
Obiettivo riduzione emissioni: otto nuovi Eco reach stackers per due terminal genovesi
PORTI
Obiettivo riduzione emissioni: otto nuovi Eco reach stackers per due terminal genovesi
Firmato accordo tra Psa Italy e Kalmar Italia: l'obiettivo è quello di portare alla riduzione del 40% delle emissioni di CO2 già nel…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Ancona: la Guardia di Finanza scopre 155mila euro nascosti
NAVE
Porto di Ancona: la Guardia di Finanza scopre 155mila euro nascosti
La scoperta del denaro in seguito ai controlli ad automobili e autoarticolati
7 Dicembre 2023
  • cronaca
Porto di Trieste: Siot Tal affida a Fincantieri il potenziamento del Terminale marino
NAVE
Porto di Trieste: Siot Tal affida a Fincantieri il potenziamento del Terminale marino
Oltre 44 milioni di euro per opere di ristrutturazione dei due pontili utilizzati dalle petroliere
7 Dicembre 2023
  • fincantieri
Grimaldi Lines in pole position per il porto di Civitavecchia
NAVE
Grimaldi Lines in pole position per il porto di Civitavecchia
L'offerta ottiene il miglior punteggio per la gestione della Darsena Traghetti
7 Dicembre 2023
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
LOGISTICA
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
A breve sarà pubblicato l'avviso per ulteriori 8 milioni di euro, previsti dal Pnrr, a favore della digitalizzazione
29 Novembre 2023
  • logistica
  • ministero dei trasporti
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
CAMION
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
I due tir trasportavano bici elettriche e friggitrici pericolose
28 Novembre 2023
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata