• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Cocaina al porto di Salerno: sequestrati 122 chili di droga dalla Guardia di Finanza
PORTI

Cocaina al porto di Salerno: sequestrati 122 chili di droga dalla Guardia di Finanza

Operazione congiunta dei reparti di Salerno e Napoli per individuare un container pieno di polvere bianca

Stefania Battista
13 Settembre 2023
  • copiato!

All’apparenza il carico giunto al Porto di Salerno era innocuo. Il grosso container doveva contenere scarpe da lavoro provenienti da Panama. Ma in realtà, dietro all’innocuo commercio, si nascondeva un grosso traffico di cocaina.

La droga sequestrata ha un valore di circa 30 milioni di euro se venduta in dosi.

L’operazione è partita sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica di Salerno. I reparti della Guardia di Finanza di Napoli e Salerno avevano individuato il carico sospetto già all’arrivo nel porto commerciale. Ma per risalire ai trafficanti hanno organizzato una operazione congiunta di sorveglianza con l’ausilio del reparto aeronavale per seguire il carico a destinazione e cogliere sul fatto i trafficanti.

Il sequestro, infatti, è avvenuto durante la scorsa notte in un capannone di San Giorgio a Cremano mentre un trentottenne era intento ad aprirlo per entrare in possesso del carico di droga.

L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per importazione e detenzione ai fini di spaccio, e all’interno del container, insieme alle scarpe da lavoro panamensi, le Fiamme Gialle hanno trovato ben 122, 8 chilogrammi di cocaina suddivisa in 104 panetti.

 

  • cronaca
  • droga

Continua a leggere

Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
Controlli ai distributori di carburanti: scoperte a Rimini 12 violazioni
MOBILITÀ
Controlli ai distributori di carburanti: scoperte a Rimini 12 violazioni
La Guardia di Finanza di Rimini a tutela della trasparenza nei prezzi dei carburanti
Fallite due società di trasporti e logistica. L’amministratore occulto aveva svuotato il patrimonio
LOGISTICA
Fallite due società di trasporti e logistica. L’amministratore occulto aveva svuotato il patrimonio
L'accusa è di bancarotta fraudolenta per aver distratto beni e danaro per circa 340mila euro
Scontro fatale tra bus e tir in A1: due autisti le vittime
MOBILITÀ
Scontro fatale tra bus e tir in A1: due autisti le vittime
Il pullman che trasportava migranti da Porto Empedocle in Piemonte si è ribaltato. 25 i feriti di cui alcuni gravi
Sciopero porti in Campania. 24 ore di fermo a Napoli, Salerno e Castellamare
SCIOPERI
Sciopero porti in Campania. 24 ore di fermo a Napoli, Salerno e Castellamare
A causare la forte protesta dei sindacati l'ennesima morte sul lavoro avvenuta ieri pomeriggio. Si fermano anche i lavoratori di…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
PORTI
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
L'allarme sulla crisi che investe il settore dei trasporti, non solo marittimi, lanciato dal gruppo Smet.
21 Settembre 2023
  • trasporto marittimo
  • zes unica sud
Tavolo tecnico al Mit per la sicurezza nei porti
NAVE
Tavolo tecnico al Mit per la sicurezza nei porti
Incontro tra le maggiori associazioni e sindacati di categoria con la neo direttore generale del Mit Patrizia Scarchilli
21 Settembre 2023
  • sicurezza
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
PORTI
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
Chieste garanzie per il traffico merci dei porti italiani dalla concorrenza extra europea
20 Settembre 2023
  • assoporti
  • riduzione emissioni
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
PORTI
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
Entro ottobre verrà posato il quarto cassone nei fondali.
19 Settembre 2023
  • porto di vado ligure
Scarica al Terminal Mito di Cagliari la prima portacontainer ucraina dopo il blocco navale
PORTI
Scarica al Terminal Mito di Cagliari la prima portacontainer ucraina dopo il blocco navale
Era bloccata ad Odessa dal 2022 e ha scelto Cagliari come porto sicuro. In 48 ore terminate le operazioni di…
18 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Industria
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Un incontro tra domanda e offerta nel mercato aereo per la supply chain, innovazione tecnologica e sostenibilità
21 Settembre 2023
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione