• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Assarmatori: nuovi accordi commerciali per superare blocco delle materie prime da Russia e Mar Nero
PORTI

Assarmatori: nuovi accordi commerciali per superare blocco delle materie prime da Russia e Mar Nero

Redazione T-I
21 Marzo 2022
  • AssArmatori
  • copiato!

Con il Mar Nero e Mar d’Azov interdetti alle unità mercantili italiane e il rischio nei porti russi del Baltico, come San Pietroburgo e Murmansk, di ritorsioni contro le navi italiane per le sanzioni imposte da Roma e per i sequestri, avvenuti nel nostro Paese nei giorni scorsi, di grandi imbarcazioni russe, in particolare maxi-yacht, l’Italia rischia un blocco delle esportazioni di materie prime essenziali dalla Russia e dall’Ucraina come acciaio, semilavorati siderurgici, carbone, argilla, ma anche cereali. E, come conseguenza, un calo di oltre il 20-25% dei trasporti marittimi nel bacino mediterraneo per alcune compagnie di navigazione.

Questi i temi che il presidente di Assarmatori, Stefano Messina, ha portato all’attenzione del Ministero degli Affari Esteri, nell’ambito dell’ultimo tavolo settoriale per la valutazione degli effetti sulle imprese del conflitto russo-ucraino, presieduto dal sottosegretario Manlio Di Stefano.

Nuovi accordi commerciali per non interrompere gli approvvigionamenti

Messina – che ha offerto la piena disponibilità del mondo armatoriale a fornire collaborazione e informazioni utili al Governo – ha sottolineato la necessità per l’Italia di negoziare in tempi brevi nuovi accordi commerciali, ad esempio con gli Stati Uniti e importanti Paesi produttori del Sud America – fra cui il Brasile – nonché l’India, per attivare nuovi flussi di approvvigionamento per l’economia del nostro Paese visto che non è più possibile fare affidamento sui collegamenti in tal senso con Russia e Ucraina.

Solo per fare un esempio, per quanto riguarda il grano tenero, dal 1° gennaio al 23 febbraio 2022 (giorno prima dell’inizio del conflitto) l’Italia aveva importato 142mila tonnellate dall’Ucraina e 116mila dalla Russia. Oggi questa materia prima ha superato – per la prima volta in Italia – quota 40 euro al quintale.

Nuovi accordi commerciali eviteranno – ha sottolineato Messina – che si venga a creare un effetto domino sui prezzi ancor più marcato di quello odierno per carburanti ed energia anche nel campo delle altre materie prime. E sulla base di questi accordi – ha aggiunto – occorre prevedere al più presto una ottimizzazione della rete dei collegamenti marittimi che già oggi consentono all’Italia il rifornimento di tutte le materie prime indispensabili.

 

 

  • trasporti internazionali
  • trasporto marittimo

Continua a leggere

Regno Unito, Brexit: dal 2023 cambiano le norme per i trasporti internazionali
CAMION
Regno Unito, Brexit: dal 2023 cambiano le norme per i trasporti internazionali
Trasporti internazionali e Regno Unito: nel 2023 entrano in vigore le modifiche delle condizioni per l’accesso al mercato a seguito della…
11 Gennaio 2023
  • trasporti internazionali
Abilitazione al trasporto internazionale: le istruzioni per ottenere la dispensa da esame
CAMION
Abilitazione al trasporto internazionale: le istruzioni per ottenere la dispensa da esame
Recentemente il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili è tornato sull’accesso alla professione autotrasporto ribadendo la dispensa dall’esame di idoneità̀…
29 Settembre 2022
  • autocarro
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
Trasporti internazionali: scadenze in vista per rinnovo e conversioni autorizzazioni CEMT
CAMION
Trasporti internazionali: scadenze in vista per rinnovo e conversioni autorizzazioni CEMT
Scade il 30 settembre 2022 il termine per la presentazione delle domande di rinnovo e conversione in assegnazione fissa delle…
2 Settembre 2022
  • autocarro
  • trasporti internazionali
Vettori ucraini: il Mims estende l’esenzione da autorizzazione per il trasporto internazionale di merci
Infrastrutture
Vettori ucraini: il Mims estende l’esenzione da autorizzazione per il trasporto internazionale di merci
Estesa l'esenzione da autorizzazione al trasporto internazionale di merci su strada per i vettori di nazionalità ucraina.  Il provvedimento è…
27 Giugno 2022
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
Dal 1° luglio la Romania monitorerà il trasporto su strada di merci ad alto rischio fiscale
CAMION
Dal 1° luglio la Romania monitorerà il trasporto su strada di merci ad alto rischio fiscale
Dal prossimo 1° luglio la Romania monitorerà il trasporto su strada di merci ad alto rischio fiscale tramite il sistema…
24 Giugno 2022
  • trasporti internazionali
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
PORTI
Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
Presto il bando per il collegamento del Porto di Ancona alla SS 16
5 Giugno 2023
  • mobilità sostenibile
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
31 Maggio 2023
  • prezzi carburanti
I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
TRENO
I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
La band britannica dei Coldplay è pronta a far vibrare l'Italia con il loro attesissimo world tour Music Of The…
31 Maggio 2023
  • ferrovie