• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porti Toscana: 4,6 milioni per Viareggio, Porto Santo Stefano, Marina di Campo e Giglio
NAVE

Porti Toscana: 4,6 milioni per Viareggio, Porto Santo Stefano, Marina di Campo e Giglio

Redazione T-I
27 Maggio 2019
  • copiato!

Approvato dalla Giunta Regionale toscana il Piano delle attività dell’Autorità portuale regionale, con bilancio di previsione 2019-2021. Per le tre annualità, l’Autorità portuale regionale, che programma e gestisce le attività e gli investimenti nei quattro principali porti commerciali regionali (Viareggio, Marina di Campo, Porto Santo Stefano ed Isola del Giglio), avrà a disposizione quasi 4,6 milioni di euro euro.

Nel dettaglio, all’Autorità sono stati attribuiti 947.000 euro per l’esercizio corrente ed il mantenimento delle opere portuali e dei servizi. Di questi 612.000euro saranno destinati a Viareggio, 155.000 a Porto Santo Stefano, 90.000 a Giglio porto e 90.000 a Marina di Campo.

L’ente avrà invece a disposizione molte più risorse per gli investimenti, necessari a realizzare opere importanti per garantire l’efficienza delle infrastrutture:

– a Viareggio andranno complessivamente 2.252.000 €, di cui 1,2 milioni (400.000 euro all’anno) per l’escavo dell’imboccatura del Porto, 860.000 euro per i primi due lotti delle opere di completamento della banchina commerciale (impianti e viabilità) ed il resto per opere di manutenzione straordinaria;

– a Porto Santo Stefano andranno complessivamente 300.000 €, per interventi di manutenzione straordinaria e per il rifacimento della pavimentazione del molo Garibaldi;

– a Giglio Porto andranno 256.000 €, per il completamento della riqualificazione della pavimentazione delle banchine;

– a Marina di Campo, grazie a finanziamenti pregressi (850.000 €), negli anni 2019-2020 si procederà al completamento del rifiorimento della scogliera della diga foranea, per la protezione dalle grandi mareggiate.

In aggiunta a queste risorse, l’Autorità ha ricevuto 385.000 € all’anno per tre anni per il mantenimento della navigabilità del canale Burlamacca.

Secondo l’assessore regionale alle infrastrutture il mantenimento in efficienza dei porti commerciali regionali e la loro progressiva riqualificazione testimoniano il buon lavoro svolto dall’Autorità portuale regionale. La Toscana negli ultimi anni ha investito rilevanti risorse sulla costa ed in particolare sulla riqualificazione ed il potenziamento delle infrastrutture portuali. In questo contesto anche lo sviluppo dei porti commerciali regionali è importante e mostra l’interesse per quelle che sono le storiche ‘porte’ di accesso della regione.

Bilancio e Piano di investimenti dell’Autorità portuale regionale passeranno ora all’approvazione del Consiglio regionale.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Edison annuncia l’arrivo in Italia del primo carico di GNL dagli Stati Uniti
NAVE
Edison annuncia l’arrivo in Italia del primo carico di GNL dagli Stati Uniti
Scaricati al terminale di Piombino circa 165.000 metri cubi liquidi di gas americano
14 Maggio 2025
  • gnl
  • gas naturale
  • navigazione
  • sostenibilità
La Marina Militare celebra il trentennale di Euromarfor
NAVE
La Marina Militare celebra il trentennale di Euromarfor
L’evento celebra tre decenni di cooperazione marittima tra Francia, Italia, Portogallo e Spagna
14 Maggio 2025
  • marina militare
  • porto di Civitavecchia
  • nave
  • navigazione
Porto di Livorno: posata la prima pietra per il terminal Darsena Europa
PORTI
Porto di Livorno: posata la prima pietra per il terminal Darsena Europa
Investimento da circa un miliardo di euro: 550 milioni finanziati da Stato e Regione e 450 da parte del privato…
13 Maggio 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • porto di livorno
  • terminal
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata