• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Porti pugliesi: il Mit annuncia lavori per 185 milioni
NAVE

Porti pugliesi: il Mit annuncia lavori per 185 milioni

I due appalti riguardano il Baf di Manfredonia e la Colmata di Capobianco

Stefania Battista
17 Novembre 2023
  • copiato!

Concluse due procedure di gara dall’Autorità di Sistema portuale del Mar Adriatico Meridionale. Si tratta dei lavori per  la rifunzionalizzazione del Bacino Alti Fondali (il cosiddetto Baf) di Manfredonia e per il banchinamento della colmata (ex British Gas) di Capobianco a Brindisi.

Lavori di importanza strategica per i quali si è speso anche il Mit.

Per il Baf l’appalto ha il valore 121 milioni di euro, 80 milioni coperti dal PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e 41 milioni dal fondo ZES Recovery Fund, , e per i lavori di banchinamento e recupero funzionale dei piazzali della colmata di Capobianco (ex British gas), il valore è di 65 milioni (fondi Pnc).

Ad aggiudicarsi la gara il R.T.I.(Raggruppamento Temporaneo di Imprese) “C.I.S.A. s.p.a./Operazione s.r.l./Fincosit s.r.l./ Consorzio Stabile i.t.m./ Nautilus s.r.l”.

Entro quest’anno sarà avviata la fase esecutiva con la realizzazione di lavori manutentivi del BAF, nonché della rifunzionalizzazione, del consolidamento strutturale, e del miglioramento sismico.

Per quanto riguarda la Colmata di Capobianco, invece, verrà realizzato un banchinamento idoneo all’ormeggio di una nave di grandi dimensioni o di due unità di medie dimensioni in un’area ad oggi non utilizzabile e che rientra nel più ampio sistema di Zona Economica Speciale Interregionale Adriatica (Puglia- Molise) individuata come Zona Franca Doganale Interclusa con l’esenzione dalle ‘imposte doganali’ del transito delle merci in entrata e in uscita.

Domani il vicepremier e ministro Matteo Salvini sarà proprio a Bari, in occasione di un’altra tappa de “L’Italia dei SÌ 2023-2032”, che “elenca gli interventi più significativi per ammodernare il Paese su infrastrutture e trasporti”.

Ad oggi in Puglia gli interventi in corso ammontano rispettivamente a: 69,3 milioni per Bari; 52,3 per Brindisi; 8 milioni per Barletta e 1,5 milioni per Manfredonia. Inoltre, sono in fase di aggiudicazione lavori per 215 milioni e in programmazione ulteriori opere per circa 392 milioni.

 

  • matteo salvini
  • porto di Brindisi
  • porto di Manfredonia

Continua a leggere

Emilia Romagna: riapre il ponte Leonardo da Vinci di Sasso Marconi
Infrastrutture
Emilia Romagna: riapre il ponte Leonardo da Vinci di Sasso Marconi
Per l'intervento di ripristino sono stati messi in campo 21.322.663,34 di euro
Autotrasporto: in arrivo 70 milioni per le imprese
CAMION
Autotrasporto: in arrivo 70 milioni per le imprese
I fondi, già stanziati, rientrano in un precedente provvedimento per il conto proprio e per il trasporto persone
Il Mit potenzia la dorsale tirrenica della ferrovia
TRENO
Il Mit potenzia la dorsale tirrenica della ferrovia
I lavori annunciati dal deputato della Lega Pierro serviranno il traffico merci e passeggeri verso il sud
MIT: 162mln per la sicurezza dei motociclisti con nuovi guard rail e manutenzione
MOBILITÀ
MIT: 162mln per la sicurezza dei motociclisti con nuovi guard rail e manutenzione
Oltre 300 milioni di euro in previsione fino al 2033
Sciopero del 17 novembre. Salvini annuncia precettazione per i trasporti
SCIOPERI
Sciopero del 17 novembre. Salvini annuncia precettazione per i trasporti
Cgil e Uil annullano sciopero del trasporto aereo e limitano Vigili del Fuoco. Ma confermano stop dei trasporti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Autorizzata la cessione: Terminal Ferry Barcelona passa a Grimaldi Terminal Barcelona
NAVE
Autorizzata la cessione: Terminal Ferry Barcelona passa a Grimaldi Terminal Barcelona
La concessione in cambio della restituzione di di 44.000 metri quadri e 650 metri di attracco
1 Dicembre 2023
Sospesi fino al 15 dicembre gli aumenti di navi e traghetti per le isole minori
NAVE
Sospesi fino al 15 dicembre gli aumenti di navi e traghetti per le isole minori
L'aumento del 20 per cento sarebbe dovuto scattare oggi 1° dicembre
1 Dicembre 2023
  • isole minori Sicilia
Trasporto marittimo: 1 milione per la formazione del personale. Via ai contributi
NAVE
Trasporto marittimo: 1 milione per la formazione del personale. Via ai contributi
Le domande per il 2023 potranno essere presentate fino al 5 dicembre 2023
1 Dicembre 2023
  • bonus
  • formazione
Lavorare a bordo della navi Grimaldi: selezioni a Napoli e Palermo il 13 e 14 dicembre
NAVE
Lavorare a bordo della navi Grimaldi: selezioni a Napoli e Palermo il 13 e 14 dicembre
L'azienda è alla ricerca di candidati per una vasta gamma di posizioni
1 Dicembre 2023
  • Grimaldi Lines
  • lavoro
Chioggia destinazione crocieristica per il segmento luxury
NAVE
Chioggia destinazione crocieristica per il segmento luxury
L'evento per presentare i primi risultati agli operatori del settore al Palazzo delle Figure
1 Dicembre 2023
  • porto di chioggia
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata