• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porti di Venezia e Chioggia: dall’Ue 12 milioni di euro per trasporti multimodali e sostenibili
NAVE

Porti di Venezia e Chioggia: dall’Ue 12 milioni di euro per trasporti multimodali e sostenibili

I finanziamenti sono stati ammessi nell’ambito del primo bando del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Croazia 2021-2027

Claudia Montoneri
18 Dicembre 2023
  • copiato!

I porti di Venezia e Chioggia sono al centro di nuovi progetti che rafforzeranno la cooperazione tra porti italiani e porti croati in materia di trasporto marittimo e multimodale sostenibile, nonché la promozione di soluzioni per la riduzione degli impatti ambientali e sociali legate ai flussi turistici nell’Adriatico.

Nell’ambito del primo bando per i Progetti Standard del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Croazia 2021-2027, gestito dalla Regione del Veneto, sono stati ammessi finanziamenti per 5 progetti per oltre 12 milioni di euro.

Verso l’efficientamento dei processi di gestione e delle operazioni portuali

All’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale è stato riconosciuto il ruolo di coordinatore dell’innovativo DIGITPORTS -DIGITal Twins applications for safer and greener Adriatic PORTS operations.

Finanziato con oltre 2,3 milioni di euro (di cui oltre 480mila euro destinati dall’autorità portuale di Venezia e Chioggia), il progetto svilupperà l’applicazione dei digital twin o gemelli digitali, ovvero la replica digitale (virtualizzazione) degli ecosistemi portuali attraverso l’elaborazione di grandi quantità di dati, simulazioni, intelligenza artificiale e machine learning, al fine di efficientare sia i processi di gestione che le operazioni portuali negli scali veneti e in quelli di Ravenna, Trieste, Rijeka, Ploce, Zadar e Split.

Un’infrastruttura più accessibile, sicura e resiliente

Gli altri 4 progetti di cooperazione tra i porti italiani e croati ammessi a finanziamento sono: MILEPORT per il miglioramento dell’accessibilità dell’ultimo miglio dei porti adriatici attraverso l’elaborazione di strumenti digitali di pianificazione e informatici condivisi quali: sistemi di prenotazione dei veicoli/ottimizzazione dei flussi di trasporto e ottimizzazione dei gate portuali, testandoli con azioni pilota locali, e CRESPORT per garantire ai porti dell’area un’infrastruttura IT più sicura e resiliente adottando una strategia comune in materia di cybersecurity.

A questi si aggiungono le azioni: CROSS-CONNECT per lo sviluppo di un sistema integrato multimodale marittimo-terrestre di gestione del flusso passeggeri e dei bagagli, dai porti alle aree urbane e aeroportuali con azioni pilota legate all’adozione di soluzioni smart per migliorare il sistema di smistamento bagagli tra il sistema portuale di Venezia e Chioggia e il sistema aeroportuale di Venezia, e infine, ADRIJOROUTES che vede otto città marinare delle due sponde adriatiche impegnate per incrementare la sostenibilità ambientale, sociale e culturale del turismo dal mare, attraverso la promozione di esperienze di qualità che privilegino il contatto con la comunità locale, le sue tradizioni, i suoi “tempi”, favorendo l’immersione in un patrimonio culturale e paesaggistico di grande valore.

L’impegno finanziario di ADSPMAS per queste 5 azioni è di circa 1,7milioni di euro, co-finanziati al 100% a fondo perduto.

  • autorità portuale

Continua a leggere

Porti, MIT: i commissari straordinari assumono i poteri dei comitati di gestione
PORTI
Porti, MIT: i commissari straordinari assumono i poteri dei comitati di gestione
Il provvedimento necessario per garantire la continuità amministrativa degli enti
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
LOGISTICA
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
Il porto di Venezia Marghera segue l’esempio di Genova, La Spezia e Livorno
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
LOGISTICA
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
Servono regole condivise e compensazioni tra autotrasporto e logistica
Porto di Livorno: Davide Gariglio è il nuovo presidente dell’Autorità del Mar Tirreno Settentrionale
PORTI
Porto di Livorno: Davide Gariglio è il nuovo presidente dell’Autorità del Mar Tirreno Settentrionale
Autorità portuali, il Mit indica altri cinque presidenti di Adsp. Si aspetta ora il parere delle Regioni prima della trasmissione…
Porto di Taranto: Giovanni Gugliotti nominato presidente dell’Autorità Portuale del Mar Ionio
PORTI
Porto di Taranto: Giovanni Gugliotti nominato presidente dell’Autorità Portuale del Mar Ionio
Autorità portuali, il Mit indica altri cinque presidenti di Adsp. Si aspetta ora il parere delle Regioni prima della trasmissione…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
LOGISTICA
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025
16 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • autotrasporto
  • imprese autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • costo trasporto merci
  • costo lavoro
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • deduzione
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
LOGISTICA
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
Il settore autotrasporto dispone di misure straordinarie per proteggere autisti e garantire i servizi
15 Luglio 2025
  • previsioni meteo
  • caldo
  • caldo africano
  • meteo
  • lavoro
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • lavoro usurante
Michelin: Agostino Mazzocchi è il nuovo Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale
LOGISTICA
Michelin: Agostino Mazzocchi è il nuovo Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale
Matteo De Tomasi sarà Presidente & CEO della Regione Europa Centrale & Asia Centrale
15 Luglio 2025
  • michelin
  • pneumatici
  • cambio pneumatici
  • pneumatici invernali
  • pneumatici ricostruiti
  • gomme
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata