• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Porti di Catania e Augusta: nuova organizzazione con gara da 317 milioni
NAVE

Porti di Catania e Augusta: nuova organizzazione con gara da 317 milioni

I contenitori da Catania saranno trasferiti ad Augusta, porto “Core” della Sicilia orientale.

Stefania Battista
27 Ottobre 2023
  • copiato!

Al via il project financing che prevede una Nuova Stazione Marittima e niente più container nello scalo etneo che saranno invece trasferiti ad Augusta.

Si tratta di un bando, del valore complessivo di oltre 317 milioni di euro, per project financing, lo strumento scelto per dare un nuovo volto agli scali e garantire qualità, competitività, know-how uniti a specifiche responsabilità in capo alla cordata di imprese che risulteranno aggiudicatarie.

“Una programmazione seria, green e innovativa in grado di scommettere sull’affidabilità degli interlocutori nell’attuazione degli obblighi contrattuali, attraverso una serie di richieste importanti e parametri rigidi illustrati in gara – ha spiegato il presidente dell’AdSP Francesco Di Sarcina –  La progettualità prevede opere necessarie, più volte promesse ma finora mai realizzate, per il rilancio della portualità dell’area siculo-orientale. Solo per l’assetto infrastrutturale abbiamo stanziato 245 milioni per Augusta e 150 per Catania con lavori in fase di avvio o già in corso di realizzazione”.

La nuova gara prevede la concessione per 25 anni a fronte di svariati servizi, del progetto e costruzione della nuova Stazione Marittima del porto di Catania e della gestione del terminal crocieristico. Quest’opera è parte integrante della proposta progettuale e sarà realizzata con un partenariato pubblico – privato e una spesa ripartita, che prevede un significativo intervento di riqualificazione urbanistica e ambientale dello stesso “Sporgente centrale”, ossia il centro nevralgico del complesso portuale etneo, dunque sistemazione della viabilità̀, riqualificazione delle aree esterne e implementazione dell’offerta per l’utenza.

Nei giorni scorsi infatti è stato deliberato in comitato di gestione il piano di riorganizzazione delle aree: finalmente i contenitori da Catania saranno trasferiti ad Augusta, porto “Core” della Sicilia orientale, grazie anche alla realizzazione del binario ferroviario (progetto già approvato) e al terminal GNL (gas naturale liquefatto), che sarà affidato a privati nei prossimi anni. Sono state deliberate le dovute concessioni alla ditta EST (Europea Servizi Terminalistici) che gestisce i container e li trasferirà, già nei prossimi mesi, nell’approdo di Augusta in uno spazio di circa 86mila mq per 25 anni, lasciato volontariamente dalla I.T.S.A. (International Terminal Service of Augusta), spostata in un’area più piccola e proporzionata alle capacità terminalistiche storicamente espresse, sempre con concessione venticinquennale. Nella zona liberata nascerà il terminal contenitori, un project cargo (chiaramente rivolto agli impianti eolici) e general cargo con un importante piano di investimenti e occupazionale, che darà grande prospettiva oltreché lustro ad Augusta. Concessioni anche per le imprese Fac e Poseidon, che imbarcano lo zolfo prodotto dalla lavorazione dei petroli nelle raffinerie della rada.

  • porto di Augusta
  • porto di catania
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Autorizzata la cessione: Terminal Ferry Barcelona passa a Grimaldi Terminal Barcelona
NAVE
Autorizzata la cessione: Terminal Ferry Barcelona passa a Grimaldi Terminal Barcelona
La concessione in cambio della restituzione di di 44.000 metri quadri e 650 metri di attracco
1 Dicembre 2023
Sospesi fino al 15 dicembre gli aumenti di navi e traghetti per le isole minori
NAVE
Sospesi fino al 15 dicembre gli aumenti di navi e traghetti per le isole minori
L'aumento del 20 per cento sarebbe dovuto scattare oggi 1° dicembre
1 Dicembre 2023
  • isole minori Sicilia
Trasporto marittimo: 1 milione per la formazione del personale. Via ai contributi
NAVE
Trasporto marittimo: 1 milione per la formazione del personale. Via ai contributi
Le domande per il 2023 potranno essere presentate fino al 5 dicembre 2023
1 Dicembre 2023
  • bonus
  • formazione
Lavorare a bordo della navi Grimaldi: selezioni a Napoli e Palermo il 13 e 14 dicembre
NAVE
Lavorare a bordo della navi Grimaldi: selezioni a Napoli e Palermo il 13 e 14 dicembre
L'azienda è alla ricerca di candidati per una vasta gamma di posizioni
1 Dicembre 2023
  • Grimaldi Lines
  • lavoro
Chioggia destinazione crocieristica per il segmento luxury
NAVE
Chioggia destinazione crocieristica per il segmento luxury
L'evento per presentare i primi risultati agli operatori del settore al Palazzo delle Figure
1 Dicembre 2023
  • porto di chioggia
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata