• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Pesatura container da luglio 2016, fissati i criteri per la fase transitoria
NAVE

Pesatura container da luglio 2016, fissati i criteri per la fase transitoria

Redazione T-I
5 Maggio 2016
  • copiato!

Dal 1° luglio 2016 entreranno in vigore gli emendamenti alla Convenzione internazionale che prevedono la pesatura obbligatoria dei container, attraverso l’acquisizione della “massa lorda del container verificata” – VGM (Regola VI/2 – Verified Gross Mass), prima dell’imbarco su navi impiegate in viaggi internazionali.

Il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Vincenzo Melone, ha firmato, oggi, il decreto dirigenziale che  detta, dal 1° luglio 2016, i criteri e le norme tecniche di applicazione dei nuovi emendamenti SOLAS relativi alla sicurezza della navigazione in mare e delle navi adibite a trasporto dei container. Il decreto  prevede un adeguato periodo transitorio fino al 30 giugno 2017, finalizzato a una graduale implementazione dei processi di pesatura, come anche richiesto dalle categorie interessate, relativi agli strumenti di misura utilizzati, automatici o non automatici.

Il decreto, tra le altre previsioni, introduce il concetto di tolleranza sui criteri di pesatura dei container: durante il periodo transitorio, per la determinazione della massa lorda verificata del contenitore potranno essere utilizzati anche strumenti diversi da quelli  regolamentari, purché l’errore massimo non sia superiore a due volte e mezzo quello previsto per la stessa tipologia di strumenti approvati e, comunque, che non superi i 500 chilogrammi. 

Inoltre è stata prevista in sede di controlli e verifiche effettuati dopo la prima pesatura una tolleranza, per ciascun contenitore, pari al 3% della massa lorda verificata.

E’ in corso, infine, la predisposizione di una circolare esplicativa e di dettaglio sulle procedure discendenti dall’applicazione del decreto che tratterà, invece, di argomenti specifici.

  • container
  • solas

Continua a leggere

Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
NAVE
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
Crescita del 6% nel 2024, positivi anche i primi tre mesi del 2025 con un aumento del 4,2%
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
PORTI
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
Lunga quasi 400 metri, si tratta della nave più grande mai ormeggiata a Porto Canale
Salerno Container Terminal: crescita del traffico nel primo semestre 2025
PORTI
Salerno Container Terminal: crescita del traffico nel primo semestre 2025
A trainare, l'export, con il +10% di crescita ed una movimentazione pari a 200.492 teus
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico sul nuovo Molo VIII
PORTI
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico sul nuovo Molo VIII
Il progetto è un intervento cardine per il potenziamento del porto e porterà nuovi 2.650 posti di lavoro
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
LOGISTICA
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
Il porto di Venezia Marghera segue l’esempio di Genova, La Spezia e Livorno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Accordo tra Gruppo MED e TESYA per il primo tender yacht a idrogeno Made in Italy
DIPORTO
Accordo tra Gruppo MED e TESYA per il primo tender yacht a idrogeno Made in Italy
Il progetto è pensato per navigare in maniera ecosostenibile anche in aree marine protette
18 Luglio 2025
  • nautica
  • nautica da diporto
  • diporto
  • idrogeno
  • yacht
  • sostenibilità
  • ecosostenibilità
  • innovazione
  • innovazione tecnologica
Porto di Palermo, Salvini: A breve nuovo responsabile dell’Autorità Portuale Sicilia Occidentale
PORTI
Porto di Palermo, Salvini: A breve nuovo responsabile dell’Autorità Portuale Sicilia Occidentale
Il ministro delle Infrastrutture: La nomina sarà nel segno della competenza
18 Luglio 2025
  • porti
  • porto di palermo
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Porto di Napoli: il Commissario Andrea Annunziata assume i poteri del Comitato di gestione
PORTI
Porto di Napoli: il Commissario Andrea Annunziata assume i poteri del Comitato di gestione
Il provvedimento mira a garantire la piena operatività dell'Ente, scongiurando ogni forma di stallo decisionale
18 Luglio 2025
  • porto di Napoli
  • mit
  • adsp
  • porti
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
NAVE
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
Crescita del 6% nel 2024, positivi anche i primi tre mesi del 2025 con un aumento del 4,2%
17 Luglio 2025
  • fedespedi
  • traffico merci
  • trasporto merci
  • container
  • economia marittima
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata