• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Marebonus: 12mln di euro per l’autotrasporto, Confartigianato Trasporti esprime soddisfazione
NAVE

Marebonus: 12mln di euro per l’autotrasporto, Confartigianato Trasporti esprime soddisfazione

Redazione T-I
4 Febbraio 2020
  • copiato!

Dodici milioni di euro in più per i contributi Marebonus che dovranno essere ribaltati al 100% dagli armatori agli autotrasportatori. Lo ha annunciato il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Giancarlo Cancelleri. 

Confartigianato Trasporti nazionale e regionale ha espresso soddisfazione per la misura: con i rispettivi presidenti, Amedeo Genedani e Salvatore Di Piazza, l’associazione ha partecipato al tavolo di confronto al ministero, proprio nel momento in cui “padroncini” e piccole imprese avevano deciso di incrociare le braccia contro il caro navi, minacciando il blocco dei Tir.

La problematica è nata con l’aumento del costo del combustibile. Infatti, dal primo gennaio, secondo la direttiva comunitaria Imo2020, il combustibile utilizzato dalle navi deve possedere un tenore di zolfo bassissimo a beneficio di un minore impatto ambientale. Gli armatori hanno fatto i loro investimenti e di conseguenza hanno aumentato di un 20/30% i prezzi dei noli marittimi a chi si imbarca per effettuare trasporti da e per Italia, Sicilia, Sardegna e Malta.

Il Vice Ministro Giancarlo Cancelleri, ha nuovamente incontrato, dopo l’ultimo appuntamento del 7 gennaio scorso, i rappresentanti degli autotrasportatori prospettando loro la soluzione individuata dal Governo per far fronte nell’immediato al rincaro dei noli marittimi.

“Un risultato importante per Confartigianato Trasporti – ha spiegato con una nota l’associazione -, che se da un lato ha accettato questa ipotesi apprezzando l’impegno del Vice Ministro, dall’altro ha ribadito con forza che per il futuro è necessario tornare ad incentivare le autostrade del mare prevedendo esclusivamente contributi diretti agli autotrasportatori, attraverso dei voucher, spendibili al momento della prenotazione degli imbarchi. “Perché la sfida dell’intermodalità – dicono da Confartigianato Trasporti – si vince solo se si dà la possibilità all’autotrasportatore di scegliere la compagnia armatoriale più conveniente ed efficiente”.

Tra gli argomenti discussi ieri al tavolo, inoltre, anche i costi d’esercizio. Amedeo Genedani, Presidente nazionale Confartigianato Trasporti, ha colto l’occasione per sottolineare l’impegno assunto nel protocollo d’intesa del 19 novembre dal ministro dei Trasporti Paola De Micheli “per ripristinare le condizioni minime di regolarità e competitività per l’autotrasporto attraverso la ripubblicazione dei costi di esercizio, su cui i dirigenti del Ministero dei Trasporti presenti all’incontro hanno confermato di aver definito una proposta che sarà presentata a breve”.

  • confartigianato trasporti
  • marebonus

Continua a leggere

Autotrasporto: gli impegni del Ministro Salvini all’Assemblea di Confartigianato Trasporti
CAMION
Autotrasporto: gli impegni del Ministro Salvini all’Assemblea di Confartigianato Trasporti
I temi fondamentali: incentivi, transizione, pedaggi autostradali, infrastrutture, ESG e competitività
Il Ministro Matteo Salvini all’assemblea di Confartigianato Trasporti il 23 novembre 2024
CAMION
Il Ministro Matteo Salvini all’assemblea di Confartigianato Trasporti il 23 novembre 2024
Ecco il programma dettagliato dell’evento Confartigianato Trasporti “In viaggio nelle transizioni”
Divieti Brennero ai camion danneggiano il trasporto merci
CAMION
Divieti Brennero ai camion danneggiano il trasporto merci
L’appello delle Associazioni Italiane dell’Autotrasporto al Ministro Matteo Salvini
Autotrasporto: tempi di pagamento in calo in Spagna, solo l’11% delle imprese supera i 120 giorni
CAMION
Autotrasporto: tempi di pagamento in calo in Spagna, solo l’11% delle imprese supera i 120 giorni
Il 66% delle aziende hanno superato di poco il limite legale di 60 giorni, pagando tra i 60 e i…
Camion: nuovo accordo per il trasporto container
CAMION
Camion: nuovo accordo per il trasporto container
Approvata la release 2023 del Distanziere R.T.O. ORES Geolocalizzato
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
PORTI
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
Previsti quattro incontri pubblici per il terminal container con capacità fino a 1,6 milioni di TEU/anno
23 Giugno 2025
  • porti
  • porto di trieste
  • adsp
  • terminal
  • container
  • infrastrutture
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
20 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • genova
  • mit
  • edoardo rixi
  • porto di Genova
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
PORTI
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
L'associazione internazionale Wista riunisce le professioniste che lavorano col mare
20 Giugno 2025
  • Wista Italy
  • adsp
  • infrastrutture
  • porti
  • regione sicilia
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
NAVE
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
La società Delcomar gestirà i collegamenti con La Maddalena e San Pietro, mentre la società Ensamar gestirà quelli per l'Asinara
19 Giugno 2025
  • Sardegna
  • isole minori Sardegna
  • trasporto marittimo
  • trasporto passeggeri
  • collegamenti
  • traghetti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata