• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto
NAVE

La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto

L’opera stradale garantirà un miglioramento delle vie di accesso all’hub portuale

Claudia Montoneri
15 Settembre 2023
  • copiato!

Nel contesto dello sviluppo infrastrutturale della regione Liguria, l’intermodalità nel settore viario emerge come un aspetto strategico di primaria importanza. Questa visione è stata recentemente confermata con la consegna dei lavori relativi allo stralcio C della variante Aurelia Bis, un ambizioso progetto di miglioramento e potenziamento delle vie di accesso all’hub portuale della Spezia.

La nuova opera stradale garantirà un miglioramento della viabilità attraverso strade comunali, secondarie e di raccordo con l’autostrada. L’intervento, che sarà completato entro dicembre 2025, prevede un investimento complessivo di oltre 105 milioni di euro.

Una visione integrata per l’accesso all’hub portuale

Lo stralcio C della variante Aurelia Bis è parte di un progetto di sviluppo urbanistico e infrastrutturale di grande portata. Prevede la realizzazione di opere chiave che miglioreranno notevolmente la mobilità nella regione. Tra queste opere spiccano lo svincolo di San Venerio, i tre tunnel di ‘Felettino II’, ‘Felettino III’ e ‘Le Fornaci I’, e le rampe dello svincolo ‘Melara’.

Questi interventi contribuiranno in modo significativo al collegamento tra la variante Aurelia e la bretella La Spezia-Santo Stefano Magra, promuovendo l’efficienza e la competitività del porto.

Il ruolo chiave degli stralci A e B

Nel quadro di questa strategia di miglioramento infrastrutturale, gli stralci A e B svolgono un ruolo essenziale. Lo stralcio A, con un investimento di oltre 51 milioni di euro e una lunghezza di 1800 metri, rappresenta un importante punto di interconnessione tra i caselli della A12 e il porto di La Spezia.

Esso collega lo svincolo di via del Forno allo svincolo di Buonviaggio, contribuendo in modo significativo all’efficienza del trasporto merci nella regione. Nel frattempo, lo stralcio B, lungo 1035 metri e con investimento di 51 milioni di euro, si estende tra Felettino e il raccordo autostradale, collegando in modo essenziale il territorio circostante e migliorando l’accesso al porto.

  • viabilità

Continua a leggere

Roma-Empoli all’Olimpico: come raggiungere lo stadio in tram e bus
MOBILITÀ
Roma-Empoli all’Olimpico: come raggiungere lo stadio in tram e bus
Possibili chiusure al traffico nell'area limitrofa nelle fasi di afflusso e deflusso dei tifosi
ANAS, bilancio del traffico estivo: più di 220 milioni di transiti
MOBILITÀ
ANAS, bilancio del traffico estivo: più di 220 milioni di transiti
Il tasso di incidentalità è sceso del -2,10% (1510 sinistri a fronte dei 1543 del 2022), con una flessione anche…
Monte Bianco: accordo Italia-Francia, rinviata la chiusura del traforo
CAMION
Monte Bianco: accordo Italia-Francia, rinviata la chiusura del traforo
La decisione è emersa a seguito del nuovo confronto tra il Ministro italiano Matteo Salvini e il suo omologo francese…
Valichi alpini: possibile rinvio dei lavori al Traforo del Bianco
CAMION
Valichi alpini: possibile rinvio dei lavori al Traforo del Bianco
L'ipotesi è emersa nel corso di una videocall tra il Vicepremier e Ministro italiano dei Trasporti, Matteo Salvini, e il…
Chiusura Fréjus: ore di attesa per i veicoli diretti al traforo del Monte Bianco
CAMION
Chiusura Fréjus: ore di attesa per i veicoli diretti al traforo del Monte Bianco
Il forte afflusso di auto ha causato rallentamenti anche sulla strada statale 26, oltre che sull'autostrada A5
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Sicilia: Meic Services inaugura un impianto GNL a Patti
Infrastrutture
Sicilia: Meic Services inaugura un impianto GNL a Patti
L'apertura ufficiale è avvenuta presso l’area poli carburanti Melfa’s. Il progetto è nato grazie alla collaborazione con il Gruppo HAM
28 Settembre 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • sostenibilità
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
CAMION
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
Tra le cause della maggiore durata dei lavori, le norme francesi per la protezione dall'esposizione all'amianto
27 Settembre 2023
  • divieti di circolazione
  • trafori
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
CAMION
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
Lo ha detto l'amministratore delegato Roberto Tomasi spiegando che complessivamente l'incremento a settembre è di circa 1,6%
26 Settembre 2023
  • autostrade per l'Italia
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Infrastrutture
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Il progetto realizzato da Autostrade per l’Italia aumenta la capacità di uno dei tratti più trafficati del Paese – 170.000…
26 Settembre 2023
  • autostrade
Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
Infrastrutture
Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
L'agenda ha previsto diversi incontri cruciali con omologhi stranieri
25 Settembre 2023
  • matteo salvini
  • ministero dei trasporti
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Terremoto a Napoli rallenta la circolazione dei treni
TRENO
Terremoto a Napoli rallenta la circolazione dei treni
Lo sciame sismico ai Campi Flegrei ha indotto a controllare la linea ferroviaria. Da ieri a stamane forti ritardi per…
27 Settembre 2023
  • cronaca
  • terremoto
Deraglia un treno merci: circolazione rallentata nei pressi di Bolzano
TRENO
Deraglia un treno merci: circolazione rallentata nei pressi di Bolzano
Paura in stazione a Bolzano. Nessun ferito ma ritardi e cancellazioni delle corse. Attivati bus sostitutivi tra Bolzano e Merano
27 Settembre 2023
  • cronaca
  • Disagi passeggeri