Dogane: transito merci più veloce a Genova con il Pre-Clearing
Inizierà a breve la sperimentazione nel Porto di Genova del ‘Pre-Clearing’, un progetto che prevede la possibilità di comunicare in anticipo alla dogana i dati sulle merci permettendo così l’analisi di rischio e, se non vengono richiesti ulteriori controlli, anticipando notevolmente i tempi dello sdoganamento. Lo ha spiegato il direttore dell’Agenzia delle Dogane di Genova, Claudio Monteverdi.
“Attendiamo una risposta a breve della Capitaneria di Porto – ha detto – per avviare una fase iniziale di sperimentazione. Se le strutture centrali daranno il via libera potremo avere una prima possibilità di dichiarare in pre clearing. Si tratta, però, di un’attività che non coinvolge solo noi ma anche gli operatori. Tutti devono essere pronti, due giorni prima dell’arrivo della merce, a definire le proprie competenze. I tempi attuali per il rilascio di un container – aggiunge – sono mediamente di tre giorni. Si tratta, però di una media in cui entrano, dal punto di vista numerico, grossi quantitativi di contenitori. Quello che fa salire la media sono i controlli: per quelli documentali cerchiamo di darli in giornata mentre sulle verifiche fisiche della merce c’è la variabile aggiuntiva dei magazzini del porto che devono gestire un numero di operazioni che, anche se diminuito rispetto agli anni precedenti, è comunque ancora molto consistente”.