• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Giovannini: una nautica da diporto più sostenibile grazie al nuovo regolamento
DIPORTO

Giovannini: una nautica da diporto più sostenibile grazie al nuovo regolamento

Redazione T-I
23 Settembre 2022
  • copiato!

Apre i battenti il 62° Salone nautico a Genova. Presente all’inaugurazione anche il ministro Giovannini, il quale ha annunciato che il regolamento per la nautica da diporto è pronto e sta per essere trasmesso agli altri ministeri concertanti.

Il ministro ha spiegato che, per rendere la nautica da diporto più sostenibile, con un recente decreto sono stati previsti incentivi per favorire il refitting nella direzione della transizione ecologica. 

Lo sviluppo della nautica è strettamente connesso al potenziamento dei porti. “La pianificazione dei porti, benché prevista da anni, di fatto non veniva realizzata perché i conflitti tra le istituzioni, le Autorità di sistema portuale, i Comuni, le Regioni, bloccavano il processo. Per mettere mano a questa situazione – ha spiegato il Ministro – abbiamo realizzato una riforma molto importante ed efficace. Non è un caso che negli ultimi sei mesi quattro piani per lo sviluppo dei porti sono stati preparati e realizzati”.

“Lo sviluppo della nautica deve seguire la transizione ecologica”

Anche la pianificazione dello spazio marittimo è un elemento fondamentale. “Nell’ultimo anno abbiamo dato un’accelerazione straordinaria e elaborato documenti sui quali ora è aperta la consultazione pubblica. Lasceremo al prossimo governo un documento di pianificazione a medio e lungo termine dello spazio marittimo che consentirà di individuare, ad esempio, dove si potranno realizzare parchi eolici off shore, aree dedicate alla pesca, aree dedicate al diporto”.

Il 3 ottobre sarà presentato un volume con i rendering dei progetti che le Autorità di sistema portuale hanno sviluppato in tutta Italia.
Come gli altri settori economici, ha concluso il Ministro Giovannini, lo sviluppo della nautica deve seguire “la transizione ecologica, che è una straordinaria opportunità di business per le imprese, in primo luogo, e quindi per il Paese. Basta vedere le novità che vengono presentate a questo Salone per rendersi conto che il settore abbia capito perfettamente che la domanda va verso quella prospettiva. E, per dirla con una battuta, quando ci sarà il primo yacht completamente carbon free, tutti gli altri lo vorranno”.

  • nautica
  • sviluppo sostenibile
  • trasporti sostenibili

Continua a leggere

Porto Rotondo. Fiera nautica alla II Edizione
DIPORTO
Porto Rotondo. Fiera nautica alla II Edizione
Cinque giorni dedicati al diporto con tutte le novità del settore
11 Aprile 2023
  • nautica
Salpa il Lignano Boat Show
DIPORTO
Salpa il Lignano Boat Show
La V edizione della piccola nautica da diporto riparte dal porto del Friuli Venezia Giulia. "Se ami il mare non…
13 Marzo 2023
  • nautica
Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034
DIPORTO
Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034
Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034. L’annuncio della firma del nuovo protocollo di intesa è arrivato…
16 Dicembre 2022
  • nautica
Domenica 16 ottobre appuntamento a Venezia con la Veleziana 2022
DIPORTO
Domenica 16 ottobre appuntamento a Venezia con la Veleziana 2022
Oltre 250 imbarcazioni partecipanti, che per la prima volta potranno ormeggiare anche dentro l’Arsenale di Venezia, dove sabato sera si…
12 Ottobre 2022
  • nautica
Economia del mare e formazione: dal 12 ottobre il Salone Nautico di Brindisi
DIPORTO
Economia del mare e formazione: dal 12 ottobre il Salone Nautico di Brindisi
Con oltre duecento imbarcazioni esposte in mare, per cinque giorni di eventi, dopo Genova la cantieristica navale italiana sceglie la…
4 Ottobre 2022
  • nautica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In DIPORTO

Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
NAVE
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
A Venezia dal 31 maggio al 4 giugno il marchio Omikron Yachts con il modello OT60
30 Maggio 2023
Porto Rotondo. Fiera nautica alla II Edizione
DIPORTO
Porto Rotondo. Fiera nautica alla II Edizione
Cinque giorni dedicati al diporto con tutte le novità del settore
11 Aprile 2023
  • nautica
Salpa il Lignano Boat Show
DIPORTO
Salpa il Lignano Boat Show
La V edizione della piccola nautica da diporto riparte dal porto del Friuli Venezia Giulia. "Se ami il mare non…
13 Marzo 2023
  • nautica
Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034
DIPORTO
Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034
Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034. L’annuncio della firma del nuovo protocollo di intesa è arrivato…
16 Dicembre 2022
  • nautica
Appuntamento con la vela a Venezia: nel weekend due regate in attesa del Salone Nautico del 2023
DIPORTO
Appuntamento con la vela a Venezia: nel weekend due regate in attesa del Salone Nautico del 2023
Fine settimana di vela nella laguna di Venezia con due competizioni sportive, in attesa della prossima edizione del Salone Nautico…
14 Ottobre 2022
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli