• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Economia del mare e formazione: dal 12 ottobre il Salone Nautico di Brindisi
DIPORTO

Economia del mare e formazione: dal 12 ottobre il Salone Nautico di Brindisi

Redazione T-I
4 Ottobre 2022
  • copiato!

Con oltre duecento imbarcazioni esposte in mare, per cinque giorni di eventi, dopo Genova la cantieristica navale italiana sceglie la Puglia per presentare le produzioni più innovative ai diportisti delle regioni meridionali.

Dal 12 al 16 ottobre la Marina di Brindisi ospiterà la 18a edizione del Salone Nautico di Puglia (SNIM) che prevede quest’anno una crescita del 30% delle imbarcazioni esposte rispetto allo scorso anno. 

L’evento è patrocinato da Confindustria Nautica nazionale, dalla Lega Navale Italiana, da Aeroporti di Puglia e sostenuto dal Comune di Brindisi, dall’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale, dalla Camera di Commercio e dal Consorzio Asi di Brindisi. Confermata, inoltre, la presenza nel corso dello SNIM di rappresentanze della Marina Militare, della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza con imbarcazioni che saranno ormeggiate nel Marina di Brindisi per rendere possibili le visite a bordo.

“Collegato a questa fiera c’è un vero e proprio distretto industriale – ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, durante la conferenza stampa di presentazione del Salone –. Faremo studiare ai nostri ragazzi, non solo le tecniche costruttive, tutto ciò che implica l’andare per mare, come cultura e stimolo tecnologico. Ci piacerebbe che la nautica pugliese avesse una particolare specializzazione, in termini di telemedicina, per consentire a tutte le persone che vanno per mare, di farlo con determinate sicurezze, a cominciare dal monitoraggio. È un elemento di grande tranquillità per tutti e anche di sfida: è un mercato larghissimo che le nostre imprese informatiche potrebbero vivere insieme alle imprese nautiche. È lanciata la sfida della Puglia che vuole costruire la rivoluzione della nautica di porto nel rispetto dell’ambiente, della costruzione di legami e di valori”.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci ha sottolineato come quello della nautica da diporto sia un settore strategico nella Blue economy pugliese che sta vivendo, dopo la pandemia, una crescita sostenuta nei mercati esteri. Nel primo trimestre del 2022 il settore ha moltiplicato la crescita, registrando fino al 153% in più, con un valore delle esportazioni nettamente superiore a quello delle importazioni.

“Questa importante iniziativa sostenuta dalla Regione Puglia è frutto anche dell’importante lavoro di internazionalizzazione che ci sta consentendo di far conoscere le eccellenze pugliesi all’estero. Questo salone – ha concluso Delli Noci – sarà l’occasione per valorizzare le nostre imprese ma anche il nostro territorio”.

Il villaggio della formazione

La Regione Puglia ha deciso di puntare in maniera forte sulla promozione del Salone Nautico di Brindisi, proponendo iniziative collaterali riguardanti la formazione, la promozione del prodotto nautico pugliese (attraverso Puglia Promozione) e l’internalizzazione delle aziende nautiche della regione.

In particolare, per la prima volta all’interno dello SNIM, sarà attivo un “villaggio della formazione” coordinato dall’Assessorato alla Formazione della Regione Puglia e con il coinvolgimento della rete degli Istituti nautici di Puglia, della rete degli Istituti Alberghieri di Puglia (con cui sarà realizzato uno show cooking sulla cucina del mare con lezioni e degustazioni), dell’ITS Logistica Puglia, dell’Istituto De Marco/Valzani di Brindisi, dell’Università del Salento e del Politecnico di Bari.

“Quella che ci impegniamo ad avviare – ha dichiarato l’assessore regionale alla Formazione Sebastiano Leo – è una sfida importante per il futuro del nostro territorio: unire la blue economy alla formazione e all’istruzione per un’economia sostenibile. Puntiamo sulla creazione di figure professionali specializzate per offrire ai nostri giovani sbocchi professionali legati all’economia del mare sempre più innovative e nello stesso tempo creare una sinergia tra comparti attinenti”.

Il Salone sarà anche occasione per presentare la rete dei porti di Puglia, a cura del Distretto della Nautica di Puglia, dell’Assessorato al Turismo della Regione Puglia e di Puglia Promozione.

 

  • nautica

Continua a leggere

Porto Rotondo. Fiera nautica alla II Edizione
DIPORTO
Porto Rotondo. Fiera nautica alla II Edizione
Cinque giorni dedicati al diporto con tutte le novità del settore
11 Aprile 2023
  • nautica
Salpa il Lignano Boat Show
DIPORTO
Salpa il Lignano Boat Show
La V edizione della piccola nautica da diporto riparte dal porto del Friuli Venezia Giulia. "Se ami il mare non…
13 Marzo 2023
  • nautica
Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034
DIPORTO
Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034
Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034. L’annuncio della firma del nuovo protocollo di intesa è arrivato…
16 Dicembre 2022
  • nautica
Domenica 16 ottobre appuntamento a Venezia con la Veleziana 2022
DIPORTO
Domenica 16 ottobre appuntamento a Venezia con la Veleziana 2022
Oltre 250 imbarcazioni partecipanti, che per la prima volta potranno ormeggiare anche dentro l’Arsenale di Venezia, dove sabato sera si…
12 Ottobre 2022
  • nautica
Salone Nautico di Genova: l’edizione 2022 chiude con oltre 103mila visitatori
DIPORTO
Salone Nautico di Genova: l’edizione 2022 chiude con oltre 103mila visitatori
Oltre 103mila visitatori in sei giorni di manifestazione, che hanno ospitato 168 eventi tra convegni, seminari, workshop tecnici, conferenze, presentazioni…
28 Settembre 2022
  • nautica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In DIPORTO

Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
NAVE
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
A Venezia dal 31 maggio al 4 giugno il marchio Omikron Yachts con il modello OT60
30 Maggio 2023
Porto Rotondo. Fiera nautica alla II Edizione
DIPORTO
Porto Rotondo. Fiera nautica alla II Edizione
Cinque giorni dedicati al diporto con tutte le novità del settore
11 Aprile 2023
  • nautica
Salpa il Lignano Boat Show
DIPORTO
Salpa il Lignano Boat Show
La V edizione della piccola nautica da diporto riparte dal porto del Friuli Venezia Giulia. "Se ami il mare non…
13 Marzo 2023
  • nautica
Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034
DIPORTO
Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034
Il Salone Nautico Internazionale rimarrà a Genova fino al 2034. L’annuncio della firma del nuovo protocollo di intesa è arrivato…
16 Dicembre 2022
  • nautica
Appuntamento con la vela a Venezia: nel weekend due regate in attesa del Salone Nautico del 2023
DIPORTO
Appuntamento con la vela a Venezia: nel weekend due regate in attesa del Salone Nautico del 2023
Fine settimana di vela nella laguna di Venezia con due competizioni sportive, in attesa della prossima edizione del Salone Nautico…
14 Ottobre 2022
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
30 Maggio 2023
  • prezzi carburanti
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica