• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Italian Cruise Day: MSC crociere, nel 2018 oltre 3 milioni di passeggeri nei porti italiani
CROCIERE

Italian Cruise Day: MSC crociere, nel 2018 oltre 3 milioni di passeggeri nei porti italiani

Redazione T-I
6 Ottobre 2017
  • msc crociere
  • copiato!

Nel 2018, MSC Crociere prevede di superare i 3 milioni di passeggeri movimentati nei porti italiani grazie a quasi 700 scali delle navi della compagnia, con una crescita del 4,5% rispetto all’anno in corso.
“Per la prima volta in Italia sorpasseremo la soglia dei 3 milioni di passeggeri movimentati in un anno. Questa crescita è la naturale conseguenza dell’imponente piano industriale avviato dalla Compagnia nel 2015 e che nei prossimi mesi si appresta ad entrare nel pieno sviluppo grazie all’arrivo di 2 delle 11 nuove navi in costruzione entro il 2026. Entrambe le navi sono in costruzione in Italia, nei cantieri di Monfalcone, frutto di una lunga partnership che MSC Crociere ha con Fincantieri che ha riguardato anche il programma ‘Renaissance’ realizzato proprio qui a Palermo sulle 4 navi di generazione Lirica – ha sottolineato Leonardo Massa, Country Manager di MSC Crociere, intervenendo all’Italian Cruise Day in corso oggi a Palermo -. A beneficiare di questa crescita saranno nel 2018 la maggior parte dei 14 porti in cui arriveranno le navi della flotta MSC Crociere, in particolare Genova che sfiorerà il milione di passeggeri MSC, Civitavecchia dove raggiungeremo il mezzo milione di passeggeri e Palermo, città dove siamo oggi, in cui i nostri crocieristi passeranno da 205.000 a ben 265.000”.

La grande novità del 2018 sarà l’arrivo di MSC Seaview, futuristica nave in costruzione a Monfalcone, che a partire dal prossimo giugno opererà nel Mediterraneo dopo la cerimonia del battesimo a Civitavecchia. MSC Seaview è la seconda nave di generazione Seaside, basata su un prototipo caratterizzato da un design innovativo e progettato per portare i viaggiatori ancora più vicini al mare. L’itinerario, che permetterà ai viaggiatori di partire da uno dei 3 porti italiani toccati dalla nave, prevede tappe a Genova, Napoli, Messina, Valletta, Barcellona e Marsiglia.

“Le vendite delle crociere di MSC Seaview sono già aperte da tempo e i viaggiatori non hanno atteso a prenotare per vivere l’esperienza di una incredibile crociera a bordo di questa nave completamente innovativa rispetto a qualsiasi altra nave che opera già sul mercato – ha sottolineato Massa -. Siamo estremamente soddisfatti dell’andamento delle prenotazioni e siamo convinti che con MSC Seaview i viaggiatori vivranno una vacanza unica e indimenticabile”.

Il piano industriale di MSC Crociere è entrato nel vivo con il battesimo di MSC Meraviglia, celebrato lo scorso giugno. L’investimento complessivo è pari a 9 miliardi di euro e prevede la costruzione di 11 nuove navi che entro il 2026 andranno via via ad aggiungersi alle 12 moderne unità già esistenti. Il piano si concluderà nel 2016, ma già entro il 2020 è prevista la consegna delle prime sei nuove navi. Grazie alla disponibilità di più navi in flotta, MSC Crociere è in grado di rafforzare ulteriormente la propria offerta di crociere in tutti i principali mercati crocieristici del mondo, compresi i Caraibi, il Nord Europa e l’Asia.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
CROCIERE
Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
Avviati anche i lavori per gli impianti di elettrificazione delle banchine
2 Maggio 2025
  • crociere
  • nave
  • cold ironing
  • porto di Venezia
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
NAVE
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
La nave entrerà in servizio nel Mediterraneo  dal prossimo giugno, operando sulla rotta Genova-Palermo
16 Aprile 2025
  • GNV
  • sostenibilità
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
CROCIERE
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
Le Regioni  Lazio, Liguria e Campania a guidare il mercato crocieristico
8 Aprile 2025
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • porti
  • navigazione
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
CROCIERE
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
Realizzato da Fincantieri, il nuovo terminal è la struttura più grande e tecnologicamente avanzata al mondo
7 Aprile 2025
  • MSC crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • terminal
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata