• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Crociere carbon free: accordo tra Costa e Proman per promuovere l’utilizzo del metanolo
CROCIERE

Crociere carbon free: accordo tra Costa e Proman per promuovere l’utilizzo del metanolo

Redazione T-I
16 Febbraio 2023
  • copiato!

Siglato a Genova un protocollo d’intesa tra il gruppo crocieristico Costa e la Proman per promuovere l’utilizzo del metanolo come combustibile “pulito” per le navi da crociera.
Costa Crociere e Aida Cruises sono due marchi del gruppo crocieristico, mentre la Proman detiene il primato nella produzione di metanolo.
L’accordo è quindi finalizzato ad accelerare la transizione energetica e la decarbonizzazione della flotta crocieristica esistente, nonché agli investimenti in nuove costruzioni alimentate a metanolo. L’obiettivo è, insomma, navi da crociera completamente neutrali per i gas serra. 

Perché il metanolo

Combustibile più “pulito”, in grado di eliminare gli inquinanti dell’aria, come il particolato e gli ossidi di zolfo, il metanolo è facilmente disponibile. La produzione avviene spesso con basse emissioni di carbonio, oppure con percorsi biogenici o a idrogeno. Se utilizzato nelle celle a combustibile, ha anche il potenziale per consentire,n el prossimo futuro, l’azzeramento delle emissioni durante il suo ciclo di vita. Grazie alle sue proprietà di facile gestione è particolarmente interessante sia per le nuove costruzioni che per il refitting delle navi esistenti. La notevole commercializzazione consentirà di adattare per l’approvvigionamento delle navi infrastrutture già esistenti anche perché tutti i tipi di questo combustibile possono essere miscelati quale che sia il percorso produttivo.

Le dichiarazioni

“La tecnologia per adattare le navi in servizio all’utilizzo del metanolo è già disponibile oggi. – ha spiegato Tim Cornelius, Managing Director of Corporate Development di Proman – Queste navi sono in grado di ridurre ed eliminare le principali emissioni di gas serra, migliorando immediatamente la qualità dell’aria nei principali porti e rotte di navigazione».
«Stiamo riducendo l’impatto ambientale della nostra flotta sia in porto sia durante la navigazione, investendo in tecnologie avanzate – ha sottolineato Christoph Schladoer, VP Decarbonisation del Gruppo Costa – Con il metanolo il Gruppo Costa compie un altro passo in avanti verso l’ambizione di avere una flotta di navi che operi a zero emissioni nette di gas serra entro il 2050″.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
CROCIERE
Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
Avviati anche i lavori per gli impianti di elettrificazione delle banchine
2 Maggio 2025
  • crociere
  • nave
  • cold ironing
  • porto di Venezia
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
NAVE
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
La nave entrerà in servizio nel Mediterraneo  dal prossimo giugno, operando sulla rotta Genova-Palermo
16 Aprile 2025
  • GNV
  • sostenibilità
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
CROCIERE
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
Le Regioni  Lazio, Liguria e Campania a guidare il mercato crocieristico
8 Aprile 2025
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • porti
  • navigazione
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
CROCIERE
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
Realizzato da Fincantieri, il nuovo terminal è la struttura più grande e tecnologicamente avanzata al mondo
7 Aprile 2025
  • MSC crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • terminal
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata