• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
NAVE

Il gruppo Nova Marine ordina la più grande cementiera al mondo

La cementiera sarà costruita in Cina e consegnata a fine 2026

Veronica Concilio
10 Luglio 2024
  • copiato!

La joint-venture Nova Marine ordina la più grande nave cementiera al mondo con il loro storico partner canadese Algoma Central Corporation.

La cementiera, non è solo la più grande ma anche la più green: si tratta infatti di una dual fuel metanolo, elettrica in porto con un sistema avveniristico, mai adottato prima, per convogliare i fumi e riutilizzarli producendo energia elettrica.

La cementiera sarà costruita in Cina e consegnata a fine 2026.

Il contratto Nova Marine per la cementiera

Il contratto per la costruzione di questa nave dei record è stato siglato dal Presidente e fondatore di Nova Marine Carriers,  Giovanni Romeo, assistito dal COO Salvatore Pugliese, e dal chairman del cantiere cinese del gruppo Xinle shipbuilding a Ningbo.
La più grande cementiera mai costruita al mondo, con una portata di 38.000 tonnellate opererà sulla base di un contratto di lungo
termine con uno dei clienti storici del gruppo italo-svizzero.

La propulsione dual fuel metanolo

La cementiera sarà la prima nave al mondo a essere dotata di propulsione dual fuel metanolo: potrà, cioè, utilizzare sia il combustibile tradizionale che il metanolo (altre cementiere della flotta sono dotate di sistema dual fuel ma con LNG). Sarà, inoltre, dotata di un sistema di cold ironing che le consentirà in porto di collegarsi alle banchine elettrificate e di azzerare le emissioni in aree portuali.

Una caratteristica del tutto innovativa attribuisce poi alla nuova nave un ruolo quasi sperimentale nel risparmio di consumi e nella riduzione di emissioni: monterà infatti un apparato di “Air lubricating system” ossia un sistema di pompaggio di aria ad alta pressione
che attraverso microfori nello scafo, consentirà di ridurre la resistenza dello scafo al mare abbattendo sia i consumi che le emissioni.

Il Waste heat recovery system

La vera innovazione, frutto della collaborazione progettuale fra i tecnici di Nova Marine e del RINA di Genova, sarà la dotazione di un Waste heat recovery system, ossia di un avveniristico sistema di riuso dei gas di scarico del motore principale della nave e dei generatori che, anziché essere emessi nell’aria si convoglianoin questo apparato in grado di produrre 250 Kw di energia elettrica a disposizione della nave.

“Questa nuova costruzione– afferma Vincenzo Romeo, CEO del gruppo Nova Marine – è destinata a consolidare il posizionamento tra i leader mondiali nel trasporto di cemento di NovaAlgoma che conta oggi su una flotta di 35 cementiere impegnate in tutto il mondo. Per il nostro gruppo, segna una svolta storica, dà fede agli impegni assunti per una flotta green e ci rende particolarmente orgogliosi per l’adozione di soluzioni tecnologiche mai sperimentate in precedenza”.

Continua a leggere:

Fedespedi pubblica lo studio 2023 sulle compagnie di navigazione

 

  • sostenibilità
  • navigazione

Continua a leggere

NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
NAVE
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
La nave entrerà in servizio nel Mediterraneo  dal prossimo giugno, operando sulla rotta Genova-Palermo
TRENO
Nasce “Binario Italia”, per rilanciare la logistica ferroviaria italiana
Nasce "Binario Italia", la task force delle associazioni di logistica ferroviaria; si cerca un dialogo con le istituzioni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO