Uniport al MEF: "Imprese portuali asset strategico per il Paese"

CONDIVIDI

giovedì 22 luglio 2021

La pandemia ha colpito duramente anche il settore portuale. Il tema è stato al centro di un recente incontro tra Uniport e la Vice Ministra dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli.

Uniport (l’Associazione che rappresenta tutte le imprese che operano in ambito portuale) ha evidenziato alla Viceministra che, nonostante la timida ripresa registrata nel 2021, gli effetti negativi sulle imprese del mondo terminalistico e sul lavoro portuale si fanno sentire oggi ancora in modo evidente. L’associazione ha illustrato le principali le criticità vissute dal settore, avanzando proposte operative per rilanciare il comparto e il lavoro portuale.

Tra queste, la proroga della misura di sostegno, già applicata nel 2020 in modo efficace grazie al Decreto Rilancio, che prevede la rimodulazione al ribasso dei canoni concessori a carico dei terminalisti che hanno subito una riduzione del fatturato. La misura non comporterebbe oneri aggiuntivi per lo Stato in quanto potrebbe essere finanziata con gli avanzi di amministrazione delle stesse Autorità Portuali.

Tag: ministero economia

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Autotrasporto conto terzi: il MEF comunica l’importo delle deduzioni forfetarie 2022

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato, sulla base delle risorse disponibili, gli importi relativi alle alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli...

Mit: venerdì riunione con Aspi per valutare il Piano economico finanziario e la bozza di accordo

Venerdì 31 luglio si terrà presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una riunione con il concessionario Autostrade per l’Italia per valutare il piano economico...

Autotrasporto: il Mef individua le agevolazioni fiscali per il 2019

Sulla base delle risorse disponibili, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli...

Fs Italiane: Atlantia sarà partner nell'operazione Alitalia

Atlantia, la holding della famiglia Benetton che gestisce tra le altre cose le autostrade su concessione dello Stato, è stata scelta come quarto partner della cordata per salvare Alitalia.Il...

Autotrasporto: il MeF sblocca i contributi 2018 per le deduzioni forfettarie

Novità sul fronte agevolazioni fiscali per gli autotrasportatori. Incrementata la dotazione finanziaria relativamente alle misure agevolative per il 2018. Riguardo agli importi delle deduzioni...

Rete Autostrade Mediterranee: Cascetta amministratore unico, approvato bilancio 2016

L'ingegnere Ennio Cascetta è il nuovo amministratore unico di Rete Autostrade Mediterranee Spa. A guidare Ram, società a capitale interamente detenuto dal Ministero dell'Economia e...

Autotrasporto: confermate le agevolazioni fiscali per il 2017

Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia ha confermato le misure agevolative a favore degli autotrasportatori per il 2017, sulla base delle risorse disponibili. A renderlo noto...

Autotrasporto: il ministro Padoan firma il decreto di riparto delle risorse

Il ministro dell'Economia e delle Finanze Pietro Carlo Padoan ha firmato il decreto interministeriale integrativo di riparto delle risorse per il settore dell’autotrasporto. La sigla ha...