• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Salerno Container Terminal: in crescita i volumi movimentati nel 2021
PORTI

Salerno Container Terminal: in crescita i volumi movimentati nel 2021

Redazione T-I
10 Gennaio 2022
  • porto di salerno
  • copiato!

Salerno Container Terminal (Gruppo Gallozzi) conclude il 2021 con 316.176 teu movimentati, in crescita del 2,06% rispetto al 2020 (309.777 teu). Nonostante uno scenario complessivo ancora soggetto a forti criticità, per il secondo anno consecutivo il Gruppo sottolinea un andamento positivo, che fa registrare un più 4% rispetto ai traffici “pre-Covid” del 2019.

Positivo anche l’andamento della divisione general cargo, che ha trattato nel suo primo anno di attività circa 400.000 tonnellate di merce non containerizzata e alla rinfusa (principalmente grano) e della divisione ro-pax, con la movimentazione di 67.973 veicoli (+13%) e 58.000 passeggeri (+8,4%).

“Il completamento dei lavori di dragaggio e di allargamento della imboccatura, ultimati a fine anno, ora in attesa dell’ufficializzazione da parte della Autorità Portuale e Autorità Marittima, non ha ancora prodotto alcun beneficio in termini di ulteriore sviluppo dei traffici commerciali, con l’ingresso in porto di navi di più alta capacità di stivaggio – sottolinea Agostino Gallozzi, presidente di Salerno Container Terminal – e, quindi, la crescita del 2021 è riconducibile ad un complessivo rafforzamento dei servizi marittimi che già scalavano il nostro porto. Negli ultimi giorni del mese di dicembre si è aggiunto il collegamento diretto con l’Estremo Oriente, offerto dalla nuova compagnia di navigazione Kalyspo Line, del gruppo Rif Line”.

Il piano di investimenti per il 2023

In previsione delle nuove potenzialità che si apriranno con la conclusione dei lavori di riqualificazione portuale, nel 2021 il Gruppo ha posto le basi per un ulteriore avanzamento delle capacità operative del terminal, definendo per l’anno 2023 un piano di investimenti del valore di circa dieci milioni di euro.

Sei nuove semoventi di piazzale (reach stackers) verranno consegnate nel corso del primo trimestre dell’anno, mentre prima di fine anno entreranno in esercizio un nuovo carro ponte di piazzale (RTG) e una nuova gru di banchina. Il dato più importante, soprattutto difficile contesto socioeconomico di questi tempi, è rappresentato dall’incremento occupazionale della società, con l’inserimento nel corso del 2021 di ben 23 nuove figure professionali.

È, infine, previsto entro il prossimo trimestre il completamento della costruzione da parte di Salerno Container Terminal del nuovo Posto di Controllo Transfrontaliero del porto di Salerno, realizzato secondo le prescrizioni dell’Unione europea, per i controlli sanitari e doganali delle merci di origine animale e vegetale destinate al consumo umano. La nuova struttura polifunzionale, tecnologicamente avanzata, accoglierà gli uffici dell’Agenzia delle Dogane, del ministero della Salute (Veterinario di Porto e Sanità Marittima) e del servizio Fitosanitario della Regione Campania. Questa realizzazione andrà a integrare l’offerta del porto di Salerno, rendendo più efficaci e competitive le attività a presidio del comparto alimentare.

 

 

  • container
  • trasporto marittimo

Continua a leggere

Autotrasporto: incentivi conversione container da gasolio ad elettrico
CAMION
Autotrasporto: incentivi conversione container da gasolio ad elettrico
Contributi fino al 70% delle spese sostenute, emendamento nel Decreto Bollette 2025,
Vado Gateway: via al collegamento settimanale con i porti del West Africa
PORTI
Vado Gateway: via al collegamento settimanale con i porti del West Africa
Previsto per domattina l’approdo della portacontainer MV Rhine Maersk al terminal vadese
Ignazio Messina riceve finanziamento per il rinnovo della flotta
NAVE
Ignazio Messina riceve finanziamento per il rinnovo della flotta
Si tratta di un finanziamento di 50 milioni di dollari con BPER Banca e Banca Popolare di Sondrio
Porto di Venezia: il Terminal Vecon verso la sostenibilità con il biocarburante HVO
PORTI
Porto di Venezia: il Terminal Vecon verso la sostenibilità con il biocarburante HVO
Biocarburante al posto del diesel ed energia rinnovabile per l'abbattimento delle emissioni C02
La Spezia Container Terminal incontra le delegazioni di Argentina e Repubblica Dominicana
PORTI
La Spezia Container Terminal incontra le delegazioni di Argentina e Repubblica Dominicana
Gli incontri hanno rappresentato una preziosa occasione di dialogo internazionale e di consolidamento delle relazioni strategiche nel settore portuale e…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
PORTI
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
Registrato un record per valore della produzione di 44,8 mln, per utile, pari a 4,8 mln e di traffico con…
30 Aprile 2025
  • interporto padova
  • Economia del Mare
  • porti
  • adsp
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
PORTI
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
Registrato un avanzo di amministrazione pari a circa 132,21 milioni di euro
30 Aprile 2025
  • porti
  • Economia del Mare
  • adsp
  • regione sicilia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata