Porto di Ravenna: il 2022 registra un nuovo record di merci movimentate

CONDIVIDI

martedì 10 gennaio 2023

Nonostante le difficoltà registrate nell'ultima parte dell'anno, il porto di Ravenna chiude il 2022 con numeri da primato sul versante dei volumi di merci movimentate, che hanno segnato un miglioramento anche rispetto al 2021, che aveva registrato il precedente record di 27,1 milioni di tonnellate.

Le stime elaborate per il mese di dicembre portano la movimentazione complessiva del 2022 a circa 27,4 milioni di tonnellate superando appunto lo storico risultato del 2021.

“Arrivare a questi risultati in un anno complicato come questo non era semplice - commenta il presidente dell’AdSP Daniele Rossi –. La tragica guerra in Ucraina ha quasi azzerato il traffico con l’Ucraina e la Russia (circa 4 milioni di tonnellate/anno), senza considerare poi le tensioni dovute ai prezzi dell’energia che hanno rallentato tutta l’economia nazionale. Oltre a questo, ricordiamoci che sono in corso i lavori dell’HUB Portuale con diversi cantieri sulle banchine e le draghe nel canale per l’approfondimento dei fondali. Grazie a un confronto continuo con i terminalisti ed il General Contractor stiamo riuscendo a minimizzare al massimo i disagi ed i risultati ne sono la prova. Stiamo costruendo il porto del futuro e nonostante i disagi che ancora ci saranno per i lavori in corso e le turbolenze internazionali, la strada è oramai tracciata”.

Nelle prossime settimane l’Autorità Portuale elaborerà il consueto Report con il dettaglio
merceologico. È già possibile però segnalare alcuni risultati storici: il numero di crocieristi arrivati presso il terminal crociere (193.000 passeggeri di cui 153.000 in Home Port); 80.000 semirimorchi presso il terminal delle Autostrade del mare sulla Linea Ravenna-Brindisi-Catania (con i conseguenti benefici ambientali); 230.000 container.

Tag: porto di ravenna

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Record per il porto di Ravenna: movimentate 27,4 tonnellate di merci nel 2022

Record storico per il porto di Ravenna per il secondo anno consecutivo. Nel corso del 2022 nello scalo romagnolo sono state movimentate 27,4 tonnellate di merci. La crescita rispetto al...

Porto di Ravenna: convenzione con Comune, Regione Emilia Romagna e Camera di Commercio per attività di promozione e marketing

Promuovere lo sviluppo dei traffici, la logistica internazionale, l’intermodalità, azioni di marketing territoriale, attività di analisi e sviluppo delle competenze professionali...

Porto di Ravenna: proseguono i lavori per i collegamenti stradali e ferroviari con il Brennero

Arrivano in questi giorni importanti aggiornamenti sulla progressione dei lavori per la realizzazione di due collegamenti intermodali che favoriranno un ruolo sempre più centrale del porto di...

Porto di Ravenna: merci in calo a ottobre. Rimane positivo il dato dei primi dieci mesi dell’anno

Dopo la frenata di settembre, continua anche a ottobre la contrazione del traffico merci nel porto di Ravenna, in controtendenza rispetto alla prima parte dell’anno che aveva visto invece dati...

Porto di Ravenna: merci in calo a settembre. Rimane positivo il dato dei primi nove mesi 2022

Dopo un primo semestre dell’anno di risultati positivi, il porto di Ravenna continua registra una contrazione del traffico merci a settembre, che però, almeno per il momento, non va a...

Porto di Ravenna: confermata concessione del servizio di manovra al Gruppo FS

Riconfermato per altri cinque anni a Mercitalia Shunting & Terminal il servizio di manovra nel comprensorio del Porto di Ravenna, dopo la nuova gara indetta il 3 febbraio scorso. Il valore...

Porto di Ravenna: merci in crescita nei primi otto mesi dell’anno

Nei primi otto mesi del 2022 il porto di Ravenna ha movimentato 18.660.309 tonnellate di merci, in crescita del 5,1% (quasi 900 mila di tonnellate in più) rispetto allo stesso periodo del...

Porto di Ravenna: merci in calo a luglio ma rimane positivo il dato dei primi sette mesi dell’anno

Nel mese di luglio 2022 complessivamente il porto di Ravenna ha movimentato 2.471.020 tonnellate di merci, in calo del 7,8% (oltre 200 mila tonnellate) rispetto al 2021. Nonostante la battuta di...