• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Pronta a salpare verso il Mediterraneo World Europa, la nave più grande e tecnologicamente avanzata di MSC
CROCIERE

Pronta a salpare verso il Mediterraneo World Europa, la nave più grande e tecnologicamente avanzata di MSC

Redazione T-I
26 Ottobre 2022
  • msc crociere
  • copiato!

Opererà stabilmente dall’Italia al Mediterraneo a partire dal 2023 World Europa, la nave più grande, innovativa ed ecologicamente avanzata della flotta MSC. Oltre ai progressi immediati in termini di riduzione delle emissioni e di efficienza energetica, World Europa apre la strada all’adozione di carburanti sintetici e alternativi a zero emissioni non appena essi saranno disponibili su larga scala.

Alimentata a Gnl, MSC World Europa è la prima nave a incorporare l’innovativa tecnologia delle celle a combustibile, che, unitamente all’utilizzo a bordo di altre soluzioni ecologiche all’avanguardia, è in grado di ridurre in maniera significativa l’impatto ambientale complessivo della nave, eliminando quasi del tutto le emissioni di inquinanti atmosferici, tra cui gli ossidi di zolfo e le polveri sottili, e riducendo inoltre notevolmente gli ossidi di azoto e le emissioni di CO2 fino al 25%.

Nuovi standard per l’industria delle crociere

MSC World Europa è la prima nave della nuova “World Class” e stabilisce nuovi standard per l’industria delle crociere. Si tratta in pratia di una moderna metropoli urbana gallegiante che rappresenta il futuro del settore crocieristico, offrendo un mondo di esperienze diverse e spingendo i confini di ciò che è possibile fare in mare.

La nave è stata progettata con una forma di scafo innovativa per ridurre al minimo la resistenza in acqua e incorpora anche un’ampia gamma di attrezzature per ottimizzare l’uso dell’energia. Tra queste, sistemi di ventilazione intelligenti e sistemi avanzati di condizionamento dell’aria, con circuiti automatizzati di recupero dell’energia, che consentono un’efficace distribuzione del calore e del freddo.

L’illuminazione a LED è controllata da sistemi di gestione intelligenti per migliorare ulteriormente il profilo di risparmio energetico. Sarà inoltre dotata di sistemi di raccolta automatica dei dati per il monitoraggio dell’energia a distanza e l’analisi avanzata, consentendo un supporto in tempo reale a terra per ottimizzare l’efficienza operativa a bordo.

Questi progressi in termini di efficienza uniti all’uso del GNL consentiranno di ottenere prestazioni operative di gran lunga superiori ai criteri di progettazione energetica richiesti dall’IMO per le nuove navi. MSC World Europa è stata progettata per ottenere prestazioni superiori del 47% rispetto all’indice di progettazione dell’efficienza energetica (EEDI) richiesto dalla normativa.

Una crociera di nuova generazione

Con tecnologie marine e servizi di ospitalità a bordo all’avanguardia, MSC World Europa ridefinirà l’esperienza di crociera con un’offerta del tutto inedita e nuove aree creative.

Il design presenta una struttura di poppa a forma di Y che conduce all’impressionante Europa Promenade, lunga 104 metri, semiaperta e semicoperta, con una vista mozzafiato sull’oceano.

Le nuovissime cabine con balcone si affacciano sulla promenade, che presenta un sorprendente fulcro architettonico sotto forma di The Venom Drop @ The Spiral, uno scivolo alto 11 ponti, il più lungo in mare.

Tra le novità di MSC World Europa troviamo un microbirrificio, un gin bar, un bar di succhi salutari, un emporio del caffè e una casa del tè. La nave offre 13 diversi punti di ristoro, tra cui due nuovi ristoranti di specialità, La Pescaderia, che offrirà pesce fresco, e Chef’s Garden Kitchen, che proporrà una cucina stagionale che va dalla fattoria all’oceano.

Aspettando MSC World America

La seconda nave di classe mondiale sarà MSC World America e sarà destinata al mercato del Nord America quando entrerà in servizio nel 2025. Sarà la quarta nuova nave ammiraglia a essere impiegata in questa regione. A ulteriore prova dell’impegno della compagnia a destinare le sue navi più recenti in questo importante mercato crocieristico e a fornire agli ospiti statunitensi una nave e un’esperienza su misura per loro.

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
CROCIERE
Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
Avviati anche i lavori per gli impianti di elettrificazione delle banchine
2 Maggio 2025
  • crociere
  • nave
  • cold ironing
  • porto di Venezia
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
NAVE
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
La nave entrerà in servizio nel Mediterraneo  dal prossimo giugno, operando sulla rotta Genova-Palermo
16 Aprile 2025
  • GNV
  • sostenibilità
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
CROCIERE
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
Le Regioni  Lazio, Liguria e Campania a guidare il mercato crocieristico
8 Aprile 2025
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • porti
  • navigazione
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
CROCIERE
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
Realizzato da Fincantieri, il nuovo terminal è la struttura più grande e tecnologicamente avanzata al mondo
7 Aprile 2025
  • MSC crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • terminal
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata