• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
MSC Crociere: nell’estate 2023 si naviga nel Mediterraneo con 13 navi
CROCIERE

MSC Crociere: nell’estate 2023 si naviga nel Mediterraneo con 13 navi

Redazione
24 Novembre 2022
  • msc crociere

Archiviata una stagione estiva 2022 che ha segnato il ritorno dei viaggiatori in massa dopo lo stop forzato a causa della pandemia, MSC Crociere sta già pensando all’estate 2023, che si preannuncia da record, in particolare nel Mediterraneo, dove la compagnia aggiungerà alla flotta già pianificata anche la nave Magnifica. Saranno quindi 13, su una flotta complessiva di 22 navi, le unità che da aprile a novembre solcheranno il Mare Nostrum, con l’Italia e i suoi porti che naturalmente giocheranno un ruolo da protagonisti.

Inoltre, in autunno si aggiungeranno anche MSC Fantasia e MSC Poesia, con diversi itinerari tra le 3 e le 11 notti, portando così a 15 il numero complessivo delle navi in servizio in quel periodo dell’anno nel Mediterraneo.

“La decisione di aggiungere una nave in partenza dall’Italia è stata presa per far fronte a un picco di domande che la compagnia sta già registrando per le crociere in Mediterraneo della prossima estate – ha spiegato Leonardo Massa, Managing Director di MSC Crociere –. Siamo estremamente soddisfatti per l’andamento delle prenotazioni di coloro che già stanno pianificando la vacanza per la prossima estate. Si tratta di una domanda che sta ampiamente superando le nostre aspettative”.

MSC Magnifica salperà per la prima crociera estiva da Genova il 9 maggio alla volta di Civitavecchia/Roma, Livorno, Valencia, Tarragona (Spagna) e Tolone (Francia) e per tutta l’estate ripeterà lo stesso inedito itinerario per 25 settimane fino al 19 ottobre 2023. Per chi lo desidera sarà possibile iniziare e terminare la crociera da Civitavecchia o Livorno.

L’itinerario di MSC Magnifica, che inizialmente la prossima estate era programmata ai Caraibi, è dedicato soprattutto a chi è alla ricerca di una vacanza che inizi da vicino casa ma che, allo stesso tempo, offra alcune novità rispetto agli itinerari classici nel Mediterraneo occidentale. In particolare l’itinerario classico è arricchito da due tappe come Tarragona e Tolone che consentiranno di vivere nuove esperienze tra storia, archeologia, parchi divertimenti e famose località tra la Costa Azzurra e Provenza.

“L’itinerario di MSC Magnifica rappresenta la volontà della compagnia di rinforzare ulteriormente l’offerta crocieristica nel Mediterraneo inserendo nuove destinazioni ricche di fascino e di storia, oltre a confermare ancora una volta la centralità dell’Italia nelle strategie di crescita di MSC Crociere – spiega Massa –. Le 13 navi che per tutta la stagione estiva salperanno da 15 porti italiani generano un significativo impatto economico e turistico che coinvolge non solo i territori coinvolti ma l’intera filiera nazionale”.

Le proposte di MSC nel Mediterraneo per la prossima estate

I viaggiatori che vorranno trascorrere una vacanza nel Mediterraneo la prossima estate avranno la possibilità di scegliere nell’ambito di un’offerta ampia e articolata di proposte messe a punto da MSC Crociere:

• MSC World Europa è la nuova ammiraglia della flotta che, dopo una stagione invernale nel golfo persico, a partire da aprile si sposterà nel Mediterraneo facendo homeport a Genova (domenica) per salpare ogni settimana verso Napoli, Messina, La Valletta (Malta), Barcellona (Spagna) e Marsiglia (Francia). È possibile anche iniziare e terminare la crociera da Napoli (il lunedì) o Messina (martedì).

• MSC Grandiosa da Palermo (venerdì), Napoli (sabato) o Genova (domenica) alla scoperta di Marsiglia (Francia), Barcellona (Spagna) e Tunisi.

• MSC Seashore in partenza da Genova (Italia) il sabato farà tappa verso Civitavecchia (Roma) e Palermo (Italia), Ibiza e Valencia (Spagna) e Marsiglia (Francia).

• MSC Seaview da Genova partirà il lunedì per fare tappa a La Spezia e Civitavecchia, Cannes (Francia), Palma di Maiorca e Barcellona (Spagna). Possibilità di partire da La Spezia (martedì) o Civitavecchia (mercoledì).

• MSC Orchestra da giugno salperà per crociere di dieci notti in partenza da Genova verso Marsiglia (Francia), Malaga, Cadice, Siviglia (Spagna), Lisbona (Portogallo) Alicante/Costa Blanca e Minorca (Spagna), e Olbia.

• MSC Divina salperà per un itinerario inedito da Civitavecchia ogni venerdì e farà scalo verso Siracusa, Santorini e Mykonos (Grecia).

• MSC Lirica partirà da Venezia ogni lunedì (o da Bari ogni domenica) e farà scalo nelle isole greche di Cefalonia/Argostoli, Santorini e Creta.

• MSC Opera partirà da Bari (sabato) o Monfalcone (domenica) alla volta della Grecia tra Cefalonia, Santorini e Creta.

• MSC Sinfonia in partenza la domenica da Venezia, farà scalo verso Brindisi, l’isola greca di Mykonos e Atene, così come Spalato o Zara (Croazia).

• MSC Armonia farà homeport a Venezia, da dove il sabato partirà verso Kotor (Montenegro), le famose isole greche di Mykonos e Santorini (Grecia), Ancona e Bari.

• MSC Musica dal Pireo/Atene (Grecia) la domenica farà scalo verso Santorini (Grecia), Kusadasi (Turchia), Haifa (Israele), le isole di Limassol (Cipro) e Mykonos (Grecia).

• MSC Splendida da Trieste ogni sabato con un itinerario settimanale inedito. Scali verso Ancona, la pittoresca città di Dubrovnik (Croazia), Bari, Corfù (Grecia) e Kotor (Montenegro).

• MSC Magnifica da Genova con un itinerario inedito che prevede tappe a Civitavecchia/Roma, Livorno, Valencia, Tarragona (Spagna) e Tolone (Francia). Chi preferisce può iniziare e terminare la crociera a Civitavecchia o Livorno.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
CAMION
Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
Continental ha lanciato sul mercato europeo il nuovo sistema Verified Inspection. Grazie a un’app dedicata, Verified Inspection semplifica la gestione…
28 Marzo 2023
Nuovo servizio ferroviario intermodale in Europa per il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane
Cargo Treno
Nuovo servizio ferroviario intermodale in Europa per il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane
Il Polo Logistica (Gruppo FS Italiane), insieme alla sua partecipata TX Logistik AG, ha realizzato una nuova linea di servizi…
28 Marzo 2023