Fincantieri vara la terza nave da crociera di lusso per Regent Seven Seas Cruises

CONDIVIDI

giovedì 2 febbraio 2023

Lo stabilimento di Ancona ha ospitato la cerimonia di varo di "Seven Seas Grandeur", la terza nave da crociera di lusso che Fincantieri realizzerà per Regent Seven Seas Cruises, il brand di lusso del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. La consegna è prevista per novembre 2023.

Caratteristiche della nave

Come le prime due unità della sua classe, "Seven Seas Grandeur" avrà 55.500 tonnellate di stazza lorda e potrà ospitare solo 746 passeggeri, con un rapporto personale-ospiti tra i più alti del settore.

La nave sarà costruita con le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale e avrà un allestimento particolarmente ricercato per garantire ai passeggeri un'esperienza a bordo indimenticabile.

Tag: fincantieri, navi da crociera

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Venezia punta sulla sostenibilità: un nuovo modello di turismo crocieristico per il 2023

A Venezia si fa strada un modello di crocieristica più sostenibile per il contesto urbano della città storica e per l’ecosistema lagunare.  Fulvio Lino Di...

BMT 2023: le novità di Grimaldi Lines per il mercato turistico del Centro-Sud Italia

Grimaldi Lines si presenta alla BMT 2023, la Borsa Mediterranea del Turismo in corso a Napoli fino al 18 marzo, con tante novità per il mercato turistico del Centro-Sud Italia. La compagnia...

Si rafforzano i rapporti Italia-Grecia grazie al nuovo accordo firmato da Fincantieri e Leonardo

Firmato a Elefsis un nuovo Mou (memorandum d’intesa) tra il maggior gruppo cantieristico italiano e la Onex Shipyards che potrebbe far aggiudicare alla Fincantieri, come prime contractor, la...

Costa Serena torna in Asia con trenta crociere

Costa Crociere annuncia il rientro in servizio in Asia di Costa Serena. La nave della compagnia italiana sarà impegnata in un programma di trenta crociere "charter" in collaborazione con...

Fincantieri: cerimonia di varo per l'unità anfibia Al Fulk destinata al Qatar

Si è svolta presso lo stabilimento di Palermo la cerimonia di varo di "Al Fulk", l'unità anfibia (LPD – Landing Platform Dock) commissionata a Fincantieri dal Ministero della...

Trieste e Monfalcone, un anno da primato per i porti dell'Adriatico Orientale

Pandemia, conflitto ucraino, crisi energetica e rallentamento degli scambi globali. Lo scenario economico globale è poco incoraggiante ma tutto ciò non ha impedito...

Porto di Civitavecchia: settore crociere in netta ripresa, oltre 2mln di passeggeri nel 2022

Il settore delle crociere è tra quelli che hanno subito maggiori danni a causa delle misure restrittive collegate alla pandemia, ma oggi i dati dimostrano che la ripresa è in atto...

Sicilia: bando da 120 milioni per un nuovo traghetto per collegare le isole minori

Un nuovo traghetto per i collegamenti fra Sicilia e isole minori. Si è chiuso il bando da 120 milioni di euro, indetto dalla Regione Siciliana per il quale è pervenuta una sola offerta...