Crociere carbon free: accordo tra Costa e Proman per promuovere l’utilizzo del metanolo

Siglato a Genova un protocollo d’intesa tra il gruppo crocieristico Costa e la Proman per promuovere l’utilizzo del metanolo come combustibile “pulito” per le navi da crociera.
Costa Crociere e Aida Cruises sono due marchi del gruppo crocieristico, mentre la Proman detiene il primato nella produzione di metanolo.
L’accordo è quindi finalizzato ad accelerare la transizione energetica e la decarbonizzazione della flotta crocieristica esistente, nonché agli investimenti in nuove costruzioni alimentate a metanolo. L’obiettivo è, insomma, navi da crociera completamente neutrali per i gas serra.
Perché il metanolo
Combustibile più “pulito”, in grado di eliminare gli inquinanti dell'aria, come il particolato e gli ossidi di zolfo, il metanolo è facilmente disponibile. La produzione avviene spesso con basse emissioni di carbonio, oppure con percorsi biogenici o a idrogeno. Se utilizzato nelle celle a combustibile, ha anche il potenziale per consentire,n el prossimo futuro, l'azzeramento delle emissioni durante il suo ciclo di vita. Grazie alle sue proprietà di facile gestione è particolarmente interessante sia per le nuove costruzioni che per il refitting delle navi esistenti. La notevole commercializzazione consentirà di adattare per l’approvvigionamento delle navi infrastrutture già esistenti anche perché tutti i tipi di questo combustibile possono essere miscelati quale che sia il percorso produttivo.
Le dichiarazioni
"La tecnologia per adattare le navi in servizio all’utilizzo del metanolo è già disponibile oggi. – ha spiegato Tim Cornelius, Managing Director of Corporate Development di Proman – Queste navi sono in grado di ridurre ed eliminare le principali emissioni di gas serra, migliorando immediatamente la qualità dell'aria nei principali porti e rotte di navigazione».
«Stiamo riducendo l'impatto ambientale della nostra flotta sia in porto sia durante la navigazione, investendo in tecnologie avanzate – ha sottolineato Christoph Schladoer, VP Decarbonisation del Gruppo Costa – Con il metanolo il Gruppo Costa compie un altro passo in avanti verso l'ambizione di avere una flotta di navi che operi a zero emissioni nette di gas serra entro il 2050".
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata