Costa Crociere: quattro priorità per la transizione ecologica

CONDIVIDI

lunedì 26 settembre 2022

Una strategia di sostenibilità articolata in 4 aree tematiche, 9 temi materiali e 21 obiettivi. Una visione del futuro espressa in 4 macro-priorità in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, e a seguito di un’attenta analisi ESG (Environment, Social, Governance):

  • progredire verso la neutralità climatica;
  • rigenerare le risorse;
  • responsabilizzare le persone;
  • costruire un ecosistema trasformativo.

Costa Crociere presenta la sedicesima edizione del proprio Bilancio di Sostenibilità, relativa all’anno 2021, che evidenzia i risultati ottenuti dall’azienda in materia e definisce obiettivi e percorsi futuri nell’impegno verso una crescita sostenibile del settore crocieristico.

“Siamo arrivati alla sedicesima edizione del nostro bilancio, un dato che evidenzia quanto il nostro impegno nella sostenibilità sia consolidato e pionieristico. In particolare, il 2021 è stato un anno contraddistinto da una profonda e sostanziale evoluzione di Costa. Abbiamo lavorato per offrire un nuovo modo di viaggiare, una proposta di valore del prodotto, che trova nella sostenibilità un asset importante – ha dichiarato Mario Zanetti, direttore generale di Costa Crociere –. Questo lavoro proseguirà anche nei prossimi anni, con una strategia che, per quanto riguarda la sostenibilità, si basa sul potere trasformativo del viaggio, ‘The Good Power of Travel’, come indica il titolo del nuovo report. Ovvero un modello di business che continui a soddisfare gli ospiti oltre le loro aspettative, e allo stesso tempo sia in grado di generare valore sociale, ambientale ed economico”.

Clima, risorse, persone, ecosistema

Relativamente alla prima area, la neutralità climatica, l’ambizione di Costa Crociere è quella di introdurre una nuova generazione di navi che operino a zero emissioni nette entro il 2050. La compagnia, inoltre, sta lavorando per migliorare ulteriormente l’efficienza energetica della flotta già in servizio e supportare l’innovazione nelle infrastrutture portuali.

Rientrano in questo ambito azioni come:

  • il debutto delle prime navi alimentate a gas naturale liquefatto (Costa Toscana e Costa Smeralda);

  • l’installazione di sistemi di abbattimento delle emissioni su oltre il 90% delle navi;

  • l’impegno per l’utilizzo dello shore power (alimentazione da terra durante le soste in porto), con circa un terzo delle navi già predisposte e altre 5 in fase di predisposizione.

Per quanto riguarda la rigenerazione delle risorse utilizzate, strettamente legata alla salvaguardia degli ecosistemi marini, su tutte le navi viene già effettuato il 100% di raccolta differenziata e il riciclo di materiali quali plastica, carta, vetro e alluminio. Inoltre, il 90% del fabbisogno giornaliero di acqua è soddisfatto trasformando quella del mare tramite l’utilizzo di dissalatori, valore che raggiunge il 100% sulle navi più moderne della flotta.

La terza area strategica, responsabilizzare le persone, riguarda sia gli ospiti sia i dipendenti della compagnia. Relativamente agli ospiti, l’obiettivo è quello di sensibilizzarli a essere viaggiatori sempre più responsabili nelle loro scelte, mentre per i dipendenti l’obiettivo è promuovere un ambiente di lavoro equo e inclusivo, e di accrescere le competenze. A questo proposito nel 2021 le ore di smart working, o di “flexible working”, sono state oltre 774.000, mentre quelle di formazione quasi 120.000, erogate a una comunità di dipendenti che proviene da 70 paesi e 5 continenti diversi.

L’ultima area strategica, costruire un ecosistema trasformativo, riguarda il valore generato sui territori e le comunità che accolgono le navi Costa. Basti pensare che nel 2021, con le navi operative solo nel Mediterraneo per un periodo ridotto dell’anno, le navi Costa hanno visitato ben 31 porti, con 17 itinerari diversi, rimettendo in moto un ecosistema che comprende quasi 16.000 fornitori.

Una parte essenziale dell’impegno di Costa verso le persone e il pianeta si esprime attraverso i progetti ad alto impatto di Costa Crociere Foundation, ente del Terzo Settore la cui attività è complementare e sinergica a quella della sostenibilità di Costa. Dalla sua istituzione, nel 2014, Costa Crociere Foundation ha in attivo un totale di 31 progetti ambientali e sociali, di cui hanno beneficiato più di 125.000 persone di oltre 130 diverse nazionalità.

Tag: costa crociere

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Crociere carbon free: accordo tra Costa e Proman per promuovere l’utilizzo del metanolo

Siglato a Genova un protocollo d’intesa tra il gruppo crocieristico Costa e la Proman per promuovere l’utilizzo del metanolo come combustibile “pulito” per le navi da...

Costa Crociere: una nave-palco per Sanremo 2023

Costa Crociere torna a Sanremo per la settimana della musica con una nave speciale: Costa Smeralda, che diventerà un palco sul mare per i collegamenti in diretta con il Teatro Ariston. Salm...

Costa Serena torna in Asia con trenta crociere

Costa Crociere annuncia il rientro in servizio in Asia di Costa Serena. La nave della compagnia italiana sarà impegnata in un programma di trenta crociere "charter" in collaborazione con...

Costa Crociere annuncia i suoi itinerari per il 2024: prenotazioni aperte

Costa Crociere ha annunciato la sua offerta di itinerari per il 2024. Da domani sarà possibile prenotare le crociere per il prossimo anno, sia attraverso un'agenzia di viaggio che...

La Sicilia finanzia corsi di formazione per assunzioni in Costa Crociere

La Regione Siciliana ha annunciato che quattro corsi di formazione saranno finanziati con le risorse del Fondo Sociale Europeo per la formazione del personale destinato alle navi di Costa Crociere....

Enel e Costa: siglato un protocollo per promuovere crociere sempre più sostenibili

Favorire la mobilità marittima sostenibile attraverso soluzioni di elettrificazione, trasformando una nave da crociera in una nave a emissioni zero fin dall’ingresso in porto sino alla...

Costa pronta a partire per il giro del mondo: quattro mesi in viaggio attraverso 52 destinazioni

Alla vigilia dell’Epifania, che per tradizione chiude le feste natalizie e preannuncia il ritorno al lavoro o sui banchi di scuola, Costa Crociere propone invece l’alternativa più...

Con Costa Crociere quest’inverno si gioca a golf in Europa e negli Emirati Arabi

Cruise & Golf è la formula ideata da Costa Crociere, Official Cruise Line della Ryder Cup 2023 e Official Supplier della Federazione Italiana Golf, per gli appassionati che non vogliono...