• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trenitalia e Sap: tecnologie digitali per la sicurezza e l’efficienza nel trasporto ferroviario
MOBILITÀ

Trenitalia e Sap: tecnologie digitali per la sicurezza e l’efficienza nel trasporto ferroviario

Redazione T-I
30 Settembre 2016
  • trenitalia
  • copiato!

Grazie alla collaborazione tra Trenitalia e SAP, azienda operativa nelle soluzioni software per il business, sono stati raggiunti nuovi livelli di efficienza operativa nella manutenzione dei treni con soluzioni e dispositivi di smart equipment e tecnologie Internet of Things (IoT). Trenitalia, impegnata in un processo di innovazione continua dei propri servizi e delle proprie modalità operative, ha annunciato l’implementazione di un sistema di manutenzione dinamica che utilizza la tecnologia IoT e che permette di ricavare in tempo reale i dati generati da sensori, conferendo alla gestione delle risorse maggiori capacità predittive rispetto ai modelli tradizionali. La notizia è stata data ieri al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, dove SAP e Trenitalia hanno presentato le tecnologie che stanno ridefinendo il futuro digitale dei trasporti.

In questo modo, Trenitalia ha individuato una soluzione per prevenire i guasti e i cosiddetti “fermo macchina”, ottimizzando allo stesso tempo il ciclo di vita dei mezzi grazie all’interconnessione e all’ottimizzazione dei processi. Agli inizi del 2014 ha iniziato a sviluppare un modello di manutenzione dinamico, che permette di monitorare lo status dei veicoli da remoto, con l’obiettivo di ridurre i costi di manutenzione e di servizio, potenziando ulteriormente la disponibilità e l’affidabilità del servizio per i passeggeri.

La strategia che la principale azienda italiana di trasporto ferroviario sta perseguendo è di offrire ai clienti un’esperienza ancora più innovativa investendo in soluzioni tecnologiche che rendono i viaggi più efficienti, sostenibili e veloci allo scopo di offrire servizi migliori a fronte di una forte riduzione dei costi industriali. L’azienda ferroviaria italiana ha inoltre realizzato un video su come sta utilizzando questi nuovi strumenti di analisi predittiva, disponibile su Youtube. L’azienda dei trasporti ferroviari migliora i livelli di efficienza estendendo il ciclo di vita della propria flotta grazie all’Internet delle cose.

Gloria De Rugeriis

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
MOBILITÀ
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
Multe e sanzioni saranno riconosciute a livello europeo
13 Maggio 2025
  • patente
  • patente app IO
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
  • ritiro patente
  • multe
  • unione europea
Sciopero treni 17 maggio 2025 posticipato
SCIOPERI
Sciopero treni 17 maggio 2025 posticipato
Treni garantiti per Messa Papa Leone XIV, Internazionali di tennis, Gran Premio di Formula 1
13 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • ministero dei trasporti
  • salvini
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA L’IMMISSIONE SULLA SS7 APPIA PER GARA CICLISTICA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA L'IMMISSIONE SULLA SS7 APPIA PER GARA CICLISTICARoma, 13 maggio 2025 - In occasione del passaggio della quinta…
13 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA STANOTTE L’IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49)
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA STANOTTE L'IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49)Roma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori…
13 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA STANOTTE L’IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49)
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA STANOTTE L'IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49)Roma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori…
13 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata