• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Transpotec Logitec, visitatori in crescita del 35%: edizione 2019 da record
MOBILITÀ

Transpotec Logitec, visitatori in crescita del 35%: edizione 2019 da record

Redazione T-I
25 Febbraio 2019
  • copiato!

Oltre 41.000 visitatori, con una crescita del 35% rispetto alla scorsa edizione, e grande soddisfazione di aziende espositrici, operatori e top buyer internazionali presenti. È questo il bilancio con cui chiude Transpotec Logitec, la manifestazione italiana dedicata a trasporti e logistica organizzata da Fiera Milano.

L’offerta di 406 aziende espositrici (+23% rispetto al 2017) e un ricco programma convegnistico con oltre 70 appuntamenti in quattro giorni hanno permesso di fare il punto sul mercato e i suoi sviluppi futuri, confermando l’autotrasporto e la logistica intermodale comparti fondamentali per lo sviluppo dell’intero Sistema Paese.

Sono numerosi i brand internazionali costruttori di veicoli che hanno scelto Transpotec per presentare i propri mezzi e novità al mercato: MAN, Mercedes-Benz, Renault Trucks, Scania, Volvo Trucks e DAF per i mezzi pesanti e Citroën, FIAT Professional, Ford, Isuzu, Opel, Peugeot, Volkswagen Veicoli Commerciali, MAN, Mercedes-Benz per i leggeri.

Anteprime che hanno spaziato da furgoni elettrici alle motorizzazioni alternative come l’LNG, a proposte in edizione limitata come il truck dedicato al cinquecentenario di Leonardo Da Vinci. Dotazioni tecnologiche avanzate in chiave di sostenibilità e sicurezza, ma anche soluzioni digitali ed elettroniche per la gestione del trasporto e della logistica hanno caratterizzato tutta l’offerta in mostra, testimoniando il livello di innovazione raggiunto dal settore.

Transpotec Logitec è stato anche un importante momento di confronto sui grandi cambiamenti che stanno interessando il mercato e che mettono al centro il tema dell’intermodalità e la necessaria sinergia tra logistica e trasporto su gomma. Numerose sono infatti le sfide che il comparto è chiamato ad affrontare, dalla internazionalizzazione, visto che l’autotrasporto italiano per l’86% si muove su tratte nazionali contro una media europea del 65% (dati UNRAE), alla razionalizzazione della gestione merci (il 40% dei camion viaggia vuoto, contro una media europea del 20%), fino allo sviluppo di infrastrutture di collegamento europee. In manifestazione queste dinamiche sono state oggetto di accordi e protocolli di intesa tra aziende, istituzioni e realtà del settore, confermando Transpotec Logitec uno strumento per valorizzare e ampliare le logiche di filiera intorno a cui ruotano logistica e trasporti.

I quattro giorni di fiera hanno visto anche un ampio confronto sul tema dell’occupazione con iniziative di sensibilizzazione che hanno coinvolto numerosi studenti – solo in Italia, infatti, ci sono 15.000 posti vacanti nel settore dell’autotrasporto – ma anche di formazione professionale perché i profili richiesti prevedono competenze tecnologiche sempre più specifiche, dalla perfetta conoscenza del mezzo alla capacità di prevenire il rischio e di gestire le risorse digitali a bordo.
Un’occasione di incontro e testimonianza sulla professione e sulla passione di chi l’ha scelta è stato anche il raduno che ha animato il weekend e ha visto coinvolti 108 mezzi personalizzati e decorati provenienti da tutta Italia.

  • transpotec

Continua a leggere

Transpotec Logitec 2024: ASTRE ITALIA un grande successo
Sponsorizzati
Transpotec Logitec 2024: ASTRE ITALIA un grande successo
Al Transpotec Logitec 2024, grande successo per ASTRE ITALIA, con le aziende del Gruppo ASTRE presenti al Pad. 18P G24…
contenuto sponsorizzato
Lavoro: carenza autisti nasce Osservatorio Giovani Autotrasporto e Logistica di ANITA
CAMION
Lavoro: carenza autisti nasce Osservatorio Giovani Autotrasporto e Logistica di ANITA
Il lavoro dell’autista è tra le figure di difficile reperimento nel modo del lavoro
Transpotec Logitec: Renault presenta in anteprima il nuovo Master
CAMION
Transpotec Logitec: Renault presenta in anteprima il nuovo Master
Il costruttore automobilistico francese è presente con la sua gamma di veicoli commerciali con la nuova visual identity, il logo…
Transpotec Logitec 2024: nel futuro dell’autotrasporto più sicurezza e sostenibilità
CAMION
Transpotec Logitec 2024: nel futuro dell’autotrasporto più sicurezza e sostenibilità
Tra i vari eventi della giornata di apertura, lo stand up Continental VDO dal titolo "Sicurezza stradale e sostenibilità competitiva:…
Transpotec Logitec 2024: Carrier Transicold presenta il Vector High Efficiency
CAMION
Transpotec Logitec 2024: Carrier Transicold presenta il Vector High Efficiency
Il nuovo gruppo frigorifero a temperatura controllata per semirimorchi offre una capacità di refrigerazione superiore a 16 kW
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A8 MILANO-VARESE: CHIUSA L’USCITA DI SOLBIATE ALBIZZATE
A8 MILANO-VARESE: CHIUSA L'USCITA DI SOLBIATE ALBIZZATERoma, 9 maggio 2025 - Sulla A8 Milano-Varese, per consentire lavori di manutenzione giunti…
9 Maggio 2025
Viabilità
A8 MILANO-VARESE: CHIUSURE NOTTURNE USCITA SVINCOLO DI LEGNANO
A8 MILANO-VARESE: CHIUSURE NOTTURNE USCITA SVINCOLO DI LEGNANORoma, 9 maggio 2025 - Sulla A8 Milano-Varese, per consentire lavori di riqualifica…
9 Maggio 2025
Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO SVINCOLO 7 BIS-SVINCOLO IMMISSIONE TANGENZIALE
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO SVINCOLO 7 BIS-SVINCOLO IMMISSIONE TANGENZIALERoma, 9 maggio 2025 - Sulla Tangenziale…
9 Maggio 2025
Viabilità
A8 MILANO-VARESE, R37 RACCORDO FIERA MILANO E RAMO ALLACCIAMENTO A52 TANGENZIALE NORD/A8: CHIUSURE NOTTURNE
A8 MILANO-VARESE, R37 RACCORDO FIERA MILANO E RAMO ALLACCIAMENTO A52 TANGENZIALE NORD/A8: CHIUSURE NOTTURNERoma 9 maggio 2025 - Sulla A8…
9 Maggio 2025
Viabilità
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSURE NOTTURNE DEI TRATTI ALLACCIAMENTO D26-MASONE E ALLACCIAMENTO D26-ALLACCIAMENTO A10
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSURE NOTTURNE DEI TRATTI ALLACCIAMENTO D26-MASONE E ALLACCIAMENTO D26-ALLACCIAMENTO A10Roma, 9 maggio 2025 - Sulla A26…
9 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata