• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Sciopero Atm a Milano: a rischio metro tram e bus il 16 giugno
SCIOPERI

Sciopero Atm a Milano: a rischio metro tram e bus il 16 giugno

Ennesimo venerdì nero per i trasporti locali con possibili disagi per i viaggiatori

Redazione T-I
15 Giugno 2023
  • copiato!

Il sindacato Al Cobas ha proclamato una mobilitazione di 24 ore per venerdì 16 giugno.

I lavoratori incroceranno le braccia dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio. I dipendenti protestano “contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo ATM e per la reinternalizzazione dei servizi di Tpl in appalto e/o subappalto; contro il progetto ‘Milano Next’, per la trasformazione di Atm S.p.A. in Azienda Speciale del Comune di Milano e il conseguente affidamento diretto in house dei servizi, nonché per la loro gratuità; per la riattivazione del distanziamento tra conducenti e utenti con inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri”.  Al centro della contestazione di Al Cobas, infine, l’accordo raggiunto lo scorso aprile tra i sindacati di Cgil, Cisl e Uil e l’azienda.

A rischio, dunque, le corse di metro, tram e autobus. Naturalmente Atm garantirà le linee nelle fasce orarie di garanzia, ma i disagi dipenderanno dal numero di adesioni alla mobilitazione.

  • sciopero autobus
  • sciopero metro
  • sciopero trasporti

Continua a leggere

Sciopero trasporto pubblico il 18 settembre. Ecco gli orari in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero trasporto pubblico il 18 settembre. Ecco gli orari in tutta Italia
Lunedì nero per pendolari e studenti. Si fermano autobus e metro
Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale lunedì 24 luglio
SCIOPERI
Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale lunedì 24 luglio
Le modalità dello stop a Napoli, Catania e Palermo
Sciopero del trasporto pubblico locale lunedì 24 luglio a Roma
SCIOPERI
Sciopero del trasporto pubblico locale lunedì 24 luglio a Roma
Disagi dalle 8,30 alle 12,30 per l'agitazione dei dipendenti di Atac, Roma Tpl e Cotral
Sciopero autobus e metro il 19 luglio a Torino
SCIOPERI
Sciopero autobus e metro il 19 luglio a Torino
Si ferma di nuovo il trasporto pubblico locale per 24 ore. Ecco le fasce garantite
Sciopero mezzi pubblici a Roma venerdì 7 luglio: si fermano autobus, tram e metro per 24 ore
SCIOPERI
Sciopero mezzi pubblici a Roma venerdì 7 luglio: si fermano autobus, tram e metro per 24 ore
A protestare l'organizzazione sindacale Faisa Confail. Lo sciopero riguarderà i servizi Atac e i servizi Roma Tpl. Le fasce orarie…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In SCIOPERI

Sciopero trasporto pubblico: a Roma riaperte due stazioni metro
SCIOPERI
Sciopero trasporto pubblico: a Roma riaperte due stazioni metro
Questa notte sarà garantito il servizio delle linee bus notturne
18 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Sciopero autoferrotranvieri del 18 settembre: anche molti treni a rischio
SCIOPERI
Sciopero autoferrotranvieri del 18 settembre: anche molti treni a rischio
Treni regionali garantiti dalle 6,00 fino alle 9,00 e poi dalle 18,00 alle 21,00. Disagi in tutta Italia per chi…
18 Settembre 2023
  • sciopero autoferrotranvieri
  • sciopero trasporti
Sciopero trasporto pubblico 18 settembre: ecco la situazione a Napoli
SCIOPERI
Sciopero trasporto pubblico 18 settembre: ecco la situazione a Napoli
I disagi maggiori per chi, una volta raggiunto il luogo di lavoro o la scuola usufruendo della fascia di garanzia…
18 Settembre 2023
  • sciopero autoferrotranvieri
  • sciopero trasporti
Sciopero trasporto pubblico: a Roma chiuse stazioni metro A, a Milano servizio attivo
SCIOPERI
Sciopero trasporto pubblico: a Roma chiuse stazioni metro A, a Milano servizio attivo
Il fermo proclamato dagli autoferrotranvieri parte dalle 8,30 e prevede il rispetto delle fasce di garanzia
18 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Sciopero porti in Campania. 24 ore di fermo a Napoli, Salerno e Castellamare
SCIOPERI
Sciopero porti in Campania. 24 ore di fermo a Napoli, Salerno e Castellamare
A causare la forte protesta dei sindacati l'ennesima morte sul lavoro avvenuta ieri pomeriggio. Si fermano anche i lavoratori di…
15 Settembre 2023
  • cronaca
  • porto di Napoli
  • sciopero trasporto marittimo
  • sicurezza
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Logicor consegna un hub logistico all’avanguardia a Lainate
LOGISTICA
Logicor consegna un hub logistico all’avanguardia a Lainate
Il nuovo immobile, che copre una superficie di 13.000 metri quadrati, è stato progettato e affittato in un tempo record…
20 Settembre 2023
  • logistica
Cassa Depositi e Prestiti finanzia la mobilità green
MOBILITÀ
Cassa Depositi e Prestiti finanzia la mobilità green
Sottoscritti due accordi con la commissione europea per infrastrutture elettriche di ricarica e autobus ecologici
20 Settembre 2023
  • colonnine di ricarica
  • mobilità sostenibile