• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sciopero aerei: aeroporto di Francoforte chiuso il 7 marzo 2024, voli cancellati
SCIOPERI

Sciopero aerei: aeroporto di Francoforte chiuso il 7 marzo 2024, voli cancellati

Istruzioni dell’aeroporto di Francoforte per lo sciopero aerei del 7 marzo 2024

Marta Bettini
6 Marzo 2024
  • copiato!

Sciopero aerei all’aeroporto Francoforte chiuso il 7 marzo 2024, tutti i voli in partenza sono cancellati.

L’aeroporto di Francoforte, in Germania, è chiuso per sciopero aerei giovedì 7 marzo 2024. I voli in partenza sono cancellati.

Giovedì 7 marzo 2024, l’aeroporto di Francoforte (FRA) è chiuso ai passeggeri in partenza a causa di uno sciopero del personale di sicurezza. Lo sciopero, indetto dal sindacato Verdi, ha un impatto significativo sui voli in partenza e in arrivo. Voli cancellati e ritardi con disagi per decine di migliaia di passeggeri a causa dello sciopero a aerei a Francoforte.

A causa dello sciopero aerei all’aeroporto di Francoforte, degli addetti alla sicurezza aerea, l’accesso ai passeggeri in partenza è bloccato a causa della mancanza di personale controlli. Tutti i voli in partenza sono cancellati a causa dello sciopero aerei a Francoforte. L’aeroporto di Francoforte invita i passeggeri con volo in partenza il 7 marzo 2024 a contattare la propria compagnia aerea e a non recarsi in nessun caso in aeroporto.

L’aeroporto di Francoforte è uno dei più trafficati d’Europa, con oltre 70 milioni di passeggeri in transito ogni anno. La chiusura dell’aeroporto ha un effetto domino sull’intero sistema di trasporto aereo europeo.

Le compagnie aeree stanno già lavorando per riproteggere i passeggeri sui voli cancellati a causa dello sciopero aerei. I passeggeri sono invitati a contattare la propria compagnia aerea per ricevere informazioni aggiornate sul proprio volo e sulle opzioni di riprotezione.

Lo sciopero aerei all’aeroporto di Francoforte è indetto dal sindacato Verdi per protestare contro le condizioni di lavoro e i salari del personale di sicurezza.

Si consiglia ai viaggiatori di monitorare la situazione con attenzione e di contattare la propria compagnia aerea per ricevere informazioni aggiornate sul proprio volo.

Comunicato sciopero aerei aeroporto di Francoforte chiuso il 7 marzo 2024

Sciopero del personale di sicurezza

Annunciato uno sciopero del personale di sicurezza dell’aeroporto di Francoforte per giovedì 7 marzo 2024. Lo sciopero causerà gravi disagi e cancellazioni di voli per tutta la giornata. I controlli di sicurezza rimarranno chiusi. I passeggeri originari in partenza da Francoforte non potranno quindi sottoporsi ai controlli di sicurezza previsti dalla legge. Consigliamo a tutti i passeggeri originari di evitare di venire in aeroporto. Contatta la tua compagnia aerea o il tuo operatore di viaggio per informazioni riguardanti il tuo volo .

Per ulteriori informazioni sullo sciopero aerei

Sito web dell’aeroporto di Francoforte: link

  • voli
  • sciopero aerei
  • Disagi passeggeri

Continua a leggere

Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
AEREO
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
Richiesto un piano di intervento, ecco cosa prevede
Orio al Serio, chi era Andrea Russo, morto nell’incidente all’aeroporto di Bergamo
AEREO
Orio al Serio, chi era Andrea Russo, morto nell’incidente all’aeroporto di Bergamo
Indagini e dettagli dell’incidente a Orio al Serio
Orio al Serio, aeroporto di Bergamo, morto in pista risucchiato dal motore di un aereo, le cause dell’incidente
AEREO
Orio al Serio, aeroporto di Bergamo, morto in pista risucchiato dal motore di un aereo, le cause dell’incidente
Ecco cosa sappiamo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Sciopero aerei 10 luglio 2025: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
AEREO
Sciopero aerei 10 luglio 2025: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
Come richiedere il rimborso o il risarcimento
10 Luglio 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • voli garantiti
Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
AEREO
Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
Dove è attivo il servizio di intervento sanitario 118 con i droni
9 Luglio 2025
  • droni
  • drone
  • emergenza
  • emergenza 118
  • 118
  • soccorso
  • salva vita
  • emergenza sanitaria
  • soccorso sanitario
  • soccorso stradale
  • incidenti
  • incidente
  • UrbanV
  • enav
  • D-Flight
  • trasporto farmaceutico
  • urgenza
  • intervento
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
AEREO
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
Richiesto un piano di intervento, ecco cosa prevede
9 Luglio 2025
  • aeroporto
  • Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
  • Aeroporto di Bergamo
  • sicurezza
  • controlli
  • enac
  • Assaeroporti
  • Aeroporti 2030
  • voli
  • passeggeri
  • aereo
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidenti
  • uiltrasporti
  • fit cisl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata