• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma: inaugurata a Casal Monastero la nuova Zona 30
MOBILITÀ

Roma: inaugurata a Casal Monastero la nuova Zona 30

L’intervento di riqualificazione induce i veicoli a ridurre drasticamente la velocità a garanzia della sicurezza pedonale

Claudia Montoneri
1 Febbraio 2024
  • copiato!

Inaugurata a Roma la nuova Zona 30 e isola ambientale di viale Ratto delle Sabine, a Casal Monastero.

L’intervento di riqualificazione, realizzato da Roma Servizi per la Mobilità, ha creato una “Zona 30” che induce i veicoli a ridurre drasticamente la velocità a garanzia della sicurezza pedonale, soprattutto a protezione di chi entra o esce dalla scuola presente sul viale.

È stato poi realizzato un ampio spazio pedonale assieme a una nuova grande piazza nello spazio centrale, fruibile in sicurezza anche e soprattutto da parte delle cosiddette utenze deboli, anziani e bambini.

Per quanto riguarda la riqualificazione dello spazio urbano è nata un’ampia area verde al posto di quello che, prima dei lavori, era un parcheggio al centro della strada.

Contestualmente sono anche state abbattute le barriere architettoniche, mentre i marciapiedi sono stati ampliati per ottenere un restringimento delle due carreggiate. I percorsi e gli spazi pedonali sono stati protetti da elementi parapedonali in tutta la loro lunghezza, fungendo anche da dissuasori di sosta a protezione della nuova area.

La prima “Zona 30” a Roma

“Oggi abbiamo presentato la prima “Zona 30”, una iniziativa che vogliamo estendere e diffondere in tutta la città. L’intervento mostra come anche piccole opere come questa possano migliorare non solo la sicurezza stradale ma anche il rapporto di tutti noi con lo spazio dove abitiamo. La “Zona 30” non è solo un punto in cui si riduce la velocità ma un modo per recuperare spazi di cui riappropriarsi. E lo facciamo in un quartiere troppo a lungo trascurato per cui stiamo lavorando molto, perché non ci rassegniamo e vogliamo che la metropolitana arrivi a Casal Monastero. Ringrazio i piccoli studenti oggi qui con noi, Roma Mobilità e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’intervento” ha spiegato il sindaco Gualtieri presente all’inaugurazione con l’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè e al Presidente del IV Municipio, Massimiliano Umberti.

“L’intervento di riqualificazione di Casal Monastero – ha commentato l’assessore Patanè – così come le oltre 70 isole ambientali e Zone 30 che andremo a realizzare nei prossimi anni, fanno parte di una strategia complessiva che mira a ridistribuire lo spazio fisico esistente a vantaggio dei pedoni e della mobilità dolce, riducendo quello riservato al trasporto privato con l’altro obiettivo prioritario di migliorare la sicurezza stradale sulle nostre strade”.

  • sostenibilità

Continua a leggere

Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
Porti di Augusta e Taranto: il MIT firma il decreto per lo sviluppo degli hub offshore
PORTI
Porti di Augusta e Taranto: il MIT firma il decreto per lo sviluppo degli hub offshore
L'eolico offshore è una tecnologia cruciale per ridurre le emissioni di gas serra
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
TRENO
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
Tema dell'incontro: il contributo del trasporto ferroviario merci all’aumento della qualità dell’aria nei territori
Monopattini elettrici: arrivano le targhe personali obbligatorie
MOBILITÀ
Monopattini elettrici: arrivano le targhe personali obbligatorie
Non si tratta di una targa tradizionale ma di un supporto tecnico da installare fisicamente sul mezzo
Edison e Verdalia siglano accordo per il ritiro di biometano da destinare ai trasporti
NAVE
Edison e Verdalia siglano accordo per il ritiro di biometano da destinare ai trasporti
Edison ne ritirerà ogni anno circa 14 milioni di metri cubi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata