• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sostenibilità: l’Ue invita a presentare progetti per ridurre le emissioni con tecnologie green
Regole

Sostenibilità: l’Ue invita a presentare progetti per ridurre le emissioni con tecnologie green

Redazione T-I
12 Aprile 2021
  • copiato!

Lanciare progetti per tecnologie e soluzioni per favorire l’uso dell’drogeno rinnovabile e per ridurre le emissioni di carbonio. L’invito parte dalla Commissione Ue ed è rivolto a tutti gli oltre mille membri dell’Alleanza europea per l’Idrogeno pulito, che riunisce attori prominenti del settore, esponenti della società civile, ministri nazionali e regionali e rappresentanti della Banca europea per gli investimenti.

L’obiettivo principale della European Clean Hydrogen Alliance, lanciato nel luglio 2020, è identificare e costruire una serie di progetti di investimento fattibili lungo la catena del valore dell’Idrogeno, in vista di una transizione verde, creare un mercato dell’Idrogeno pulito che contribuisca alla crescita e all’occupazione e ridurre le emissioni di gas a effetto serra.

Il passo è ritenuto importante nella creazione di una riserva di progetti di investimento fattibili per raggiungere gli obiettivi fissati nella strategia sull’Idrogeno per un’Europa climaticamente neutra.

Obiettivo aumentare la diffusione dell’Idrogeno pulito

L’obiettivo Ue, indica la Commissione, è aumentare la diffusione dell’Idrogeno pulito in Europa installando 6 GW di elettrolizzatori di idrogeno rinnovabile e produrre fino a 1 milione di tonnellate di Idrogenorinnovabile entro il 2024, e 40 GW di elettrolizzatori di Idrogeno rinnovabile e 10 milioni di tonnellate di Idrogenorinnovabile entro il 2030.

La scadenza per la presentazione dei progetti è il 7 maggio. Il prossimo incontro del Forum Hydrogen del 17-18 giugno esaminerà i progetti.

  • emissioni co2
  • idrogeno

Continua a leggere

Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Tper a Ecomondo, Rimini: 434 milioni di investimenti 2024/2030 per innovazione e mobilità sostenibile
MOBILITÀ
Tper a Ecomondo, Rimini: 434 milioni di investimenti 2024/2030 per innovazione e mobilità sostenibile
Dal 2015 sono 5 i parametri in costante decrescita: emissioni di CO2, idrocarburi, monossido carbonio, particolati e ossidi di azoto
Guida sostenibile: IRU e FIA ​​lanciano un programma di formazione per 5.000 conducenti di autobus e taxi a Baku, Azerbaijan
MOBILITÀ
Guida sostenibile: IRU e FIA ​​lanciano un programma di formazione per 5.000 conducenti di autobus e taxi a Baku, Azerbaijan
IRU e FIA hanno formato una partnership in occasione della COP29, la conferenza annuale delle Nazioni Unite sul clima che…
Ferrovie, aiuti per il trasporto merci in arrivo per la Francia
Cargo Treno
Ferrovie, aiuti per il trasporto merci in arrivo per la Francia
La Commissione Europea ha approvato un regime d'aiuti per circa 959 milioni di euro per il trasporto merci delle ferrovie…
Ferrobonus, MIT pubblica il bando 2024/2025: come partecipare
TRENO
Ferrobonus, MIT pubblica il bando 2024/2025: come partecipare
Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato il bando Ferrobonus 2024/2025: ecco chi può richiederlo e come. Fondi oltre i 20…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
MOBILITÀ
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
Da Bruxelles arriva l'accordo sul nuovo regolamento della patente di guida europea: ok alla patente digitale e alla guida accompagnata…
25 Marzo 2025
  • patenti
  • unione europea
  • digitalizzazione
  • sicurezza stradale
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
AUTO
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
Ecco come regolarizzare la proroga al 30 giugno 2025
13 Gennaio 2025
  • nuovo codice della strada
  • targa prova
  • codice della strada
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Regole
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Il Vicepremier Salvini: " chi prende dei farmaci oncologici, con cannabinoidi, con oppiacei, ovviamente con prescrizione medica, può tranquillamente guidare"
30 Dicembre 2024
  • guide normative
  • nuovo codice della strada
  • mit
  • mobilità
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Regole
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  ha prorogato fino al 30 giugno 2025 l'efficacia delle autorizzazioni, rilasciate da tutti…
23 Dicembre 2024
  • circolazione
  • guide normative
  • targa prova
  • mobilità
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Regole
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Previste sanzioni inasprite ma anche la realizzazione di infrastrutture più sicure per la micromobilità
25 Novembre 2024
  • nuovo codice della strada
  • monopattino elettrico
  • sicurezza stradale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata