• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Regole

Salvini: “In pochi mesi recuperati dieci anni di vuoto per il Ponte sullo Stretto”

Redazione T-I
16 Marzo 2023
  • copiato!

Il progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina potrebbe diventare realtà grazie all’entrata in vigore del decreto legge che verrà presentato nel Consiglio dei Ministri nel primo pomeriggio di oggi.

Il Cdm si appresta infatti a esaminare il decreto per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e il continente presentato dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero per le infrastrutture e i trasporti.

Il decreto, composto da sette articoli, riguarda l’assetto societario e la governance dell’opera, la copertura finanziaria dell’investimento, la concessione e la gestione dell’opera. La data limite per l’approvazione del progetto esecutivo è stata indicata al 31 luglio 2024.

“Il Ponte più green e innovativo del mondo”

Il ritorno della società Stretto di Messina Spa, partecipata da Rfi, Anas, le Regioni Sicilia e Calabria, e dal Ministero dell’economia, segna un passo avanti nella realizzazione del Ponte sullo Stretto. La copertura finanziaria dell’investimento, che comprende finanziamenti reperiti sul mercato nazionale e internazionale, è stata definita e si prevede che il progetto esecutivo possa essere approvato entro il 31 luglio 2024. Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, ha sottolineato che si tratta di un “enorme risparmio di tempo e di soldi per chi userà il Ponte più green e innovativo del mondo”.

Il ministro Salvini ha affermato che si sta analizzando quante persone utilizzeranno l’opera e quanto si potrà risparmiare in termini di tempi e riduzione dell’inquinamento. Il progetto esecutivo dovrà essere approvato entro la data limite e poi si potranno finalmente avviare i lavori. Si tratta di un “grandissimo lavoro di squadra che ha permesso di recuperare dieci anni di vuoto e di quantificare la riduzione dell’inquinamento in aria e acqua”, ha concluso Salvini.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

MOBILITÀ
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
Da Bruxelles arriva l'accordo sul nuovo regolamento della patente di guida europea: ok alla patente digitale e alla guida accompagnata…
25 Marzo 2025
  • patenti
  • unione europea
  • digitalizzazione
  • sicurezza stradale
AUTO
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
Ecco come regolarizzare la proroga al 30 giugno 2025
13 Gennaio 2025
  • codice della strada
  • targa prova
  • nuovo codice della strada
Regole
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Il Vicepremier Salvini: " chi prende dei farmaci oncologici, con cannabinoidi, con oppiacei, ovviamente con prescrizione medica, può tranquillamente guidare"
30 Dicembre 2024
  • mobilità
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • guide normative
Regole
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  ha prorogato fino al 30 giugno 2025 l'efficacia delle autorizzazioni, rilasciate da tutti…
23 Dicembre 2024
  • mobilità
  • targa prova
  • circolazione
  • guide normative
Regole
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Previste sanzioni inasprite ma anche la realizzazione di infrastrutture più sicure per la micromobilità
25 Novembre 2024
  • sicurezza stradale
  • monopattino elettrico
  • nuovo codice della strada
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO