• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Roma, Concertone San Giovanni: modifiche per il trasporto pubblico e la viabilità
Regole

Roma, Concertone San Giovanni: modifiche per il trasporto pubblico e la viabilità

Chiuse al traffico alcune zone per garantire la sicurezza della manifestazione

Redazione T-I
27 Aprile 2023
  • copiato!

Torna a Roma, lunedì primo maggio dalle 15 a mezzanotte, l’appuntamento con il Concertone a San Giovanni organizzato dai sindacati confederali.
Roma Servizi per la Mobilità ha comunicato che, al fine di garantire le condizioni di sicurezza per la manifestazione, sarà chiusa al traffico un’area compresa tra viale Carlo Felice, piazza di Porta San Giovanni e via Emanuele Filiberto (tra piazza di Porta San Giovanni e via Fontana).

Resteranno transitabili le direttrici:

  • Amba Aradam-San Giovanni in Laterano-Merulana;
  • Nola-Santa Croce in Gerusalemme;
  • Magna Grecia-Appio-Appia-La Spezia.

Bus: ecco le deviazioni

Dalle prime ore del mattino saranno deviate le linee 3Nav, 8Bus, 16, 51, 81, 85, 87, 218, 360, 590, 665 e 792.
Al termine del concerto, entreranno in azione le squadre dell’Ama per la pulizia dell’area, operazione che si concluderà entro le 5 del 2 maggio. Saranno così deviate anche le linee notturne nMA, n3d, n3s, nMC.

L’area del concerto è servita dal metrò, con la stazione San Giovanni delle metro A e C. Da tener presente, però, che nel corso della manifestazione, per ragioni di sicurezza, in base all’affluenza, la stazione potrebbe essere temporaneamente chiusa. Nel caso, si potranno utilizzare le fermate Re di Roma e Manzoni sulla linea A e quella di piazza Lodi per la metro C.

Nona edizione della gara podistica “Il Lavoro…in corsa”

Molte delle linee coinvolte nel piano deviazioni potrebbero subire un ulteriore cambio di percorso tra le 9 e le 10 del mattino, quando si svolgerà la nona edizione della gara podistica “Il Lavoro…in corsa” organizzata dalla FITeL, la Federazione italiana tempo libero, con partenza e ritorno in via Domenico Fontana dopo una gara di 8 chilometri, oltre ad una passeggiata non competitiva di 5 chilometri.

I partecipanti si raduneranno alle 8 in via Fontana, poi alle 9 il via alla gara.
Le linee interessate da brevi stop o deviazioni saranno C3, 3Nav, 16, 51, 75, 81, 85, 87, 118, 360, 590, 628, 649, 714 e 792.
Il percorso della competizione si snoderà da via Fontana per piazza San Giovanni, via Santo Stefano Rotondo, via del Santi Quattro, via Celimontana, via Claudia, via San Paolo alla Croce, Clivio di Scauro, la Salita di San Gregorio, via Valle delle Camene, la laterale di via delle Terme di Caracalla, piazza di Porta Capena, via del Parco del Celio, piazza del Colosseo, Colle Oppio, via Domus Aurea, via del Monte Oppio, via Eudossiana, piazza San Pietro in Vincoli, via dello Statuto, piazza Vittorio, via Foscolo, piazza Dante, viale Manzoni, via Statilia, via Emanuele Filiberto sino a via Fontana.

  • blocco del traffico
  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
CAMION
Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
Il tratto che ha portato alla chiusura sarà inizialmente soggetto a un limite di velocità di 60 km/h
Il traforo del Fréjus riapre ai mezzi pesanti
CAMION
Il traforo del Fréjus riapre ai mezzi pesanti
L'operazione, programmata per il weekend, è particolarmente importante per ripristinare la normale fluidità del traffico nella regione
Traforo del Monte Bianco: chiusura dal 4 settembre al 18 dicembre 2023
Infrastrutture
Traforo del Monte Bianco: chiusura dal 4 settembre al 18 dicembre 2023
Il blocco è necessario per consentire i lavori di risanamento della volta
Maltempo Emilia Romagna: la situazione alle 13.30 di giovedì
MOBILITÀ
Maltempo Emilia Romagna: la situazione alle 13.30 di giovedì
Nella città metropolitana di Bologna è attiva la chiusura al traffico per rischio di esondazione del fiume Savena
Roma, nuova protesta di Ultima generazione: traffico in tilt sulla tangenziale
Regole
Roma, nuova protesta di Ultima generazione: traffico in tilt sulla tangenziale
Quattro ambientalisti si sono calati dal ponte delle Valli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Il ruolo del preposto nella sicurezza sul lavoro: ecco come individuarlo nelle aziende
Regole
Il ruolo del preposto nella sicurezza sul lavoro: ecco come individuarlo nelle aziende
La coincidenza della figura del preposto con quella del datore di lavoro solo come extrema ratio
11 Dicembre 2023
  • lavoro
  • sicurezza
Italia-Serbia: accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
Regole
Italia-Serbia: accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
Il precedente accordo era scaduto nel 2018 e non era stato ancora rinnovato per volontà serba
23 Novembre 2023
  • patente
Patenti irregolari per il trasporto di merci pericolose: 10 indagati, coinvolta un’autoscuola
CAMION
Patenti irregolari per il trasporto di merci pericolose: 10 indagati, coinvolta un’autoscuola
I patentini Adr erano stati rilasciati dalle autorità di Malta "dopo corsi di formazione ed esami svolti in territorio italiano"
22 Novembre 2023
  • autoscuole
  • patente
Digitalizzazione delle imprese: come richiedere il Voucher per consulenza in innovazione
Regole
Digitalizzazione delle imprese: come richiedere il Voucher per consulenza in innovazione
Le istanze per accedere al voucher potranno essere inviate a partire dal 29 novembre
22 Novembre 2023
  • digitalizzazione
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 20 al 26 novembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 20 al 26 novembre 2023
Al centro dei lavori la revisione del Codice della strada
20 Novembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata