• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Incentivi per le infrastrutture di ricarica elettrica: domande dal 26 ottobre
Regole

Incentivi per le infrastrutture di ricarica elettrica: domande dal 26 ottobre

Per le imprese sono disponibili € 78,75 milioni disponibili mentre per i professionisti € 8,75 milioni

Claudia Montoneri
19 Ottobre 2023
  • copiato!

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato l’uscita di due decreti direttoriali che completano la disciplina di accesso ai contributi per l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti.

I contributi, derivanti dal DL 104/2020, rappresentano un importante passo avanti verso la promozione della mobilità sostenibile in Italia.

Dettagli sui contributi per imprese e professionisti

I due decreti delineano le procedure di richiesta dei contributi in base all’entità degli investimenti. Il primo riguarda contributi alle imprese per investimenti inferiori a € 375.000,00 e contributi per i professionisti, mentre il secondo si applica alle imprese che effettuano investimenti pari o superiori a tale importo.

Per le imprese sono disponibili € 78,75 milioni disponibili mentre per i professionisti € 8,75 milioni.

Il contributo può essere concesso dal MASE per un importo pari al 40% delle spese ammissibili ed è concesso, nel limite della dotazione disponibile, nell’ambito del massimale de minimis previsto per il settore di riferimento.

Date chiave per le domande di contributo

Le aziende e i professionisti interessati potranno iniziare a compilare le domande di contributo a partire dalle ore 10:00 di giovedì 26 ottobre.

Tuttavia, dovranno attendere fino al successivo venerdì 10 novembre per inviare le domande. Il termine ultimo per la presentazione delle richieste è fissato alle ore 17:00 di giovedì 30 novembre.

Chi sono i beneficiari e le condizioni d’uso dei contributi

I beneficiari eleggibili includono imprese di tutte le dimensioni operanti in ogni settore e su tutto il territorio italiano, conformi ai requisiti stabiliti dalla legge n. 126/2020 e registrate presso il Registro delle Imprese.

È importante notare che il contributo non è cumulabile con altre forme di finanziamenti pubblici, sovvenzioni o agevolazioni e non può essere combinato con il programma Sabatini.

Questa misura mira a incentivare l’adozione diffusa di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, contribuendo così a una mobilità più sostenibile e a una riduzione delle emissioni in Italia.

  • mobilità elettrica

Continua a leggere

Genova, cresce la flotta di autobus elettrici: in arrivo 45 nuovi midibus Rampini
AUTOBUS
Genova, cresce la flotta di autobus elettrici: in arrivo 45 nuovi midibus Rampini
La notizia è stata annunciata durante la Genova Smart Week da Caterina Rampini, Vicepresidente e Amministratore Delegato
Dhl testa in Germania il primo camion elettrico collegato alla linea aerea
LOGISTICA
Dhl testa in Germania il primo camion elettrico collegato alla linea aerea
Grazie al pantografo il camion viaggia lungo la linea elettrica aerea
Ancona sostenibile: 52 punti di ricarica per veicoli elettrici grazie ad Atlante
MOBILITÀ
Ancona sostenibile: 52 punti di ricarica per veicoli elettrici grazie ad Atlante
Saranno alimentate da energia pulita, contribuendo direttamente alla produzione di energia attraverso l'uso di pensiline dotate di pannelli solari
A IBE Driving Experience 2023 gli e-Bus di Enel X Global Retail
AUTOBUS
A IBE Driving Experience 2023 gli e-Bus di Enel X Global Retail
Enel X ha presentato all'evento di Misano Adriatico i suoi servizi in materia di elettromobilità
Logistica sostenibile: Amazon inaugura due nuovi hub di micromobilità a Roma e Trento
LOGISTICA
Logistica sostenibile: Amazon inaugura due nuovi hub di micromobilità a Roma e Trento
Cargo scooter elettrici consentiranno di ridurre le emissioni di CO2 legate alle consegne dell'ultimo miglio
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Disagi in tutta Italia per lo sciopero dei treni. Salvini: scene indegne
SCIOPERI
Disagi in tutta Italia per lo sciopero dei treni. Salvini: scene indegne
Giovedì e venerdì di disagi in tutta Italia. Folla nelle stazioni
1 Dicembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero treni
Viabilità
A1 Milano-Napoli: chiusa la stazione di Frosinone
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire attività di ispezione delle barriere antirumore, dalle 22:00 di lunedì 4 alle 6:00 di martedì…
1 Dicembre 2023
Viabilità
A1 Milano-Napoli: chiusa la stazione di Fabro
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di manutenzione degli impianti di illuminazione, sarà chiusa la stazione di Fabro, nei seguenti…
1 Dicembre 2023
Viabilità
A13 Bologna-Padova: chiuso il tratto compreso tra Padova Zona Industriale e l’allacciamento con la A4 Torino-Trieste
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22:00 di lunedì 4 alle 6:00 di martedì 5 dicembre, sarà…
1 Dicembre 2023
Viabilità
Tangenziale di Napoli: chiusa la stazione di Arenella
Tangenziale di Napoli informa che sarà chiusa la stazione di Arenella, per consentire attività di ispezione della galleria di svincolo,…
1 Dicembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata