• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Green Deal europeo: l’UE raggiunge accordo sulla riduzione delle emissioni di CO2
Regole

Green Deal europeo: l’UE raggiunge accordo sulla riduzione delle emissioni di CO2

Redazione T-I
10 Novembre 2022
  • copiato!

Raggiunto un accordo provvisorio tra Commissione, Parlamento e Consiglio Europeo che stabilisce obiettivi annuali vincolanti per le emissioni di gas a effetto serra per gli Stati membri in settori non attualmente inclusi nel sistema di scambio di quote di emissione dell’UE (EU ETS). L’accordo mantiene la proposta della Commissione di aumentare l’obiettivo di riduzione delle emissioni per questi settori dal 29% al 40% entro il 2030, rispetto ai livelli del 2005.

Gli obiettivi aggiornati di riduzione delle emissioni per gli Stati membri – spiega la Commissione in un breve nota diffusa a margine dell’accordo – vanno da -10% a -50% rispetto al 2005 e si tradurranno in un’ulteriore convergenza delle emissioni pro capite degli Stati membri nel 2030. I settori coperti dall’ESR includono l’edilizia, l’agricoltura, i rifiuti, piccola industria e trasporti. Esempi di potenziali misure che gli Stati membri possono adottare per ridurre le emissioni e raggiungere i propri obiettivi includono:

  • promozione del trasporto pubblico;
  • ristrutturare edifici;
  • sistemi di riscaldamento e raffrescamento più efficienti;
  • pratiche agricole più rispettose del clima.

Questo accordo è l’ultimo passo nell’adozione del pacchetto legislativo “Fit for 55” della Commissione per realizzare il Green Deal europeo, dopo il recente accordo per porre fine alla vendita di nuove auto che emettono CO2 in Europa entro il 2035. Sullo sfondo della guerra in Ucraina, l’UE non fa marcia indietro sulla sua transizione verde, ma anzi accelera gli sforzi per diventare il primo continente climaticamente neutro entro il 2050.

Prossimi passi

L’accordo provvisorio richiede ora l’adozione formale da parte del Parlamento e del Consiglio. Una volta completato questo processo, la nuova normativa entrerà in vigore a seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea.

  • sostenibilità

Continua a leggere

Sostenibilità: il progetto Fercam Echo Labs finalista al Nuovo Bauhaus Europeo
LOGISTICA
Sostenibilità: il progetto Fercam Echo Labs finalista al Nuovo Bauhaus Europeo
L'iniziativa europea premia le migliori idee che collegano sostenibilità, estetica e inclusività
15 Maggio 2023
  • sostenibilità
Volvo Trucks Italia e Plenitude: energia rinnovabile per i concessionari del Nord Italia
CAMION
Volvo Trucks Italia e Plenitude: energia rinnovabile per i concessionari del Nord Italia
Cinque impianti fotovoltaici saranno installati nelle città di Bergamo, Venezia, Brescia, Torino e Padova
12 Maggio 2023
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Recrate: il progetto della logistica sostenibile nell’arte
LOGISTICA
Recrate: il progetto della logistica sostenibile nell’arte
Fercam presente al FuoriSalone di MIlano
20 Aprile 2023
  • sostenibilità
FederPetroli Italia: con la nuova politica energetica nazionale maggiori benefici per imprese e famiglie
Infrastrutture
FederPetroli Italia: con la nuova politica energetica nazionale maggiori benefici per imprese e famiglie
"Non possiamo nasconderlo, dall’insediamento del Governo Meloni, abbiamo riscontrato positività e ottimismo da parte delle aziende dell’Oil & Gas non…
20 Gennaio 2023
  • biocarburanti
  • energie rinnovabili
  • sostenibilità
Cinque Iveco S-WAY per Sirio Service
CAMION
Cinque Iveco S-WAY per Sirio Service
Sirio Service, azienda che si occupa di attività di corriere, materiali deteriorabili alimentari e servizi postali, amplia la sua flotta…
5 Dicembre 2022
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Nuova legge sulla sicurezza stradale: l’obbligo dell’alcolock e norme per la micromobilità
MOBILITÀ
Nuova legge sulla sicurezza stradale: l’obbligo dell’alcolock e norme per la micromobilità
Sarà obbligatorio l'uso del casco e l'apposizione di un contrassegno identificativo per i monopattini
8 Giugno 2023
  • matteo salvini
  • monopattino elettrico
  • sicurezza stradale
ZTL Roma: possibile posticipo delle limitazioni diesel Euro4 e benzina Euro3
MOBILITÀ
ZTL Roma: possibile posticipo delle limitazioni diesel Euro4 e benzina Euro3
Tra le modifiche figura la possibilità di restrizione del perimetro della ZTL
7 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • ztl
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 5 al 7 giugno
Regole
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 5 al 7 giugno
Patente di guida e documento unico di circolazione al centro dei lavori
5 Giugno 2023
  • commissione trasporti
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
MOBILITÀ
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
Previsti anche divieti di sosta già dalle 14 del primo giugno
1 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo
30 Maggio 2023
  • milano
  • parcheggi
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Come prevenire gli incendi negli autobus: il 13 giugno seminario ASSTRA
AUTOBUS
Come prevenire gli incendi negli autobus: il 13 giugno seminario ASSTRA
L'evento offre una panoramica del quadro normativo, contributi tecnici e soluzioni per ridurre il rischio
7 Giugno 2023
  • trasporto pubblico locale
Stop voli notturni a Bologna: protestano i corrieri
Cargo Aereo
Stop voli notturni a Bologna: protestano i corrieri
La proposta è stata avanzata dal sindaco a tutela degli abitanti del quartiere Navile
7 Giugno 2023