• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Obbligo di denuncia
MOBILITÀ

Obbligo di denuncia

Redazione T-I
19 Luglio 2010
  • copiato!

Quanto tempo ho per fornire alla mia assicurazione la dichiarazione dei fatti riguardo ad un incidente? Più in generale, come posso difendermi da dichiarazioni non veritiere della controparte?

Paolo Bini, Monza


L’obbligo di denuncia è regolamentato dall’art. 143 del Codice delle Assicurazioni, il quale però non fissa un preciso termine per l’adempimento relativo.

Dobbiamo comunque ricordare che in ogni contratto assicurativo nelle “Condizioni di Assicurazione” alla voce “Cosa fare in caso di sinistro” sono indicati i tempi di denuncia messi a disposizione del Contraente o dell’Assicurato per presentare denuncia al proprio assicuratore. Di norma si tratta di tre giorni dalla data dell’evento o da quanto se ne è avuta conoscenza. L’eventuale mancata presentazione della denuncia potrebbe determinare il sorgere del diritto di rivalsa della Compagnia di Assicurazione verso il proprio assicurato per il pregiudizio eventualmente arrecatole (in sostanza, potrebbe richiedere al proprio assicurato quanto pagato al terzo danneggiato).

La cosa più semplice e più efficace da fare è, quindi, compilare e sottoscrivere in ogni sua parte il Modulo Blu (previsto appunto dall’art. 143 del CdA) apponendo le firme dei due soggetti coinvolti e presentarlo prima possibile al proprio Agente.

 

I chiarimenti richiesti nella domanda posta sembrano indirizzati a dirimere le questioni che possono nascere in caso di diverse descrizioni dei fatti da parte dei soggetti coinvolti, o allorquando ad una richiesta di risarcimento non esista la corrispondente denuncia (in sostanza, quando il fatto non è avvenuto secondo uno dei due soggetti, o è avvenuto con modalità differenti).

Qualora una Compagnia di Assicurazione  riceva richiesta di risarcimento da un soggetto senza avere ricevuto una denuncia dal proprio assicurato, è obbligata a prender contatto con il proprio assicurato chiedendo che venga presentata la relativa denuncia e chiedendo chiarimenti circa la dinamica del sinistro – come è avvenuto (e se è avvenuto) – e circa le attribuzioni di responsabilità. Nella comunicazione della Compagnia vengono indicati i tempi di risposta entro cui l’Assicurato deve adempiere a tale obbligo: nel silenzio dell’Assicurato, la Compagnia ritiene veritiera la dichiarazione della controparte.
Qualora esistano delle divergenze circa la dinamica del sinistro, sarebbe opportuno disporre dei rilievi effettuati dalle autorità eventualmente intervenute sul luogo del sinistro. In ogni caso, anche qualora non vi fosse intervento dell’autorità, sono rilevanti le dichiarazioni dei testimoni presenti al momento dell’evento. Si ricorda che nel Modulo Blu esiste una specifica area destinata alla raccolta dei dati dei testimoni e che è sempre richiesta una dichiarazione scritta accompagnata da un valido documento d’identità.
Un’ultima opportunità per chiarire lo svolgimento dei fatti – non sempre agevole da percorrere – è offerta dall’analisi dei danni riportati dai mezzi coinvolti (tipo e punti di impatto possono dare importanti indizi).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO PESCARA OVEST-PESCARA SUD IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO PESCARA OVEST-PESCARA SUD IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 11 maggio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto,…
11 Maggio 2025
Viabilità
A4 MILANO-BRESCIA: CHIUSURE NOTTURNE USCITA STAZIONE DI SERIATE
A4 MILANO-BRESCIA: CHIUSURE NOTTURNE USCITA STAZIONE DI SERIATERoma, 11 maggio 2025 - Sulla A4 Milano-Brescia, sarà chiusa la stazione di…
11 Maggio 2025
Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA LO SVINCOLO 3 RAMO VERDE E L’USCITA 4 VIA DEL TRIUMVIRATO IN DIREZIONE BOLOGNA SAN LAZZARO
TANGENZIALE DI BOLOGNA: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA LO SVINCOLO 3 RAMO VERDE E L’USCITA 4 VIA DEL TRIUMVIRATO IN…
10 Maggio 2025
Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: TEMPORANEMANTE CHIUSO IL TRATTO COMPRESO TRA LO SVINCOLO 3 RAMO VERDE E L’USCITA 4 VIA DEL TRIUMVIRATO IN DIREZIONE BOLOGNA SAN LAZZARO
TANGENZIALE DI BOLOGNA: TEMPORANEMANTE CHIUSO IL TRATTO COMPRESO TRA LO SVINCOLO 3 RAMO VERDE E L’USCITA 4 VIA DEL TRIUMVIRATO…
10 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025 a Tirana strade chiuse
MOBILITÀ
Giro d’Italia 2025 a Tirana strade chiuse
Ecco le strade chiuse, divieti di sosta, orario e dove vedere il Giro d'Italia a Tirana il 10 maggio 2025
10 Maggio 2025
  • biciclette
  • strade chiuse
  • giro d'Italia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata