• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mercato dei veicoli industriali in crescita: +16,5% di immatricolazioni a giugno 2023
MOBILITÀ

Mercato dei veicoli industriali in crescita: +16,5% di immatricolazioni a giugno 2023

La prima metà dell’anno chiude con una crescita complessiva del 13,0%

Redazione T-I
10 Luglio 2023
  • copiato!

Il Centro Studi e Statistiche UNRAE, basandosi sui dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha effettuato una stima del mercato dei veicoli industriali per il mese di giugno 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

I risultati confermano il trend positivo del settore, con un aumento del 16,5% delle immatricolazioni rispetto al 2022. Nel mese di giugno, sono state immatricolate 2.790 unità, rispetto alle 2.394 dell’anno precedente.

Crescita in tutti i segmenti del mercato

La tendenza positiva si è consolidata in tutti i segmenti del mercato dei veicoli industriali. La fascia dei veicoli pesanti, con una massa uguale o superiore a 16 tonnellate, ha registrato un aumento del 15,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I veicoli medio-leggeri, con una massa da 6,01 a 15,99 tonnellate, hanno segnato una crescita ancora più significativa, con un aumento del 22,1%. Anche i mezzi leggeri fino a 6 tonnellate hanno mantenuto la tendenza positiva, registrando un aumento del 10,2% rispetto al 2022.

Crescita complessiva nel primo semestre del 2023

Nel complesso, nel primo semestre del 2023, il mercato dei veicoli industriali ha registrato 15.092 immatricolazioni, chiudendo la prima metà dell’anno con una crescita complessiva del 13,0%. Il segmento dei veicoli pesanti ha registrato un aumento del 14,4% rispetto ai primi sei mesi del 2022.

Questi dati confermano una forte ripresa del settore dei veicoli industriali e indicano una crescita costante nel mercato.

La tendenza positiva suggerisce una maggiore fiducia delle imprese nel settore e la volontà di investire in nuovi veicoli per le proprie attività di trasporto.

  • immatricolazioni
  • unrae

Continua a leggere

Mercato autobus in Italia: calo a doppia cifra a maggio 2025 (-37,5%)
AUTOBUS
Mercato autobus in Italia: calo a doppia cifra a maggio 2025 (-37,5%)
Nel quinto mese dell'anno, il mercato degli autobus con massa a pieno carico superiore a 3.5 tonnellate ha totalizzato 395…
Ue: carta di circolazione digitale e nuove norme per revisione veicoli e controlli stradali in arrivo
CAMION
Ue: carta di circolazione digitale e nuove norme per revisione veicoli e controlli stradali in arrivo
Ecco cosa cambia per carta di circolazione digitale, revisione, immatricolazione e controlli su strada per i veicoli
Boom di immatricolazioni per furgoni e autobus in Europa nel 2024: cosa cambia nel settore dei veicoli commerciali
CAMION
Boom di immatricolazioni per furgoni e autobus in Europa nel 2024: cosa cambia nel settore dei veicoli commerciali
L’Italia registra una crescita record per camion e autobus elettrici
Mercato autobus in Italia: il 2024 è record di immatricolazioni
AUTOBUS
Mercato autobus in Italia: il 2024 è record di immatricolazioni
Il 2024 si è concluso con un record per il mercato autobus in Italia, come confermano i dati dell’Associazione Nazionale Filiera…
Mercato dell’auto ancora in rosso: a ottobre -9% sulle immatricolazioni
AUTO
Mercato dell’auto ancora in rosso: a ottobre -9% sulle immatricolazioni
Il calo ha portato la crescita accumulata nel 2024 a un esiguo 0,96%
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
D02 DIRAMAZIONE CAPODICHINO: CHIUSURE NOTTURNE USCITA CAPODICHINO
D02 DIRAMAZIONE CAPODICHINO: CHIUSURE NOTTURNE USCITA CAPODICHINORoma, 23 giugno 2025 - Sulla D02 Diramazione Capodichino, per consentire lavori di ordinaria…
23 Giugno 2025
Viabilità
A23 UDINE-TARVISIO: CHIUSURE NOTTURNE USCITA TARVISIO NORD
A23 UDINE-TARVISIO: CHIUSURE NOTTURNE USCITA TARVISIO NORDRoma, 23 giugno 2025 - Sulla A23 Udine-Tarvisio, sarà chiuso lo svincolo di Tarvisio…
23 Giugno 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI PANORAMICA: CHIUSURE DEI TRATTI TRATTO LOCALITA’ BACCHERAIA-RIOVEGGIO E LOCALITA’ BACCHERAIA-PIAN DEL VOGLIO
A1 MILANO-NAPOLI PANORAMICA: CHIUSURE DEI TRATTI TRATTO LOCALITA' BACCHERAIA-RIOVEGGIO E LOCALITA' BACCHERAIA-PIAN DEL VOGLIO Roma, 23 giugno 2025 - Sulla…
23 Giugno 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI PANORAMICA: CHIUSURE DEI TRATTI TRATTO LOCALITA’ BACCHERAIA-RIOVEGGIO E LOCALITA’ BACCHERAIA-PIAN DEL VOGLIO
A1 MILANO-NAPOLI PANORAMICA: CHIUSURE DEI TRATTI TRATTO LOCALITA' BACCHERAIA-RIOVEGGIO E LOCALITA' BACCHERAIA-PIAN DEL VOGLIO Roma, 23 giugno 2025 - Sulla…
23 Giugno 2025
Viabilità
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSA L’ENTRATA DELLA STAZIONE DI BORGOMANERO
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSA L'ENTRATA DELLA STAZIONE DI BORGOMANERORoma, 23 giugno 2025 - Sulla A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, per…
23 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata