• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Lombardia, a Milano il primo tavolo su Smart Mobility e Intelligenza Artificiale
MOBILITÀ

Lombardia, a Milano il primo tavolo su Smart Mobility e Intelligenza Artificiale

Redazione T-I
6 Dicembre 2018
  • copiato!

Organizzato a Milano, nella sede di Palazzo Lombardia, il primo tavolo sulla Smart Mobility e Intelligenza Artificiale. A promuovere l’evento, che ha riunito tutti i principali protagonisti dell’industria dell’automotive, il Vicepresidente della Regione Fabrizio Sala.

Obiettivo dell’incontro la realizzazione di un un percorso per favorire lo sviluppo di sperimentazioni in ambito di mobilità avanzata e contribuire, in partnership con tutti gli attori dell’ecosistema, sia produttori che componentisti, alla creazione delle condizioni per rispondere alle sfide tecnologiche, sociali e culturali del settore; nonché ideare sistemi innovativi di trasporto intelligente e a guida autonoma.

Tra i temi affrontati nel tavolo la definizione di uno strumento regolatorio in materia di sperimentazioni soprattutto in termini di policy e linee guida, la creazione e il consolidamento di una rete locale sulla smart mobility e intelligenza artificiale e favorire il dialogo e lo scambio reciproco di conoscenze tra stakeholder.

Nel corso dell’incontro è stato lanciato un primo concorso di idee per utilizzare il motorsport, di cui l’Autodromo di Monza è uno dei principali circuiti, come veicolo per avvicinare il grande pubblico ai sistemi più moderni di propulsione. “Lavoreremo affinchè nei prossimi mesi, proprio in Autodromo a Monza, potremo assistere ad una competizione tra auto a guida umana e auto a guida autonoma” ha aggiunto Sala. 

Presenti al tavolo rappresentanti sia delle case produttrici sia dei componentisiti tra cui Dallara, Groupe PSA, Toyota, Evobus, Daimier, Iveco, Same Deutz-Fahr Grou, Brembo, Pirelli, Magneti Marelli, Streparava, OMR, Automobili Lamborghini, Volkswagen, Nissan e Tesla.

Sono intervenuti anche il Cluster Manager del Cluster Lombardo Mobilità Giampiero Mastinu, il Rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta e il Presidente dell’Associazione Europea dei Componentisti CLEPA Roberto Vavassori. “Si tratta di una bella iniziativa perché imprese, università e istituzioni sono insieme per realizzare soluzioni e tecnologie sulla mobilità e intelligenza artificiale, dai temi di elettrificazione di veicoli elettrici fina alla valorizzazione delle grandi facilities che abbiamo sul territorio. Tra queste la parte sportiva dell’Autodromo di Monza che può essere una grande opportunità per fare testing, circuiti urbani, circuiti extraurbani e soprattutto un grande tessuto industriale che lavora sui componenti” ha commentato il Rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta.

Giampiero Mastinu, Cluster Manager del Cluster Lombardo per la Mobilità, ha quindi aggiunto: “E’ molto importante il lavoro a tripla elica svolto: mettere insieme aziende, centri di ricerca e istituzioni è la chiave del successo. Pertanto il Cluster è a disposizione per i fini che il Vicepresidente Sala ha definito, con riferimento alla creazione di ecosistemi eccellenti in Lombardia”

Automotive in Lombardia

Il settore automotive in Lombardia conta più di 1000 aziende, un terzo di quelle italiane, ha un fatturato annuo pari a 20 miliardi di Euro, in tutta Italia sono 40 miliardi e ha oltre 50.000 dipendenti diretti. Quello lombardo rappresenta uno dei principali poli italiani ed europei del settore, con componentisti eccellenti che forniscono l’80% del valore di un veicolo. Molti componenti per i veicoli assemblati nel mondo sono prodotti proprio in Lombardia.

La Lombardia – ha detto Sala – offre un terreno fertile e favorevole all’impianto e allo sviluppo di opportunità e innovazioni. L’Autodromo di Monza e l’area Expo Mind sono due aree su cui stiamo investendo molto e che potrebbero diventare luoghi di sperimentazione dell’innovazione tecnologica, connessa proprio alla smart mobility e sistemi di trasporto a guida autonoma”.

  • smart mobility

Continua a leggere

Bici e Logistica: al BRN Village Bike Park i magazzini diventano hub moderni
LOGISTICA
Bici e Logistica: al BRN Village Bike Park i magazzini diventano hub moderni
Sistemi di intralogistica e soluzioni IT personalizzate trasformano il magazzino in un hub moderno, in grado di migliorare la produttività…
Brescia: 2,5 milioni per migliorare la mobilità cittadina
MOBILITÀ
Brescia: 2,5 milioni per migliorare la mobilità cittadina
Il progetto BE Smile regolerà la mobilità attraverso un innovativo data hub
ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti a Roma il 17 e 18 settembre 2024
MOBILITÀ
ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti a Roma il 17 e 18 settembre 2024
ECO Festival rientra nelle iniziative della Settimana Europea della Mobilità e ha l'obiettivo di diffondere la cultura della smart mobility
Mobilità on-demand: la piattaforma Ioki operativa a Malaga
MOBILITÀ
Mobilità on-demand: la piattaforma Ioki operativa a Malaga
I servizi possono essere prenotati tramite l'app MUFMI di Ioki
IBE 2024 e Intermobility Future Ways aprono le call per le start-up
AUTOBUS
IBE 2024 e Intermobility Future Ways aprono le call per le start-up
Sarà possibile candidarsi  entro e non oltre il  30 settembre, ore 12:00
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A14 BOLOGNA TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI RIMINI NORD
A14 BOLOGNA TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI RIMINI NORDRoma, 12 maggio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per…
12 Maggio 2025
Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO SVINCOLO 4 VIA TRIUMVIRATO-SVINCOLO 3 RAMO VERDE VERSO LA A1 MILANO-NAPOLI
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO SVINCOLO 4 VIA TRIUMVIRATO-SVINCOLO 3 RAMO VERDE VERSO LA A1 MILANO-NAPOLIRoma,…
12 Maggio 2025
Viabilità
A7 SERRAVALLE-GENOVA: CHIUSA STANOTTE L’USCITA DELLA STAZIONE DI VIGNOLE BORBERA ARQUATA SCRIVIA
A7 SERRAVALLE-GENOVA: CHIUSA STANOTTE L'USCITA DELLA STAZIONE DI VIGNOLE BORBERA ARQUATA SCRIVIARoma, 12 maggio 2025 - Sulla A7 Serravalle-Genova, per…
12 Maggio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI IMOLA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI IMOLARoma, 12 maggio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori…
12 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSO STANOTTE IL TRATTO ORVIETO-ATTIGLIANO VERSO ROMA
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSO STANOTTE IL TRATTO ORVIETO-ATTIGLIANO VERSO ROMARoma, 12 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di…
12 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata