• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
UIR lancia il progetto “Rete LNG Italia Freight”
Infrastrutture

UIR lancia il progetto “Rete LNG Italia Freight”

Redazione T-I
15 Febbraio 2016
  • copiato!

Unione Interporti Riuniti (UIR) ha presentato il Progetto “Rete LNG Italia Freight”, sviluppato nel corso degli ultimi due anni grazie al contributo di oltre trenta soggetti nazionali ed esteri, operativi nel settore del metano liquido, con l’obiettivo di diffondere l’utilizzo del GNL (gas naturale liquefatto) nel trasporto stradale delle merci.

Luciano Pannocchia, Vice presidente di UIR e Mauro Chiotasso, Coordinatore di Rete LNG Italia Freight hanno riferito sui recenti sviluppi dell’iniziativa e illustrato la richiesta di manifestazione di interesse per la realizzazione di una prima rete di stazioni di erogazione L-CNG negli Interporti aderenti al progetto. Michele Dal Dosso ha illustrato, quindi, le relative possibilità, ad oggi esistenti, di contributi nazionali/comunitari ipotizzabili per tale sviluppo.

Successivamente Massimo Arnese, Amministratore delegato di Crosstec srl, ha presentato il prototipo del portale informativo dedicato a Rete LNG Italia Freight volto a informare e sensibilizzare il mercato dell’autotrasporto.

Positivi gli interventi da parte dei numerosi presenti in sala: operatori di settore, rappresentanti di associazioni di categoria e i referenti degli Interporti di Novara, Verona, Rovigo, Bologna, Livorno, Prato, Val Pescara, Orte, Maddaloni/Marcianise, Bari, Parma e Nola.

Rita Caroselli, Direttore Assogasliquidi/Federchimica, ha confermato l’importanza del progetto in cui l’Associazione da tempo è impegnata. Clara Ricozzi, Vice Presidente del Freight Leaders Council ha sottolineato come il metano liquido per il settore dell’Autotrasporto rappresenti una sfida e un’opportunità che potrebbe permettere agli autotrasportatori di affrontare il futuro in un’ottica sempre più ecocompatibile.

Infine le società presenti, Eni, Engie, Promgas, Ham Italia, Polargas, Brixia e Area 20 hanno approfondito con i rappresentanti dei singoli interporti gli aspetti tecnico/amministrativi utili a valutare la partecipazione alla manifestazione di interesse.

  • gas naturale
  • gnl

Continua a leggere

Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
Assogasliquidi Federchimica: Matteo Cimenti nuovo presidente, nominati i presidenti dei Gruppi Merceologici
CAMION
Assogasliquidi Federchimica: Matteo Cimenti nuovo presidente, nominati i presidenti dei Gruppi Merceologici
Eletti i presidenti dei Gruppi Merceologici: Marco Roggerone Gruppo GPL combustione, Dario Stefano gruppo GPL autotrazione, Costantino Amadei il gruppo…
Al porto di La Spezia il primo impianto di rifornimento rimovibile di GNL/GNC
CAMION
Al porto di La Spezia il primo impianto di rifornimento rimovibile di GNL/GNC
Attualmente il servizio è rivolto ai mezzi pesanti, il GNC per le auto sarà disponibile a partire dalla metà di…
Autotrasporto, credito GNL 2022: ecco l’elenco delle imprese beneficiarie
CAMION
Autotrasporto, credito GNL 2022: ecco l’elenco delle imprese beneficiarie
Il documento è stato fornito dal MIT
Autotrasporto, credito d’imposta GNL: definito il codice tributo
CAMION
Autotrasporto, credito d’imposta GNL: definito il codice tributo
Ciascun beneficiario può visualizzare l’ammontare dell’agevolazione fruibile in compensazione tramite il proprio cassetto fiscale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata