• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Turchia: pronto a breve l’hub energetico della Tracia
Infrastrutture

Turchia: pronto a breve l’hub energetico della Tracia

Redazione T-I
23 Dicembre 2022
  • copiato!

Il Ministro dell’Energia e delle Risorse Naturali Fatih Dönmez ha annunciato che la Turchia terminerà entro un anno l’hub della Tracia, che sarà un importante polo energetico. Circa l’80% dell’impianto è stato infatti completato e il gas estratto dal Mar Nero sarà offerto ai consumatori a partire da marzo 2023. All’inizio l’hub potrebbe operare con un numero limitato di mercati per il periodo di transizione e saranno poi  necessari nuovi fornitori e nuovi contratti per esportare il gas in Europa.

“Puntiamo ad un hub in Tracia che soddisfi sia l’acquirente che il venditore e che possa operare in sicurezza sul mercato”- ha affermato Dönmez durante una recente visita all’ impianto di conversione del gas naturale di Filyos, nella provincia di Zonguldak, nel Mar Nero. L’impianto, che è ancora in costruzione, inizierà con 10.000 metri cubi al giorno nella prima fase, poi 40 milioni di metri cubi, aumentando gradualmente nell’arco di quattro anni.

“Presenteremo l’infrastruttura tecnica e tecnologica ai partecipanti al mercato. L’acquirente e il venditore potranno negoziare a qualsiasi prezzo desiderino”- ha aggiunto il ministro, il quale ha anche sottolineato che le ricerche si sono intensificate nei luoghi in cui sono stati precedentemente trovati petrolio e gas, mentre verranno approfondite anche le ricerche nelle regioni dell’Anatolia centrale, dell’Egeo e dell’Anatolia orientale.

Fonte: Hurriyet Daily News

 

  • gas naturale
  • energie rinnovabili
  • Turchia

Continua a leggere

Edison annuncia l’arrivo in Italia del primo carico di GNL dagli Stati Uniti
NAVE
Edison annuncia l’arrivo in Italia del primo carico di GNL dagli Stati Uniti
Scaricati al terminale di Piombino circa 165.000 metri cubi liquidi di gas americano
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
Assogasliquidi Federchimica: Matteo Cimenti nuovo presidente, nominati i presidenti dei Gruppi Merceologici
CAMION
Assogasliquidi Federchimica: Matteo Cimenti nuovo presidente, nominati i presidenti dei Gruppi Merceologici
Eletti i presidenti dei Gruppi Merceologici: Marco Roggerone Gruppo GPL combustione, Dario Stefano gruppo GPL autotrazione, Costantino Amadei il gruppo…
Al porto di La Spezia il primo impianto di rifornimento rimovibile di GNL/GNC
CAMION
Al porto di La Spezia il primo impianto di rifornimento rimovibile di GNL/GNC
Attualmente il servizio è rivolto ai mezzi pesanti, il GNC per le auto sarà disponibile a partire dalla metà di…
Autotrasporto, credito GNL 2022: ecco l’elenco delle imprese beneficiarie
CAMION
Autotrasporto, credito GNL 2022: ecco l’elenco delle imprese beneficiarie
Il documento è stato fornito dal MIT
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
MOBILITÀ
Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
I tre assi strategici del protocollo sono la sicurezza stradale, la condivisione dei dati e l'applicazione dell'innovazione tecnologica. Obiettivo: affrontare…
5 Giugno 2025
  • intelligenza artificiale
  • digitalizzazione
  • innovazione tecnologica
  • autostrade
  • sicurezza stradale
Enel e ADR, nasce Pioneer: il maxi sistema di accumulo che riutilizza batterie d’auto elettriche
AEREO
Enel e ADR, nasce Pioneer: il maxi sistema di accumulo che riutilizza batterie d’auto elettriche
ENEL e Aeroporti di Roma (ADR) hanno presentato il più grande sistema di accumulo energetico (BESS) realizzato in Italia a…
4 Giugno 2025
  • decarbonizzazione
  • transizione energetica
  • sistema di accumulo enegergetico
  • energia rinnovabile
Il Traforo del Monte Bianco chiude al traffico per 15 settimane, ecco quando
Infrastrutture
Il Traforo del Monte Bianco chiude al traffico per 15 settimane, ecco quando
In autunno il tunnel sarà chiuso al traffico per i lavori di risanamento della volta della galleria
19 Maggio 2025
  • trafori
  • Monte Bianco
  • viabilità
  • infrastrutture
  • strade chiuse
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata