• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Turchia: i progetti targati 2022 per investire nelle infrastrutture
Infrastrutture

Turchia: i progetti targati 2022 per investire nelle infrastrutture

Redazione T-I
23 Dicembre 2021
  • copiato!

L’ufficio per gli investimenti della Presidenza della Repubblica Turca ha reso noti i progetti di investimento previsti per le infrastrutture a partire dal nuovo anno.

Il Portfolio Energia

Si prevede  che l’attenzione allo sviluppo delle infrastrutture per le energie rinnovabili guidi la crescita del settore. Il Portfolio Energia contempla opportunità di privatizzazione per 13 centrali idroelettriche (“HEPP”) e a gas naturale. Gli HEPP avranno una capacità che varia da 6 a 115 MW in diverse località, veicolando opportunità di investimento nel campo della green energy per gli  investitori che desiderano entrare nel mercato energetico turco. La Development Investment Bank of Turkey (“TKYB”) è stata nominata consulente finanziario esclusivo dell’Amministrazione delle privatizzazioni della Turchia (“PA”) nel giugno 2020 per fornire servizi di consulenza in relazione alla preparazione e all’esecuzione delle gare di privatizzazione di alcune centrali elettriche. Le gare per la privatizzazione di alcune centrali elettriche dovrebbero essere annunciate entro il primo trimestre del 2022.

Il Portfolio Autostrade e ponti

Il portfolio per le  privatizzazioni di autostrade e ponti comprende sette autostrade e due ponti,  impianti di manutenzione e gestione, impianti di servizio e altre unità e produzione di beni e servizi sulle infrastrutture. I diritti operativi di autostrade e ponti saranno trasferiti per 25 anni. Previsti investimenti per la Ankara-Kırıkkale-Delice highway (120 km per un investimento di 605 milioni di euro) con contratto BOT (Built-Operate-Transfer). L’autostrada permetterà viaggi più veloci e confortevoli con densità di traffico ridotta, nonché  l’attuazione di un corridoio autostradale per il grande polo industriale di Kırıkkale. L’autostrada Antalya-Alanya (122 km ed un investimento di 907 milioni di euro, contratto  BOT) permetterà invece il collegamento della regione, che vanta una quota importante nel settore turistico e agricolo, con altri percorsi autostradali, riducendo il traffico di veicoli pesanti e di transito.  

Il Portfolio Marittimo e Ferrovie

I progetti di investimento del portfolio marittimo riguardano invece: DEMRE MARINA, LAPSEKI MARINA, ÇEŞME ŞIFNE MARINA, MARMARAEREĞLİSİ PORT PROJECT. In particolare quest’ultimo, vanta una posizione strategica vantaggiosa grazie alla sua  vicinanza ad Istanbul ma anche alla Grecia e alla Bulgaria. Il  progetto portuale vanta una  significativa area di backfield da sviluppare come centro logistico che servirebbe alle zone industriali adiacenti al porto.

Il portfolio ferrovie prevede il collegamento tra le città di Istanbul e Ankara con  linea ad alta velocità. Le due città  vantano infatti  la più grande domanda di trasporto passeggeri e merci.

Prevista anche la realizzazione della rete feroviaria GEBZE-HALKALI,  che permetterà un   rapido accesso all’aeroporto di Istanbul e all’aeroporto Sabiha Gökçen, un   trasporto ad alta velocità  economico, nonché una  rivitalizzazione della linea ferroviaria transeuropea.

La linea DIVRIĞI-KARS RAILROAD permetterà invece il collegamento ferroviario tra la Cina e l’Europa.

Il documento contenente tutti i  portfolio  ed i progetti di investimento nelle infrastrutture è disponibile qui.

  • Turchia

Continua a leggere

Autotrasporto: autorizzazioni Italia Turchia 2026 e 2027
CAMION
Autotrasporto: autorizzazioni Italia Turchia 2026 e 2027
Nuove intese per l’autotrasporto internazionale, ecco i dettagli
Gruber Logistics espande i suoi servizi in Turchia
LOGISTICA
Gruber Logistics espande i suoi servizi in Turchia
Trieste hub principale per il collegamento con la Turchia
Italia-Turchia: è in vigore l’accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
MOBILITÀ
Italia-Turchia: è in vigore l’accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
Rimarrà valido fino al 18 luglio 2028. L'accordo include anche patenti di guida professionali per il trasporto di merci e…
Italia-Turchia: dal 18 luglio in vigore l’accordo sulla conversione delle patenti
MOBILITÀ
Italia-Turchia: dal 18 luglio in vigore l’accordo sulla conversione delle patenti
L'accordo ha durata di cinque anni e cesserà di produrre i suoi effetti il 18 luglio 2028
Trieste: procedure doganali semplificate per gli aiuti umanitari per la Turchia
PORTI
Trieste: procedure doganali semplificate per gli aiuti umanitari per la Turchia
L'Ufficio delle Dogane di Trieste ha attivato procedure semplificate per l'esportazione degli aiuti umanitari destinati alla popolazione turca colpita dal…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Tunnel del Tenda: dal 18 luglio apertura quotidiana continuata dalle 6 alle 21
MOBILITÀ
Tunnel del Tenda: dal 18 luglio apertura quotidiana continuata dalle 6 alle 21
Transito a senso unico alternato, regolato da semaforo, fino al 14 settembre
17 Luglio 2025
  • Tunnel del Tenda
  • infrastrutture
  • mobilità
  • mit
  • viabilità
Anas, l’AD Claudio Gemme eletto Presidente di PIARC Italia
Infrastrutture
Anas, l’AD Claudio Gemme eletto Presidente di PIARC Italia
 Il neopresidente: Massima attenzione su sicurezza stradale, sviluppo delle tecnologie e sostenibilità
16 Luglio 2025
  • anas
  • strade
  • infrastrutture
  • sicurezza stradale
  • mobilità
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Infrastrutture
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Intesa tra Anas e RFI per efficientare il sistema di viabilità e trasporti nel Sud Italia
16 Luglio 2025
  • autostrade
  • infrastrutture
  • mit
  • A2
  • viabilità
  • Alta velocità
Traforo del Gran Sasso: istituito un commissario unico per la gestione degli interventi
Infrastrutture
Traforo del Gran Sasso: istituito un commissario unico per la gestione degli interventi
La struttura commissariale unica consentirà di ottimizzare i tempi di esecuzione dei lavori
8 Luglio 2025
  • infrastrutture
  • dl infrastrutture
  • trafori
  • traforo del gran sasso
  • viabilità
Salerno-Reggio Calabria: in arrivo 15 milioni per l’AV ed un Commissario straordinario per la A2
Infrastrutture
Salerno-Reggio Calabria: in arrivo 15 milioni per l’AV ed un Commissario straordinario per la A2
Le nuove disposizioni previste dal Decreto Legge Infrastrutture per lo sviluppo infrastrutturale del Sud Italia
8 Luglio 2025
  • Decreto Infrastrutture
  • infrastrutture
  • Salerno-Reggio Calabria
  • autostrade
  • A2
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata