• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ricarica mobile a domicilio per veicoli elettrici: parte il progetto di Enel x Way e E-GAP
Infrastrutture

Ricarica mobile a domicilio per veicoli elettrici: parte il progetto di Enel x Way e E-GAP

Redazione T-I
2 Agosto 2022
  • copiato!

Vacanze sostenibili anche dal punto di vista dei trasporti. All’Argentario, in Toscana, e a Santa Margherita Ligure, ad agosto, sarà possibile usufruire di un servizio innovativo grazie alla collaborazione fra Enel X Way, la global business line di Enel dedicata alla mobilità elettrica, ed E-GAP.

Chi ha un’auto elettrica, oltre alla rete di infrastrutture di ricarica di Enel X Way, potrá prenotare la ricarica fast on demand attraverso l’app JuicePass e un van di E-GAP raggiungerà il veicolo anche in assenza del proprietario.

La potenza di ricarica del van E-GAP è pari a una colonnina di tipo fast, attualmente superiore a 50kW e presto arriverà a 100kW. E-GAP sta sviluppando la presenza in Europa. Francia, Spagna e Germania sono già presidiate, con un ampliamento della propria flotta dei mezzi adibiti al servizio di ricarica elettrica on-demand che raggiungerà 100 nuovi e-van entro l’anno, con l’obiettivo di quota 500 entro il 2024.

Enel X Way: oltre 16.000 i punti di ricarica in Italia

Enel X Way è la nuova business line globale del Gruppo Enel dedicata alla mobilità elettrica: oggi sono oltre 16.000 i punti di ricarica che ha realizzato in Italia, si tratta della più grande rete di infrastruttura a livello nazionale a disposizione di chi guida in elettrico. Alle stazioni di ricarica di proprietà di Enel X Way si aggiungono altri 13mila punti disponibili attraverso gli accordi di interoperabilità.

E-GAP è il primo servizio di ricarica rapida urbana, mobile e on-demand. Tramite l’omonima app per smartphone, E-GAP consente di ricevere una ricarica a domicilio, di livello “fast charge” ed eseguita tramite e-van a zero emissioni.

Il servizio in Italia è attivo a Milano, Roma, Bologna e Torino, e presente a Parigi e Madrid. Sarà presto disponibile anche in Germania. 

  • enel
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Enel X Way e Ferretti Group: una sinergia per la nautica sostenibile in Italia
DIPORTO
Enel X Way e Ferretti Group: una sinergia per la nautica sostenibile in Italia
Prevista l'installazione di stazioni di ricarica presso i cantieri del Gruppo
Enel, le prime nomine di Cattaneo: Gianni Vittorio Armani è Head di Enel Grids
Infrastrutture
Enel, le prime nomine di Cattaneo: Gianni Vittorio Armani è Head di Enel Grids
Nuove nomine per Enel. L’amministratore delegato Flavio Cattaneo ha nominato Stefano De Angelis Responsabile della Funzione Amministrazione, Finanza e Controllo e…
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
LOGISTICA
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
I veicoli elettrici effettueranno tragitti giornalieri di circa 450-500 chilometri nelle zone servite
Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
Infrastrutture
Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
L'obiettivo è fornire soluzioni all’avanguardia e servizi sempre più capillari
Mobilità elettrica, abuso di posizione dominante: l’Antitrust contro Enel X Way
MOBILITÀ
Mobilità elettrica, abuso di posizione dominante: l’Antitrust contro Enel X Way
Si ipotizza una condotta escludente nei confronti dei concorrenti non integrati attivi nella fornitura dei servizi di ricarica elettrica. La…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Sicilia: Meic Services inaugura un impianto GNL a Patti
Infrastrutture
Sicilia: Meic Services inaugura un impianto GNL a Patti
L'apertura ufficiale è avvenuta presso l’area poli carburanti Melfa’s. Il progetto è nato grazie alla collaborazione con il Gruppo HAM
28 Settembre 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • sostenibilità
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
CAMION
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
Tra le cause della maggiore durata dei lavori, le norme francesi per la protezione dall'esposizione all'amianto
27 Settembre 2023
  • divieti di circolazione
  • trafori
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
CAMION
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
Lo ha detto l'amministratore delegato Roberto Tomasi spiegando che complessivamente l'incremento a settembre è di circa 1,6%
26 Settembre 2023
  • autostrade per l'Italia
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Infrastrutture
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Il progetto realizzato da Autostrade per l’Italia aumenta la capacità di uno dei tratti più trafficati del Paese – 170.000…
26 Settembre 2023
  • autostrade
Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
Infrastrutture
Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
L'agenda ha previsto diversi incontri cruciali con omologhi stranieri
25 Settembre 2023
  • matteo salvini
  • ministero dei trasporti
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Anfia-Aftermarket celebra 40 anni di attività e si prepara alla rivoluzione dell’e-mobility
Mercato
Anfia-Aftermarket celebra 40 anni di attività e si prepara alla rivoluzione dell’e-mobility
L'evento speciale si è tenuto presso l’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino
27 Settembre 2023
  • anfia
  • automotive
Porto di Barletta: inaugurata nuova stazione passeggeri
PORTI
Porto di Barletta: inaugurata nuova stazione passeggeri
La stazione Themis finanziata con fondi europei punta alle piccole crociere di lusso
27 Settembre 2023