• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
LOGISTICA

Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo

I veicoli elettrici effettueranno tragitti giornalieri di circa 450-500 chilometri nelle zone servite

Redazione T-I
6 Giugno 2023
  • copiato!

Conad, una delle principali catene di supermercati in Italia, ha lanciato un nuovo progetto logistico per le consegne a punti vendita utilizzando esclusivamente veicoli elettrici. Questa iniziativa è realizzata in collaborazione con Enel X Way, una società del gruppo Enel specializzata nella mobilità elettrica. L’obiettivo di Conad è ridurre l’impatto ambientale, in particolare le emissioni di CO2, al fine di migliorare la qualità dell’aria nelle città.

Il progetto prevede l’utilizzo di veicoli elettrici per le consegne di prodotti dai Centri Distributivi delle Cooperative Conad Nord Ovest e PAC 2000A a 16 punti vendita situati a Roma e Palermo. I veicoli elettrici effettueranno tragitti giornalieri di circa 450-500 chilometri nelle zone servite. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una logistica più sostenibile e contribuisce alla decarbonizzazione del settore.

I vantaggi ambientali dei veicoli elettrici

Secondo un recente articolo dell’ICCT (International Council on Clean Transportation), la conversione dei veicoli diesel in veicoli elettrici può avere un impatto positivo sull’ambiente. Questo studio evidenzia che un autoarticolato elettrico a batteria da 40 tonnellate emetterà, nel corso della sua vita lavorativa, il 63% in meno di CO2 rispetto a un veicolo diesel equivalente. Tale percentuale aumenterebbe dal 84% al 92% se l’elettricità utilizzata provenisse completamente da fonti rinnovabili. Questi risultati dimostrano il potenziale dei veicoli elettrici nel contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici e migliorare la qualità dell’aria urbana.

Il sostegno di Enel X Way verso la mobilità elettrica

Enel X Way, in qualità di partner di Conad in questo progetto, mira a fornire soluzioni di mobilità elettrica innovative e convenienti. Riccardo Cassetta, Responsabile Vendite Clienti Privati di Enel X Way Italia, ha dichiarato che l’obiettivo dell’azienda è supportare i partner nella transizione verso la mobilità elettrica offrendo le migliori soluzioni disponibili sul mercato.

Enel X Way ha già installato una stazione di ricarica ultraveloce da 150 kW presso la sede di Fiano Romano, consentendo a uno dei veicoli di consegna completamente elettrici di Conad di ricaricarsi durante le operazioni di carico e scarico delle merci, garantendo un percorso a emissioni zero.

L’iniziativa di Conad e Enel X Way rappresenta un passo avanti nella promozione della mobilità elettrica nel settore della logistica e dimostra l’impegno verso un futuro più sostenibile.

  • conad
  • enel
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

La più grande cooperativa Conad potenzia la rete logistica con Tesisquare e Shippeo
LOGISTICA
La più grande cooperativa Conad potenzia la rete logistica con Tesisquare e Shippeo
La più grande cooperativa del consorzio Conad ha scelto i partner tecnologici Tesisquare e Shippeo per migliorare la visibilità dei…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
LOGISTICA
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
La manifestazione è collegata al programma organizzato dal sindacato europeo ETF per sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni sul ruolo…
3 Ottobre 2023
  • logistica
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
LOGISTICA
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
Il corso è rivolto a rivolto a giovani laureati e a chi opera nell'ambito della filiera logistica e portuale
3 Ottobre 2023
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
LOGISTICA
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
Dal 2012 Italo è cresciuta fino a gestire una flotta di 51 treni elettrici con 20 milioni di passeggeri all'anno
2 Ottobre 2023
  • logistica
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
LOGISTICA
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
Un corso gratuito formerà i camionisti direttamente in azienda in vista dell'assunzione
2 Ottobre 2023
  • lavoro
  • logistica
  • trasporto merci
Navi: norme europee ETS anti emissioni. Gli emendamenti allo studio della Commissione
NAVE
Navi: norme europee ETS anti emissioni. Gli emendamenti allo studio della Commissione
Le norme Ets che entreranno in vigore da gennaio 2024 contestate in Italia da Assoporti, Federagenti e dal gruppo Msc
2 Ottobre 2023
  • riduzione emissioni
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Gasolio agricolo utilizzato per circolare da privati. Sequestro della Guardia di Finanza in Puglia
CAMION
Gasolio agricolo utilizzato per circolare da privati. Sequestro della Guardia di Finanza in Puglia
Contestata l'evasione fiscale ai trasgressori che usavano il gasolio agricolo su strada
2 Ottobre 2023
  • cronaca
  • prezzi carburanti
Ordigno bellico a Brescia. Ancora disagi per i pendolari
TRENO
Ordigno bellico a Brescia. Ancora disagi per i pendolari
Non è terminata l'operazione di bonifica della bomba della seconda guerra mondiale ritrovata nel pomeriggio di giovedì allo scalo merci…
2 Ottobre 2023