• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ok dal Cipe, 3 miliardi per le infrastrutture
Infrastrutture

Ok dal Cipe, 3 miliardi per le infrastrutture

Redazione T-I
31 Luglio 2009
  • copiato!

Il Cipe ha approvato i progetti definitivi di 12 opere infrastrutturali, per complessivi 3 miliardi di euro. Dal tunnel del Brennero al tram di Bologna, dalla laguna di Venezia alle ferrovie campane, sono diverse le aree interessate dalle nuove infrastrutture. E non mancano le reazioni da parte degli enti locali.

“Con la delibera del Cipe di oggi”, ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, l’ammontare degli interventi infrastrutturali approvati dal dicembre 2008 raggiunge la soglia di 13,2 miliardi di euro tra risorse pubbliche e private. Si tratta di interventi strategici di grande rilievo che contribuiranno in modo sostanziale alla ripresa economica e all’ammodernamento del Paese, dopo i ritardi del passato che avevano relegato l’Italia agli ultimi posti in Europa”.

Tra gli interventi che hanno avuto il via libera, il Tunnel di Base del Brennero, l’Alta Velocità – Alta Capacità Milano-Verona e la realizzazione del primo lotto della tratta Treviglio-Brescia, la strada statale Maglie-Santa Maria di Leuca, la Metrotranvia di Bologna. Approvato anche lo spostamento dell’asse ferroviario di Cannitello (RC) che consentirà l’ubicazione della torre del ponte sullo Stretto sulla costa calabra. Il Cipe ha anche approvato uno stanziamento di 50 milioni per la Salvaguardia di Venezia e della Laguna.

Altri interventi riguardano la ferrovia Metrocampania nord-est Piscinola-Aversa, il completamento del raddoppio della tratta ferroviaria Torre Annunziata-Pompei e l’interramento della linea ferroviaria, il consolidamento della galleria di Camaldoli, la bretella di collegamento da Soccavo e Mostra tra le ferrovie Cumana e Circumflegrea. Approvati anche i progetti per la rete di acquedotti nel comprensorio del Consorzio di bonifica montana del Gargano.

E se il finanziamento di 1,3 miliardi per l’asse del Brennero fa cantare vittoria al presidente della provincia di Bolzano Luis Durnwalder (“il progetto Bbt compie un passo decisivo, con queste garanzie si possono avviare interventi strategici fondamentali per la direttrice alpina”), identica soddisfazione è espressa dal veneziano Renato Brunetta, per il quale i 50 milioni di euro stanziati a favore della salvaguardia della laguna di Venezia testimoniano l’impegno del governo “alla concreta difesa della città e della laguna. Non solo, quindi, determinazioni a favore del Mose ma anche misure in grado di consentire alla città di Venezia di tutelare il patrimonio esistente”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Traforo del Gran Sasso: istituito un commissario unico per la gestione degli interventi
Infrastrutture
Traforo del Gran Sasso: istituito un commissario unico per la gestione degli interventi
La struttura commissariale unica consentirà di ottimizzare i tempi di esecuzione dei lavori
8 Luglio 2025
  • infrastrutture
  • dl infrastrutture
  • trafori
  • traforo del gran sasso
  • viabilità
Salerno-Reggio Calabria: in arrivo 15 milioni per l’AV ed un Commissario straordinario per la A2
Infrastrutture
Salerno-Reggio Calabria: in arrivo 15 milioni per l’AV ed un Commissario straordinario per la A2
Le nuove disposizioni previste dal Decreto Legge Infrastrutture per lo sviluppo infrastrutturale del Sud Italia
8 Luglio 2025
  • Decreto Infrastrutture
  • infrastrutture
  • Salerno-Reggio Calabria
  • autostrade
  • A2
Autostrade per l’Italia (ASPI) lancia una nuova campagna per la sicurezza stradale
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI) lancia una nuova campagna per la sicurezza stradale
La campagna ASPI sarà ampiamente diffusa attraverso vari canali di comunicazione. Il motto? “La libertà è movimento, in sicurezza”.
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • sicurezza
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
Esodo estivo: traffico intenso nel fine settimana lungo la rete ANAS
MOBILITÀ
Esodo estivo: traffico intenso nel fine settimana lungo la rete ANAS
Il traffico intenso è previsto in entrata e in uscita da Roma, in direzione sud e lungo i principali itinerari…
27 Giugno 2025
  • mobilità
  • traffico
  • autostrade
  • anas
  • esodo estivo
  • strade
  • Roma
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata