• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Napoli: accordo tra Porto e RFI per assegnazione del servizio ferroviario
Infrastrutture

Napoli: accordo tra Porto e RFI per assegnazione del servizio ferroviario

Redazione T-I
19 Aprile 2017
  • rfi
  • porto di napoli
  • copiato!

Il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del mar Tirreno Centrale Pietro Spirito, e l’Amministratore Delegato di RFI, Maurizio Gentile hanno siglato oggi un accordo per procedere all’assegnazione del servizio ferroviario di collegamento dal porto di Napoli agli interporti campani e viceversa. Il percorso intrapreso va nella direzione di stimolare la crescita della intermodalità terrestre per il traffico commerciale. La firma definisce la pianificazione integrata dei collegamenti ferroviari.

“E’ il primo tassello – ha spiegato Pietro Spirito, Presidente della AdSP del Mar Tirreno Centrale – di un percorso innovativo per lo sviluppo della intermodalità. Dobbiamo non solo evidenziare che esiste una adeguata capacità di tracce giornaliere tra porto di Napoli e gli Interporti Campani, ma anche consentire alle imprese ferroviarie di far crescere gradualmente l’offerta di servizi intermodali.”

L’accordo, oggi firmato, consente all’AdSP di bandire la gara per selezionare – si legge in una nota – “un operatore economico abilitato ad esercire il servizio d’interesse generale della manovra ferroviaria in ambito portuale, con la capacità di assicurare i collegamenti da e verso gli interporti campani di Nola e Marcianise”. Dal suo canto RFI si impegna, per il periodo 2017-2020, a soddisfare la richiesta di tracce da e per il porto di Napoli che l’impresa aggiudicataria della gara formalizzerà per svolgere il servizio.

“Si tratta – ha dichiarato Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di RFI – del primo accordo in Italia che consente una operatività integrata tra manovre e collegamenti ferroviari. Per sviluppare l’intermodalità terrestre serve introdurre meccanismi di gestione integrata che rendano possibile una migliore competitività per i servizi ferroviari di collegamenti tra porti e terminal terrestri.”

  • intermodalità

Continua a leggere

Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
TRENO
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
Nodo di Genova: aperta la galleria Facchini 1
MOBILITÀ
Nodo di Genova: aperta la galleria Facchini 1
Aperta la nuova galleria Facchini 1 nell'ambito dei lavori di realizzazione del Terzo Valico dei Giovi - Nodo di Genova
Ferrobonus: Via libera Mef accelera sblocco risorse
LOGISTICA
Ferrobonus: Via libera Mef accelera sblocco risorse
Il viceministro Edoardo Rixi sottolinea il lavoro dei due ministeri, Mit e Mef, per favorire il trasporto combinato
Approvato il Regolamento Marebonus: per l’autotrasporto 21,5 milioni di euro all’anno dal 2023 al 2026
LOGISTICA
Approvato il Regolamento Marebonus: per l’autotrasporto 21,5 milioni di euro all’anno dal 2023 al 2026
Ne dà notizia l’associazione Alis.Il decreto regola la ripartizione delle risorse per l’intermodalità gomma-mare
Sostenibilità, nuove regole Ue: camion a emissioni zero più pesanti e aerodinamici
CAMION
Sostenibilità, nuove regole Ue: camion a emissioni zero più pesanti e aerodinamici
Le imprese ferroviarie potranno richiedere e ottenere capacità di infrastruttura in modo flessibile
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
A Milano Linate risparmiato un totale di 355.000 kg di CO2 in soli 12 mesi
29 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • mobilità sostenibile
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
CAMION
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
Il provvedimento ora passa alla Camera, il decreto dovrà essere convertito in legge entro il 9 ottobre
29 Settembre 2023
  • trasporto merci
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
A breve i primi incontri tra la Società Stretto di Messina e i comuni di Messina e Villa San Giovanni
29 Settembre 2023
  • matteo salvini
  • Ponte di Messina
Sicilia: Meic Services inaugura un impianto GNL a Patti
Infrastrutture
Sicilia: Meic Services inaugura un impianto GNL a Patti
L'apertura ufficiale è avvenuta presso l’area poli carburanti Melfa’s. Il progetto è nato grazie alla collaborazione con il Gruppo HAM
28 Settembre 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • sostenibilità
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
CAMION
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
Tra le cause della maggiore durata dei lavori, le norme francesi per la protezione dall'esposizione all'amianto
27 Settembre 2023
  • divieti di circolazione
  • trafori
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sicilia: Meic Services inaugura un impianto GNL a Patti
Infrastrutture
Sicilia: Meic Services inaugura un impianto GNL a Patti
L'apertura ufficiale è avvenuta presso l’area poli carburanti Melfa’s. Il progetto è nato grazie alla collaborazione con il Gruppo HAM
28 Settembre 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • sostenibilità
Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Mercato
Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Il fatturato ha segnato un rialzo significativo del 11,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
28 Settembre 2023
  • anfia
  • automotive