• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Napoli: 20 milioni per il nuovo terminal passeggeri. Delrio, segnali positivi
Infrastrutture

Napoli: 20 milioni per il nuovo terminal passeggeri. Delrio, segnali positivi

Redazione T-I
1 Febbraio 2018
  • porto di napoli
  • porto di messina
  • copiato!

Un nuovo terminal passeggeri del Molo Beverello, principale hub del porto di Napoli per l’approdo degli aliscafi e dei traghetti che servono il traffico passeggeri da e per le isole del Golfo, Ischia, Procida e Capri. Lo snodo, che serve oltre 6,5 milioni di turisti e cittadini ogni anno, subirà un restyling da 20,5 milioni di euro presentato oggi dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Graziano Delrio e dal presidente dell’Autorità portuale del Mar Tirreno Centrale Pietro Spirito. Il progetto di riqualificazione dell’area rientra nel più ampio progetto di riqualificazione dell’intero waterfront del porto di Napoli.

Saranno demolite le strutture esistenti e sarà realizzata una nuova stazione marittima per le vie veloci di collegamento con le isole del golfo e con la Costiera, i cui manufatti saranno utilizzati per i servizi connessi alle attività di banchina e di traffico passeggeri.
“Rispetto al porto siamo sulla rotta giusta, perchè crescono i traffici, i container e i passeggeri – ha detto Delrio -. Ma c’è anche tutto il resto: i cantieri della Napoli-Bari vanno avanti, l’aeroporto fa numeri record e ora si rafforzerà unendosi a Salerno. E vanno avanti anche i lavori di quella che forse sarà la metropolitana più bella del mondo”.

“Ci vuole prudenza ma anche fiducia: le infrastrutture napoletane stanno rispondendo bene alle sollecitazioni. Ci vuole coraggio – sottolinea – perchè i segnali sono positivi, i finanziamenti ci sono ma c’è tanto lavoro da fare. Il cambio di passo vuol dire che non solo dobbiamo annunciare finanziamenti ma che, quando si presenta un rendering, si dà anche certezza di una realizzazione nei tempi giusti”. 

Infine a margine Delrio ha parlato anche dell’ipotesi di nuove proposte per i porti di Messina e Gioia Tauro. “Le valuterò, ma che siano proposte di cooperazione”. Il ministro infatti non ha abbandonato l’ipotesi di accorpare i due porti, anche dopo che l’ex presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta ha rifiutato la proposta formulata e attende ora un incontro con il successore Nello Musumeci. “Mi ha chiesto di poter riflettere – ha spiegato – anche su proposte differenti. Stiamo aspettando di vederci e ne parleremo. Credo molto in quello che ho proposto, ovvero che forze di settori diversi si uniscano”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
Infrastrutture
Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
La circolazione è chiusa dalla grande frana verificatasi all’inizio di ottobre del 2020
8 Giugno 2023
  • trafori
Bus al posto dei treni tra Vercelli e Mortara. Dall’11 giugno lavori in corso
TRENO
Bus al posto dei treni tra Vercelli e Mortara. Dall’11 giugno lavori in corso
Proseguoni lavori di rinnovamento e potenziamento della linea ferroviaria italiana. Da domenica 11 giugno a domenica 10 settembre la linea Vercelli-Pavia…
8 Giugno 2023
  • lavori in corso
Roma, metro C: parte il cantiere per la fermata di piazza Venezia
Infrastrutture
Roma, metro C: parte il cantiere per la fermata di piazza Venezia
Nei primi mesi del 2025 andrà in esercizio la tratta T3, con le fermate Colosseo e Amba Aradam
8 Giugno 2023
  • metro c
Linea Fs Bologna -Prato. Lavori e modifiche alla circolazione dall’11 giugno
TRENO
Linea Fs Bologna -Prato. Lavori e modifiche alla circolazione dall’11 giugno
La rete per il traffico merci verrà adeguata agli standard europei
7 Giugno 2023
  • lavori in corso
Nuovo CdA per la Società Stretto di Messina: passo avanti verso l’opera straordinaria
Infrastrutture
Nuovo CdA per la Società Stretto di Messina: passo avanti verso l’opera straordinaria
Il nuovo amministratore delegato è Pietro Ciucci; il presidente è Giuseppe Recchi
7 Giugno 2023
  • Ponte di Messina
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 9 giugno
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 9 giugno
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
9 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
Roma Pride 2023, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
MOBILITÀ
Roma Pride 2023, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
Annunciata la partecipazione di 15mila persone
9 Giugno 2023
  • viabilità